2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico italiano

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#276 Messaggio da saverD445 »

Caro Gian Luca, mi fa piacere sapere che le cose stiano andando meglio, se riesco domani ci sentiamo.

Devo dire che i lavori vanno alla grande, l'effetto del manto stradale è molto realistico, anche la strada di montagna è ben fatta.

Che dire, tra ponti, sottoponti, linee ferroviarie e lo sfondo del borgo, rendono quell'angolo molto scenografico e di effetto. :cool:


Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#277 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Luca,
la foto con la ferrovia in curva ed al limite del burrone mi piace molto.
Sta venendo un ottimo lavoro.
Complimenti.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#278 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Gian Luca, la strada di montagna è davvero ben fatta e molto realistica, :wink:

Davvero ottimi gli spunti scenografici del tuo impianto, :cool: Stupendo :grin:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#279 Messaggio da Egidio »

Mi associo ai complimenti che stai ricevendo e anche a quanto affermato da Valerio. :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#280 Messaggio da Andrea »

Scorcio FANTASTICO!

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#281 Messaggio da littlejohn »

Andrea ha scritto:

Scorcio FANTASTICO!

Immagine


Grazie a tutti voi per i graditissimi complimenti. Oltre che fare piacere sono un vero incentivo a fare sempre di più.
Al prossimo avanzamento lavori !!!!![:I][:I][:I]
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#282 Messaggio da littlejohn »

Carissimi amici buonasera. I lavori sono andati avanti e ho messo mano alla'area destinata alla futura miniera. Per poter dividere il tragitto tra la stazione dei lavoratori e la miniera stessa ho pensato di realizzare una collina vicino alla miniera stessa sulla quale sarà posizionato una torre in rovina che in collegamento con il Borgo medioevale controllava l'acceso alla valle . La torre viene collegavano il resto del plastico con un enoteche supera la linea ferrata principale e quella della miniera con piccola galleria. L'unico dubbio che ho sono le dimensioni della volta del ponte che sembravano cortte finche non l'ho messo sul plastico. In sintesi la volta mi sembra troppo bassa e quindi lo spazio tra il punto apicale di essa ed il bordo del ponte troppo abbondante. Vorrei qualche suggerimento e consiglio.
Per il resto lascio alle immagini, che spero di saper caricare su questo nuovo tablet. Aspetto fiducioso vostre graditissime risposte.
Gian Luca "Littlejohn"

P.S. Spero di non aver fatto casino con le foto, ma non conosco ancora tutto il sistema, ma sono sicuro che mi perdonerete!

Immagine:
Immagine
131,92 KB

Immagine:
Immagine
160,82 KB

Immagine:
Immagine
151,14 KB

Immagine:
Immagine
132,24 KB

Immagine:
Immagine
128,95 KB

Immagine:
Immagine
132,24 KB

Immagine:
Immagine
146,85 KB

Immagine:
Immagine
148,91 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#283 Messaggio da saverD445 »

Carissimo Gian Luca, sei una vera " miniera " , hai sempre nuove idee e le tue realizzazioni sono fantastiche. :cool:

Io purtroppo non ti so rispondere al tuo quesito, ma sicuramente ci sarà qualche esperto che lo farà.


P.S. ci sentiamo questo fine settimana :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#284 Messaggio da littlejohn »

saverD445 ha scritto:

Carissimo Gian Luca, sei una vera " miniera " , hai sempre nuove idee e le tue realizzazioni sono fantastiche. :cool:

Io purtroppo non ti so rispondere al tuo quesito, ma sicuramente ci sarà qualche esperto che lo farà.


P.S. ci sentiamo questo fine settimana :wink:


Grazie Valerio. Ti aspetto con vero piacere. Rileggendo il tutto qualche casino l'ho fatto ma si capisce, comunque, ciò che volevo dire.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#285 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
buonasera, finalmente riesco a scrivere e postare qualche foto di aggiornamento del fine settimana. Innanzitutto ho ricevuto la piacevole visita di Valerio, Safer 445, che mi ha fatto lavorare ma ha risolto un errore che stavo per compiere. E' proprio vero lo scambio di opinioni è fondamentale.
Per il ponte, in mancanza di commenti, ho rifilato la volta ottenendo, secondo me, un risultato discreto. I principali cambiamenti: una nuova stazione collegata alla futura miniera (binari di sosta e di transito molto più lunghi e veritieri), e la stazione di mezzo senza una bruttissima ed irreale "S" che ormai mi ero abituato a vedere ed accettare. Grazie Valerio!!!
A tutto questo lavori di rifinitura del ponte e del piccolo tunnel.
Ma ora un po' di foto, in attesa dei Vs commenti e suggerimenti.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
148,87 KB

Immagine:
Immagine
74,29 KB

Immagine:
Immagine
71,38 KB

Immagine:
Immagine
77,75 KB

Immagine:
Immagine
144,38 KB

Immagine:
Immagine
75,78 KB

Immagine:
Immagine
150,87 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#286 Messaggio da MrMassy86 »

Gian Luca i tuoi lavori procedono alla grande, avanti cosi che stai realizzando dei capolavori :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#287 Messaggio da littlejohn »

