2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico "boh 2"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#326 Messaggio da Roberto Fainelli »

"Troppo buoni" direbbe Zalone.Sono pali commerciali di MA IL TRENO.Quelli che coprono i binari 3 e 4 della stazione,P.M. VILLA D.P.,(a destra) sono fatti su misura perché hanno l'interbinario più largo e sono stati presi dal produttore Signor Gino,contattato telefonicamente, di estrema gentilezza e disponibilità. Quelli dei binari 1 e 2 sono stati presi in negozio (non tutti) e adattati nella forma e nella disposizione dei braccetti;alcuni anche in Kit. Bisogna considerare che se l'ho fatto io possono farlo tutti. I pali LS a traliccio della linea di parata anche essi sono della stessa ditta con braccetto adattato nella forma.


Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#327 Messaggio da Roberto Fainelli »

Tentativo al grezzo di chiudere la stazione lato elicoidale:


Immagine



Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#328 Messaggio da benigni99 »

Un opera ben progettata e che si coniuga perfettamente nell' ambiente in cui è stata inserita :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#329 Messaggio da MrMassy86 »

Il sovrappasso stradale è un sistema tante volte meno utilizzato ed invece è una bella soluzione, devo dire che ci sta proprio bene, continua cosi Roberto, la strda mi sembra quella giusta :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#330 Messaggio da Roberto Fainelli »

Non é il massimo ma é molto comodo,il cemento,per chi come me non ha voglia e talento per cimentarsi in opere piú eleganti.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#331 Messaggio da acampanella »

Roberto Fainelli ha scritto:

Non é il massimo ma é molto comodo,il cemento,per chi come me non ha voglia e talento per cimentarsi in opere piú eleganti.


a ogni epoca i suoi materiali... in epoca V-VI il cemento è il padrone di casa...

molto efficace e realistico
Andrea C.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#332 Messaggio da Egidio »

Roberto Fainelli ha scritto:

Non é il massimo ma é molto comodo,il cemento,per chi come me non ha voglia e talento per cimentarsi in opere piú eleganti.

Sono totalmente d' accordo..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#333 Messaggio da Roberto Fainelli »

Immagine:
Immagine
64,12 KB
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#334 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#335 Messaggio da Roberto Fainelli »

A parte le viti e la spartanità ho provato a sporcarlo con risultati non soddisfacenti per il mio gusto.

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#336 Messaggio da Egidio »

Vedo che hai fatto un lavoro egregio. Una curiosita' come celerai la presenza delle viti ? Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#337 Messaggio da MrMassy86 »

Roberto hai sporcato direttamente o prima hai dato una mano di colore di fondo[?]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#338 Messaggio da Roberto Fainelli »

La struttura é incollata con il vinavil e le viti servivano a stringerla. Le toglieró e stucco i fori e metteró del frascame pendulo.Per la sporcatura ho scartavetrato la superfice e poi ho spennellato uniformemente con colore ad olio diluito e poi ho fatto colare lo stesso colore meno diluito schiarendolo con passate di cartavetrata piú o meno fine. Il gioco é tutto sulla diluizione del colore. Alla fine ho corretto con pennellate di polveri. Al vero ce ne sono sporchi come il mio cavalcavia ma avrei preferito una sporcatura più leggera. Non é detto che lo rifaccia.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11277
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#339 Messaggio da adobel55 »

Ma no, per me va bene così.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#340 Messaggio da MrMassy86 »

Anche secondo me lo lascerei cosi, mi piace il risultato e grazie per la spiegazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#341 Messaggio da Roberto Fainelli »

Cambio progetto

Immagine

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#342 Messaggio da MrMassy86 »

Bella anche questa soluzione, personalmente mi piaceva di più la prima ma non è male neanche cosi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#343 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Bella anche questa soluzione, personalmente mi piaceva di più la prima ma non è male neanche cosi :wink: Massimiliano :cool:

Sono d' accordo anch' io......Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#344 Messaggio da Roberto Fainelli »

Quest'ultima permette di vedere la deviata che altrimenti sarebbe coperta dal muro portante e permette di fare manutenzione allo scambio stesso. Comunque sono due soluzioni intercambiabili. Vediamo che dicono i frequentatori sporadici del mio obbrobrio.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#345 Messaggio da Roberto Fainelli »

Immagine

Rifatto il cavalcavia e modificato il terrapieno.Farò una prova a cambiare la spalletta esterna con altra tipo quella della foto reale.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#346 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#347 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo bene Roberto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#348 Messaggio da Fabrizio »

Vado in controcorrente, mi piace di più la nuova configurazione.

Bel lavoro e bel plastico, si vede che c'è un occhio esperto :cool:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#349 Messaggio da Roberto Fainelli »

Purtroppo é notizia di alcuni giorni ma l'occhio esperto ha perso 2 decimi. A me sembra piú luminoso e permette di vedere il binario tronco che altrimenti sarebbe coperto dalla spalletta della doppia bocca.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#350 Messaggio da Roberto Fainelli »

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Torna a “SCALA H0”