Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
"Troppo buoni" direbbe Zalone.Sono pali commerciali di MA IL TRENO.Quelli che coprono i binari 3 e 4 della stazione,P.M. VILLA D.P.,(a destra) sono fatti su misura perché hanno l'interbinario più largo e sono stati presi dal produttore Signor Gino,contattato telefonicamente, di estrema gentilezza e disponibilità. Quelli dei binari 1 e 2 sono stati presi in negozio (non tutti) e adattati nella forma e nella disposizione dei braccetti;alcuni anche in Kit. Bisogna considerare che se l'ho fatto io possono farlo tutti. I pali LS a traliccio della linea di parata anche essi sono della stessa ditta con braccetto adattato nella forma.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Il sovrappasso stradale è un sistema tante volte meno utilizzato ed invece è una bella soluzione, devo dire che ci sta proprio bene, continua cosi Roberto, la strda mi sembra quella giusta Massimiliano
La struttura é incollata con il vinavil e le viti servivano a stringerla. Le toglieró e stucco i fori e metteró del frascame pendulo.Per la sporcatura ho scartavetrato la superfice e poi ho spennellato uniformemente con colore ad olio diluito e poi ho fatto colare lo stesso colore meno diluito schiarendolo con passate di cartavetrata piú o meno fine. Il gioco é tutto sulla diluizione del colore. Alla fine ho corretto con pennellate di polveri. Al vero ce ne sono sporchi come il mio cavalcavia ma avrei preferito una sporcatura più leggera. Non é detto che lo rifaccia.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Quest'ultima permette di vedere la deviata che altrimenti sarebbe coperta dal muro portante e permette di fare manutenzione allo scambio stesso. Comunque sono due soluzioni intercambiabili. Vediamo che dicono i frequentatori sporadici del mio obbrobrio.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.
Purtroppo é notizia di alcuni giorni ma l'occhio esperto ha perso 2 decimi. A me sembra piú luminoso e permette di vedere il binario tronco che altrimenti sarebbe coperto dalla spalletta della doppia bocca.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.