Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Moduli già pronti per plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#26 Messaggio da C_A »

E sì! Il trapano lo adopero per grossi lavori: è a velocità regolabile, e a doppio verso di rotazione; quindi facendolo andare a pochi giri, con attenzione… ! E' utile per svitare vecchie viti.
Fatica e lavoro? Per passione la fatica si accetta volentieri, perché quel lavoro piace! Sto verniciando un modellino (ovviamente costruito da me) e … mi sono verniciato pure io! Dopo qualche imprecazione … mi sono dato una ripulita!!! Poi vi faccio vedere il trenino!!!
Ciao!!! [98]



Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#27 Messaggio da liftman »

4 "piedini" a 15€? ma questi son matti da legare [197]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#28 Messaggio da Nick8526 »

Criss Amon ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 22:19 E sì! Il trapano lo adopero per grossi lavori: è a velocità regolabile, e a doppio verso di rotazione; quindi facendolo andare a pochi giri, con attenzione… ! E' utile per svitare vecchie viti.
Fatica e lavoro? Per passione la fatica si accetta volentieri, perché quel lavoro piace! Sto verniciando un modellino (ovviamente costruito da me) e … mi sono verniciato pure io! Dopo qualche imprecazione … mi sono dato una ripulita!!! Poi vi faccio vedere il trenino!!!
Ciao!!! [98]
occhio che il trapano non ha frizione (come l'avvitatore) quindi rischi di rompere i bit
Nicola

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#29 Messaggio da C_A »

Lo so!!! Comunque non lo uso mai come avvitatore, ma mi è tornato utile per svitare viti arrugginite e bloccate sul legno. Poi è sempre un bestione! Sì ho la prolunga, ma rimane un bestione. In genere costruisco rotabili, e lì è meglio usare sistemi non motorizzati. Il trapano elettrico l'ho usato per fare il plastico e le bacheche (soprattutto per la fresa, per limare degli spessori troppo estesi in lunghezza). Ma per esempio, per Porto Amon e Borgo Della Pozza non l'ho adoperato. Quindi si usa quando è necessario!
Ciao!!!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#30 Messaggio da IpGio »

liftman ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 23:59 4 "piedini" a 15€? ma questi son matti da legare [197]
Se riduci la considerazione al solo piedino, sono d'accordo con Te, ma devi tener conto della lavorazione e della "ingegnerizzazione" e del fatto che ti devi procurare del materiale.
Un confezione da 4 piedini M8 in gomma ecc. ecc. sull'innominabile sito di vendite on line d'oltreoceano siamo sui 10 sesterzi, poi ci devi aggiungere i dadi a T a 4 Punte per circa un sesterzo mettici poi le spese di trasporto...
Qualcosina ci guadagni dal "ferrabrico" (non senza spese accessorie come auto, benzina, assicurazione ecc. o biciletta ecc. o a piedi e qui vanno scarpe ed eventuale spritz o "ombra" ristoratrice) e chiamando la ditta "fai da Te" ti devi pure:
sbattere per... prepara trapano,
metti punta adeguata "che non trovi ma che son sicuro era qui...",
cerca metro "che non trovi ma che son sicuro era qui...",
centra bene azz. non ci vedo dove sono gli occhiali "che non trovi ma che son sicuro erano qui...",
buca... no,
collega trapano,
azz2.0 ma la prolunga... a eccola,
poggiati su un piano... ma che casino su sto tavolo,
ok ora buco ma ti chiamano al cellulare che senti suonare ma in tutto stò casino dove si è infilato,
rispondi, la fai lunga e poi ti rimetti finalmente a lavorare,
esegui adeguata foratura e...
immancabile arriva altro componente l'entourage casalingo che si mette a dire "ma non pulisci, certo con questo casino",
allora tu stai per ribattere ma vedi una schiena allontanarsi, indi con freddezza "ferromodellistica" ti rimetti a lavorare ma...
azz3.0 v. MPM (Ma P...A Miseria) dove ho appoggiato dadi e piedini, a eccoli... mannaggia
e mentre pensi tra te e te "un giorno devo mettere ordine qui..."
ecco che dal nulla sale un grido familiare "Sarebbe ora che pulisci e metti in ordine!"...
Taglio corto... per me forse non son matti da legare, ma ti mettono a disposizione una soluzione... che eventualmente tu... te la giochi.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#31 Messaggio da liftman »