MrMassy86 ha scritto:

Gian Luca i tuoi lavori procedono alla grande, avanti cosi che stai realizzando dei capolavori :wink: Massimiliano :cool:


Grazie di cuore Massimiliano.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#288 Messaggio da fabio »

sempre più bello e interessante nelle soluzioni adottate nella scenografia!
non oso pensare a quanto ti sono costati i consigli di Valerio....
in termini culinari naturalmente :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#289 Messaggio da littlejohn »

fabio ha scritto:

sempre più bello e interessante nelle soluzioni adottate nella scenografia!
non oso pensare a quanto ti sono costati i consigli di Valerio....
in termini culinari naturalmente :grin:

Purtroppo non ho ancora avuto modo di invitare il caro Valerio, ma sarà una bella gara............
Grazie per complimenti
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#290 Messaggio da saverD445 »

fabio ha scritto:

sempre più bello e interessante nelle soluzioni adottate nella scenografia!
non oso pensare a quanto ti sono costati i consigli di Valerio....
in termini culinari naturalmente :grin:


Caro Fabio.... sempre il solito... [:(!] Comunque Gianluca puo' stare tranquillo, i miei consigli sono stati pochi, solo due... dunque se la cava con poco, :cool:

P.S. pensa a max invece, tutto quello che dovrà ripagare a me e a te per consulenze, forniture ed extra sui lavori di Borghetto ... :wink: :wink: :cool: :cool: :cool:

Caro Gian Luca, è stata una serata piacevole, come vedi a discapito della volta scorsa hai lavorato, cosi non puoi dire che non ti ho fatto combinare nulla :wink: :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#291 Messaggio da adobel55 »

Riconfermo Gian Luca, un ottimissimo lavoro, nonostante i consigli di Valerio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#292 Messaggio da littlejohn »

adobel55 ha scritto:

Riconfermo Gian Luca, un ottimissimo lavoro, nonostante i consigli di Valerio.
Ciao.
Adolfo


Grazie a tutti Voi per i graditissimi complimenti..
Comunque non sarebbe male un bello spuntino tutti insieme! Pensateci!
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#293 Messaggio da badmax28 »

Ciao Gian Luca il tuo plastico è davvero eccezionale e pensa stai riuscendo a far un ottimo lavora malgrado quella malalingua di Valerio ahahahahahahahahahahahhah che se ne va in giro per il forum e pretende di dire a tutti che ha fatto tutto lui ahahahahahahahahahahahahah
Max

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#294 Messaggio da claudio »

MERAVIGLIOSO!!!!!!!!!!!!!!!<font color="red"></font id="red">
Claudio

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#295 Messaggio da littlejohn »

claudio ha scritto:

MERAVIGLIOSO!!!!!!!!!!!!!!!<font color="red"></font id="red">


Max e Claudio,
grazie dei complimenti.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#296 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
Buonasera a tutti, prima di fornire un piccolo aggiornamento settimanale.
I lavori hanno riguardato : la rocca della nuova torre, la costruzione della torre di uno dei pozzi della zona mineraria. La torre do origine commerciale ha inizialmente subito la sostituzione delle ringhiere originali con altre autostrade in ottone e saldate a stagno. Un lavoro lungo ma certamente dalla resa molto migliore. Quindi il ponte e la piccola galleria sono state unite al plastico realizzando il territorio circostante.
Ma a questo punto un po' di foto in attesa dei vostri commenti,
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
106,45 KB

Immagine:
Immagine
138,16 KB

Immagine:
Immagine
152,22 KB

Immagine:
Immagine
121,35 KB

Immagine:
Immagine
114,91 KB

Immagine:
Immagine
141,71 KB

Immagine:
Immagine
160,76 KB

Immagine:
Immagine
135,76 KB

Immagine:
Immagine
159,46 KB

Immagine:
Immagine
119,86 KB

Immagine:
Immagine
127,55 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#297 Messaggio da Marshall61 »

Accidenti Gianluca che bei lavori!!!!....complimenti vivissimi per le realizzazioni e continua pure così!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#298 Messaggio da MrMassy86 »

I tuoi lavori procedono molto bene, è un piacere seguire gli aggiornamenti Gianluca :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#299 Messaggio da fabio »

conoscendo la tua avversione per il tablet,non ti dirò che dovresti ruotare le foto :grin:
ti dirò che ogni foto che posti è sempre un piacere,dei "piccoli" capolavori :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#300 Messaggio da littlejohn »

fabio ha scritto:

conoscendo la tua avversione per il tablet,non ti dirò che dovresti ruotare le foto :grin:
ti dirò che ogni foto che posti è sempre un piacere,dei "piccoli" capolavori :wink:


Caro Fabio,
è vero che non ho ancora molta familiarità con il Tablet, ma ho controllato le foto nell'archivio e sono "dritte e per il verso giusto". Però sono venute ruotate, ....... Boh???
[8][8][8]
Cercherò di capire perché, l'importante è il contenuto ed i Vs commenti. Grazie per i complimenti.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “SCALA H0”