2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#376 Messaggio da dilan »

Bravo! Ottimo lavoro.


Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#377 Messaggio da MrMassy86 »

dilan ha scritto:

Bravo! Ottimo lavoro.


Grazie mille Antonio :grin:
Al momento sto continuando le lavorazioni sul Forex apportando la modifica consigliata da Diego sul portale della linea esterna, Più avanti inserirò qualche foto :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#378 Messaggio da tRAIn-MONDO »

Anche se non intervengo spesso, ti seguo sempre con interesse.
complimenti per il lavoro fin qui svolto, pulito e ben fatto.
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#379 Messaggio da MrMassy86 »

Ti ringrazio Raimondo [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#380 Messaggio da MrMassy86 »

Pian piano il lavoro sul portale lato sinistro stazione cresce, il lavoro è ancora tanto... :wink:

Immagine:
Immagine
225,21 KB

Immagine:
Immagine
214,29 KB

Immagine:
Immagine
198,05 KB

Riassumendo ho scolpito il Forex, per i tre elementi centrali, le due facciate e il muro di congiunzione ho scelto delle pietre irregolari mentre per i due muri esterni le pietre regolari, quello che sarà a destra di una cinquantina di centimetri di lunghezza circa è ancora da fare ma lo realizzerò più avanti quando avrò un visione più nitida della morfologia circostante, in poche parole aspetto di realizzare la scenografia circostante e quindi ci vuole tempo(devo terminare prima l'impianto elettrico), realizzate cornici e coronamenti poi ero indeciso se inserirle o no le pietre a spigolo nel portale esterno, alla fine ho optato per il si, e devo dire che personalmente mi piace, incollata le gallerie e passata una prima mano di stucco, devo ancora carteggiare e ripassare fino a quando non sarò soddisfatto del risultato [:I]

Poi visto che Marco mi chiedeva una foto panoramica del plastico eccola qua

Immagine:
Immagine
202,91 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#381 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Massimiliano....... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#382 Messaggio da adobel55 »

Bello Massy, ma a sinistra il plastico continerà ???
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#383 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :grin:

Adolfo no, il muro che ho realizzato termina sul bordo del plastico, anche per quello ho preferito realizzare il muro che scende leggermente [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#384 Messaggio da dilan »

Belli i portali, stanno venendo molto bene.
Antonio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#385 Messaggio da fabio »

ottimo :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#386 Messaggio da SteaMarco »

Bene Massimiliano!

Se riuscissi a fare una foto tipo satellite ti riuscirei a copiare meglio! AHhaha! :grin:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#387 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin:
Nel frattempo il lavoro continua, ho stuccato e carteggiato varie volte i due interni delle gallerie fino ad ottenere un risultato accettabile, quindi sono passato alla colorazione dei particolari realizzati, avevo visto una colorazione molto realistica fatta su un portale del plastico di castello del maestro Luciano che ho provato a replicare, ho fatto varie prove di colorazione per ottenere una tonalità che si avvicinasse più possibile alla sua, una volta trovata la colorazione che mi sembrava simile sono passato a fare la solita procedura sui portali, terminato ho fatto una leggera sporcatura, infine una mano di trasparente opaco, il risultato mi sembra buono [:I]

Immagine:
Immagine
251,12 KB

Immagine:
Immagine
256,38 KB

Immagine:
Immagine
239,51 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#388 Messaggio da Egidio »

Stupendo !! La colorazione e' davvero molto bella, mi piace proprio. Senti Massimiliano siccome debbo colorare
anch' io un portale di forex che ho fatto per un mio amico mi puoi dare una dritta sui colori che hai usato anche tu ?
Parlo sia della cromia che del tipo di colore stesso. Grazie, saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#389 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Stupendo !! La colorazione e' davvero molto bella, mi piace proprio. Senti Massimiliano siccome debbo colorare
anch' io un portale di forex che ho fatto per un mio amico mi puoi dare una dritta sui colori che hai usato anche tu ?
Parlo sia della cromia che del tipo di colore stesso. Grazie, saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio :grin:
Per arrivare ad arrivare a questa colorazione dopo vari tentativi ci sono riuscito attraverso questi colori

