Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pezzo di Italia in Olanda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#251 Messaggio da littlejohn »

Un lavoro di giorno in giorno sempre più accattivante. Complimenti vivissimi!
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#252 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realiazzazione Erik :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#253 Messaggio da nieuwenhuis »

Ancora un volta la ringrazio molto per la risposta, signori!

Questo fine settimana, la galleria è stata completata e rimesso nel paesaggio.
Il paesaggio è stato plasmato da carta di polpa: una miscela di carta polverizzata, colla da parati e malta per iniezione.
Pur prendendo immagini, la polpa era ancora bagnato, questo dà un immagine distorta di colore ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#254 Messaggio da Egidio »

Davvero tutto molto bello. Ti rinnovo i miei complimenti Erik. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#255 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Erik, bravo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#256 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie signori!

Dopo l'essiccazione e la pittura è il risultato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#257 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo Erik, sta nascendo un bellissimo scorcio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#258 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Non pansavo che l'intero plastico fosse così grande... di quanti metri è?
I wasn't thinking your layout was so large... how many meters?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#259 Messaggio da nieuwenhuis »

Si Massimiliano, mi piace sempre di più! :wink:

@ Pecetta: il mio piano pista è la seguente: in alto a destra contiene Monte Vecchio:

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#260 Messaggio da Pecetta »

@ nieuwenhuis,

Ah! [:0]

:grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#261 Messaggio da dilan »

Complimenti, un bel tracciato.
Antonio

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#262 Messaggio da nieuwenhuis »

A causa del tempo, non posso fare molto, ma ancora fatto il colore zavorra.
Vi è un marrone-nero wet-wash applicato con un pennello.
Inoltre, le rocce vengono ulteriormente trattati con dry-brush di colore giallo chiaro.

Immagine

Immagine

Alla fine del sole di sera nella stanza del treno,
che qualche bella foto di Monte Veccio diedero sembrava:

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#263 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Erik, continua cosi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#264 Messaggio da Egidio »

Bellissimo Erik come pure il tracciato del tuo plastico, anche se a vederlo di primo acchito mi sembra
molto articolato e complesso. Comunque mirato a sfruttare a pieno lo spazio a disposizione. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#265 Messaggio da nieuwenhuis »

Buona sera a tutti!
Egidio ha scritto:

Bellissimo Erik come pure il tracciato del tuo plastico, anche se a vederlo di primo acchito mi sembra
molto articolato e complesso. Comunque mirato a sfruttare a pieno lo spazio a disposizione.

@ Egidio: E 'un grande puzzle per dare di nuovo correttamente della costruzione Mediterranne,
che si differenzia notevolmente da quello che vedo intorno a me ...

Si è iniziato con la costruzione della strada provinciale.
Una miscela di sabbia fine, tintura nera e colla per legno il seguente risultato:

Immagine

Con alcuni modellini di automobili lì come un punto di riferimento ...

Immagine

Immagine

Anche fatto un po 'verde in quantità minime:

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#266 Messaggio da Egidio »

Stai lavorando davvero di fino !!! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#267 Messaggio da Bigliettaio »

E' molto bello, mi piace!!!
Carlo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#268 Messaggio da dilan »

Bello! Sta venendo molto bene.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#269 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Erik, sempre meglio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#270 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie signori!

Un po vegetazione aggiunti:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao,

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#271 Messaggio da adobel55 »

Stai andando alla grande,
Bravo.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#272 Messaggio da nieuwenhuis »

Grazie Adolfo!

I lavori per la piazza di fronte alla chiesa hanno progredito:

Immagine

Inoltre, la forma approssimativa dell'orizzonte che:

Immagine

E c'è un albero di abete creata con rametti di aspergus:

https://www.youtube.com/watch?v=OT7t_LcMFDM

Ciao,

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#273 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo l'abete Erik, come del resto il resto della scenografia, complimenti!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#274 Messaggio da Egidio »

Marshall61 ha scritto:

Ottimo l'abete Erik, come del resto il resto della scenografia, complimenti!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo

Stesso pensiero e stessi complimenti..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pezzo di Italia in Olanda

#275 Messaggio da dilan »

Stai procedendo ottimamente!
Antonio

Torna a “SCALA H0”