IpGio ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:13
liftman ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 23:59 4 "piedini" a 15€? ma questi son matti da legare [197]
Se riduci la considerazione al solo piedino, sono d'accordo con Te, ma devi tener conto della lavorazione e della "ingegnerizzazione" e del fatto che ti devi procurare del materiale.
Un confezione da 4 piedini M8 in gomma ecc. ecc. sull'innominabile sito di vendite on line d'oltreoceano siamo sui 10 sesterzi, poi ci devi aggiungere i dadi a T a 4 Punte per circa un sesterzo mettici poi le spese di trasporto...
Lasciando da parte lavorazioni ecc. ecc. che non te li vendono se acquisti solo i piedini, una ricerca velocissima sull'amazzone ti trova una confezione da 4 di piedini apparentemente molto simili a quelli del venditore di moduli a poco più di 10€, e se ci perdi altri 30 secondi ne trovi anche a confezione di 8, compreso pure il dado "regolamentare" a poco più di 17€. Possibile che se non hai fretta e li ordinassi per dire su Aliexpress o altri siti "cinesi", si possa trovare pure un prezzo migliore.

Venderne 2 (nel primo post davo per scontato che fossero 4...) a 15€ mi pare una ladrata in piena regola, poi ognuno spende i propri soldi come meglio crede e non sarò certo io a fargli i conti in tasca [104]

piedini.JPG
piedini2.JPG
piedini3.JPG
Ciao!
Rolando

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#32 Messaggio da FrancoV »

@ Giorgio,
[264]
Achille Campanile non avrebbe scritto di meglio
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#33 Messaggio da IpGio »

Dai Rolando, teniamo su il "MADE IN ITALY"... e magari chiediamo un sconto! :D :lol: [260] pro GAS TT [104] .
Hai visto i prezzi di Mod-U-Rail® System di Woodland Scenics®, mi pare che Real Models offra una produzione più estesa, che dici?
https://woodlandscenics.woodlandscenics ... RailSystem
Secondo me manca a RM un sistema modulare a box con testate simil FIMF 3000 che posso garantire per esperienza personale fanno tutto un'altro plastico.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#34 Messaggio da liftman »

IpGio ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 16:14 Dai Rolando, teniamo su il "MADE IN ITALY"...
made in Italy? quello si prende i piedini cinesi e poi ci ricarica il 3-400% [107] Piuttosto mi prenderei una barra filettata e me li faccio direttamente con 4 dadi e 4 gommini... Al di la degli scherzi, capisco che uno si sbatte per farti trovare il prodotto finito solo da avvitare senza che uno debba girare la città per trovar tutto il necessario, ma già mi pare alto il prezzo del legno, 15€ per 2 piedini resta per me un furto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#35 Messaggio da Nick8526 »

mah detto francamente investirei in made in italy solo su parti più importanti del plastico. I piedini vanno bene quelli cinesi.

C'è da dire che non si può pretendere che questo tizio si prenda lo sbattimento d'ingegnerizzare il prodotto, produrlo e venderlo (con tiratura bassa) a prezzo di costo. Capisco pure che si faccia pagare...
D'altra parte se vogliamo spendere di meno, siamo liberi di fare in casa, non vedo problemi nel farsi tagliare il legno al leroy. In alternativa ci sono anche posti che tagliano il legno su misura, che forse sono più indicati allo scopo. In un posto del genere mi feci tagliare su disegno i pezzi per realizzare una chiusura per un disimpegno, con porta a due ante. Mi fecero dal taglio alle fresate per alloggiare le cerniere.
Non risultò nemmeno caro...
Nicola

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#36 Messaggio da IpGio »

Bravo Nicola... concordo e ricordo a tutti coloro che ci leggono che esistono siti specializzati nel taglio del legno che producono pezzi su misura che, per esperienza personale danno risultati "diversi" rispetto agli innominabili centri fai da te sia come fattura, precisione e costi.
Ma questa soluzione la vedo più mirata al medio alto fai da te in ambito ferromodellistico.
La soluzione di Real Models la vedo azzeccata per chi vuole arrivare in tempi, costi e resa ben ponderati senza grandi investimenti per eventuali attrezzature, in termini vantaggiosi anche di pulizia e ordine senza contare che viene offerto pure un servizio di progettazione e un eventuale customizzazione del lavoro.
Poi ad ogni ferromodellista sta il compito di guidare le scelte più confacenti al proprio progetto, alle proprie capacità manuali e la sua disponibiltà economica.
Forza avanti dunque con i lavori... specie per coloro che ancora tentennano ai limes del ferromodellismo pratico.
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#37 Messaggio da Nick8526 »

i siti certo, ma in realtà ci sono anche dei negozi, ad esempio a Lodi c'era hobby legno, che era quello da cui mi fornii.