Immagine:
Immagine
234,22 KB

Per prima cosa ho dato una mano uniforme con il grigio di quella tonalità, poi una volta ben asciutto con la tecnica del pennello a secco ho iniziato a schiarire, la prima mano è stata fatta con una leggera passata di ocra scuro, poi una mano più marcata con un mix 50-50 degli altri due colori, sabbia e grano, sempre dati con la tecnica del pennello a secco, poi in alcuni punti dove vedevo che necessitava ridare un po' di scuro alle fughe delle pietre l'ho fatto con del nero molto diluito.
Per la sporcatura invece ho utilizzato il nero e il terra d'ombra bruciato

Immagine:
Immagine
223,52 KB

Il nero, dato in maniera leggera sempre con la solita tecnica del pennello a secco, è stato applicato sulla parte bassa per ricreare l'effetto sporco a contatto con il terreno e nel centro della volta per evidenziare l'effetto fumo dato da gli scarichi dei motori diesel e delle vaporiere, il terra d'ombra, in una quantità leggerissima, è dato invece nella parte superiore e sovrapposto al nero nella parte inferiore, il marrone ne basta veramente poco, manca qualche colatura, ma queste è meglio realizzare più avanti con la scenografia. Spero di essermi spiegato bene [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#390 Messaggio da marco cacelli »

belli.... :cool:
ciao....
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#391 Messaggio da v200 »

Massy hai una bella vena artistica :wink:
Ottimi i colori che hai dato ai portali :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#392 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#393 Messaggio da Egidio »

Bene grazie Massimiliano. I colori che mi hai mostrato nelle foto sono tempere o acrilici ? Le tempere vanno
bene uguale ? Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#394 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Bene grazie Massimiliano. I colori che mi hai mostrato nelle foto sono tempere o acrilici ? Le tempere vanno
bene uguale ? Saluti. Egidio. :cool:


Sono tutti acrilici Egidio, credo possano andare bene anche le tempere ma sono anni che non le uso più, in quanto per un fattore di miscelazione delle tonalità e un eventuale diluzione del colore io preferisco senza dubbio gli acrilici, molto più pratici :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#395 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' informazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#396 Messaggio da nicoli.amr »

Massy bravissimo!!! il tuo lavoro sui portali è molto bello!! Complimenti.
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#397 Messaggio da v200 »

No le tempere aderiscono solo su carta e cartone o tele gessate.
Legno così così su plastica non aderiscono anche dando dei fondi non hanno una buona resa.
Per i nostri lavori meglio acrilici,smalti e per chi li sa usare gli oli :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#398 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea :wink:
Roby grazie per il chiarimento, è tantissimo che uso solo acrilici, le tempere le ho utilizzate all'inizio della mia avventura modellistica proprio su realizzazioni in cartone, poi sono passato agli acrilici dove i risultati erano molto migliori e non li ho più abbandonati :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#399 Messaggio da Egidio »

In merito agli acrilici adoperati da te posso sapere che marca sono ? Grazie, Massimiliano. Saluti. Egidio.
Anch' io finora ho adoperato in prevalenza i colori a tempera. Sia sul cartoncino e sul legno ed altri materiali poveri.
Ma sul forex, essendo questo il mio primo lavoro in assoluto non vorrei commettere inutili errori.
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#400 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Egidio, come si vede dalle foto non ho una marca di colore di riferimento ma compro più in base a quello che mi serve, comunque ottimi sono gli "Allegra", si trovano nei brico o nelle cartolerie più fornite, tra l'altro comprati da entrambe le parti li ho pagati meno in cartoleria, per fati capire sono i due tubetti "sabbia" e "grano", ne ho altre tonalità e sono ottimi, hanno già il loro diluente incorporato, basta una miscelata e sono pronti all'uso, poi se serve il colore più diluito basta aggiungere acqua, altra marca davvero buona è la "Maimeri", questi li ho trovati direttamente al colorificio in quanto cercavo delle tonalità specifiche che non trovavo ai brico, qui da me c'è un colorificio ben attrezzato per chi fa belle arti, credo si trovino anche in questi negozi, questi sono densi e basta allungarli con l'acqua, gli altri due tubetti, grigio ed ocra li ho presi al brico per fare una prova, erano più economici degli "Allegra", non sono male, sono densi come i Maimeri e vanno allungati se si vuole ottenere un colore più fluido [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”