Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
dilan ha scritto:
Bravo! Ottimo lavoro.
Grazie mille Antonio

Al momento sto continuando le lavorazioni sul Forex apportando la modifica consigliata da Diego sul portale della linea esterna, Più avanti inserirò qualche foto

Massimiliano

- tRAIn-MONDO
- Messaggi: 99
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
- Nome: raimondo
- Regione: Sicilia
- Città: pietraperzia
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
complimenti per il lavoro fin qui svolto, pulito e ben fatto.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Immagine:
225,21 KB
Immagine:
214,29 KB
Immagine:
198,05 KB
Riassumendo ho scolpito il Forex, per i tre elementi centrali, le due facciate e il muro di congiunzione ho scelto delle pietre irregolari mentre per i due muri esterni le pietre regolari, quello che sarà a destra di una cinquantina di centimetri di lunghezza circa è ancora da fare ma lo realizzerò più avanti quando avrò un visione più nitida della morfologia circostante, in poche parole aspetto di realizzare la scenografia circostante e quindi ci vuole tempo(devo terminare prima l'impianto elettrico), realizzate cornici e coronamenti poi ero indeciso se inserirle o no le pietre a spigolo nel portale esterno, alla fine ho optato per il si, e devo dire che personalmente mi piace, incollata le gallerie e passata una prima mano di stucco, devo ancora carteggiare e ripassare fino a quando non sarò soddisfatto del risultato [:I]
Poi visto che Marco mi chiedeva una foto panoramica del plastico eccola qua
Immagine:
202,91 KB
Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Adolfo no, il muro che ho realizzato termina sul bordo del plastico, anche per quello ho preferito realizzare il muro che scende leggermente [:I]
Massimiliano

- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Se riuscissi a fare una foto tipo satellite ti riuscirei a copiare meglio! AHhaha!

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Nel frattempo il lavoro continua, ho stuccato e carteggiato varie volte i due interni delle gallerie fino ad ottenere un risultato accettabile, quindi sono passato alla colorazione dei particolari realizzati, avevo visto una colorazione molto realistica fatta su un portale del plastico di castello del maestro Luciano che ho provato a replicare, ho fatto varie prove di colorazione per ottenere una tonalità che si avvicinasse più possibile alla sua, una volta trovata la colorazione che mi sembrava simile sono passato a fare la solita procedura sui portali, terminato ho fatto una leggera sporcatura, infine una mano di trasparente opaco, il risultato mi sembra buono [:I]
Immagine:
251,12 KB
Immagine:
256,38 KB
Immagine:
239,51 KB
Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
anch' io un portale di forex che ho fatto per un mio amico mi puoi dare una dritta sui colori che hai usato anche tu ?
Parlo sia della cromia che del tipo di colore stesso. Grazie, saluti. Egidio.

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Egidio ha scritto:
Stupendo !! La colorazione e' davvero molto bella, mi piace proprio. Senti Massimiliano siccome debbo colorare
anch' io un portale di forex che ho fatto per un mio amico mi puoi dare una dritta sui colori che hai usato anche tu ?
Parlo sia della cromia che del tipo di colore stesso. Grazie, saluti. Egidio.![]()
Grazie Egidio

Per arrivare ad arrivare a questa colorazione dopo vari tentativi ci sono riuscito attraverso questi colori
Immagine:
234,22 KB
Per prima cosa ho dato una mano uniforme con il grigio di quella tonalità, poi una volta ben asciutto con la tecnica del pennello a secco ho iniziato a schiarire, la prima mano è stata fatta con una leggera passata di ocra scuro, poi una mano più marcata con un mix 50-50 degli altri due colori, sabbia e grano, sempre dati con la tecnica del pennello a secco, poi in alcuni punti dove vedevo che necessitava ridare un po' di scuro alle fughe delle pietre l'ho fatto con del nero molto diluito.
Per la sporcatura invece ho utilizzato il nero e il terra d'ombra bruciato
Immagine:
223,52 KB
Il nero, dato in maniera leggera sempre con la solita tecnica del pennello a secco, è stato applicato sulla parte bassa per ricreare l'effetto sporco a contatto con il terreno e nel centro della volta per evidenziare l'effetto fumo dato da gli scarichi dei motori diesel e delle vaporiere, il terra d'ombra, in una quantità leggerissima, è dato invece nella parte superiore e sovrapposto al nero nella parte inferiore, il marrone ne basta veramente poco, manca qualche colatura, ma queste è meglio realizzare più avanti con la scenografia. Spero di essermi spiegato bene [:I]
Massimiliano

- marco cacelli
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Ottimi i colori che hai dato ai portali


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86


- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
bene uguale ? Saluti. Egidio.

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Egidio ha scritto:
Bene grazie Massimiliano. I colori che mi hai mostrato nelle foto sono tempere o acrilici ? Le tempere vanno
bene uguale ? Saluti. Egidio.![]()
Sono tutti acrilici Egidio, credo possano andare bene anche le tempere ma sono anni che non le uso più, in quanto per un fattore di miscelazione delle tonalità e un eventuale diluzione del colore io preferisco senza dubbio gli acrilici, molto più pratici

Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

- nicoli.amr
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Legno così così su plastica non aderiscono anche dando dei fondi non hanno una buona resa.
Per i nostri lavori meglio acrilici,smalti e per chi li sa usare gli oli

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Roby grazie per il chiarimento, è tantissimo che uso solo acrilici, le tempere le ho utilizzate all'inizio della mia avventura modellistica proprio su realizzazioni in cartone, poi sono passato agli acrilici dove i risultati erano molto migliori e non li ho più abbandonati

Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Anch' io finora ho adoperato in prevalenza i colori a tempera. Sia sul cartoncino e sul legno ed altri materiali poveri.
Ma sul forex, essendo questo il mio primo lavoro in assoluto non vorrei commettere inutili errori.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