Andando in negozio in realtà è anche più facile che su un sito, basta addirittura uno schizzo su carta ed il personale ti aiuterà.
Nicola

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#38 Messaggio da IpGio »

Nicola scusa hai ragione io ho parlato di siti ma intendevo proprio aziende sul territorio dove recarsi direttamente come giustamente hai indicato tu non mi riferivo a siti in Internet.
Mi scuso anche con gli amici che ci leggono...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#39 Messaggio da Nick8526 »

non scusarti! era solo un consiglio il mio ;)
Nicola

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#40 Messaggio da liftman »

Nick8526 ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 10:22
C'è da dire che non si può pretendere che questo tizio si prenda lo sbattimento d'ingegnerizzare il prodotto, produrlo e venderlo (con tiratura bassa) a prezzo di costo. Capisco pure che si faccia pagare...
per carità, è ovvio che chi fornisce in qualcosa e si è speso del suo tempo per concepirlo e commercializzarlo si prenda un giusto guadagno, ma lasciando perdere l'ingegnerizzazione (stiamo parlando di 4 strisce di legno (a quanto vedo sul sito, pure di legno e spessore sconosciuti) con 4 buchi sopra per le viti, il cui costo per il modulo standard più piccolo è di "soli" 62€.

62€ per 5 mt di legno e 16 viti. Al bricofer listelli di abete piallato 54x55x2000 costano meno di 9€, e ne bastano 3. I tagli in genere sono gratis. Cointinuo a pensare che il tipo abbia prezzi troppo alti, e il costo di 2 piedini M8 la dice lunga, in questo caso non ha nemmeno progetti e ingegnerizzazioni da mettere in conto.


D'altra parte se vogliamo spendere di meno, siamo liberi di fare in casa, non vedo problemi nel farsi tagliare il legno al leroy. In alternativa ci sono anche posti che tagliano il legno su misura, che forse sono più indicati allo scopo. In un posto del genere mi feci tagliare su disegno i pezzi per realizzare una chiusura per un disimpegno, con porta a due ante. Mi fecero dal taglio alle fresate per alloggiare le cerniere.
Non risultò nemmeno caro...
Appunto... se vuoi fare un plastico e non sei in grado di tagliar 4 assi e avvitarle tra loro, smetti subito che le difficoltà devono ancora iniziare...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#41 Messaggio da adobel55 »

Carissimi tuTTi, ho segnalato la proposta commerciale dei moduli perché personalmente la ritengo una buona alternativa al fai completamente da te e rivolta a chi non ha spazio per fare lavori di falegnameria.
Ognuno è libero di fare le proprie scelte in merito, mi sembra che la discussione stia andando un po' oltre col rischio di diventare stucchevole.
Ripeto, chi ritiene opportuno può comprare i moduli, chi non lo ritiene opportuno per vari motivi lascia perdere e finisce li.
Un saluto a tuTTi.
Ciao

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#42 Messaggio da liftman »

Hai ragione Adolfo.. comunque ho espresso la mia opinione, e possiamo chiuderla qua.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#43 Messaggio da IpGio »

Se qualcuno fa esperienza diretta oppure ha già acquistato questi moduli mi farebbe piacere leggere una recensione insomma avere un feedback.
Non c'è cosa migliore del passaparola e nel leggere delle altrui esperienze e consigli.
Anche nel ferromodellismo, non si smette mai di imparare.
Grazie per l'attenzione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#44 Messaggio da C_A »

Eccolo qui come promesso, anche se sarà Off Topic! A Catania e in Sicilia c'era la Festa dei Morti, ed era la festa del giocattolo. Mi sono fatto a costo quasi zero il regalo per la Festa dei Morti!!!!!!
[98]
Allegati
IMG_5821c.JPG

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Moduli già pronti per plastico

#45 Messaggio da Docdelburg »

adobel55 ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 18:52 Carissimi tuTTi, ho segnalato la proposta commerciale dei moduli perché personalmente la ritengo una buona alternativa al fai completamente da te e rivolta a chi non ha spazio per fare lavori di falegnameria.
Ognuno è libero di fare le proprie scelte in merito, mi sembra che la discussione stia andando un po' oltre col rischio di diventare stucchevole.
Ripeto, chi ritiene opportuno può comprare i moduli, chi non lo ritiene opportuno per vari motivi lascia perdere e finisce li.
Un saluto a tuTTi.
Ciao
Concordo appieno. In più aggiungo che, per chi proprio non è avezzo a lavori in legno, il solo fatto di vedere il video di presentazione può essere motivo di ispirazione a come farsi da sé una base senza averne esperienza.

Torna a “SCALA H0”