GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Plastico qdp

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#26 Messaggio da QdP »

Grazie a tutti :)
Forse hai ragione Nino, valuterò se sforbiciare un po', tanto a togliere c'è sempre tempo :)


Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#27 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Giuseppe e giusta interpretazione della vegetazione nella zona industriale......i capannoni sono venuti benissimo e sono molto realistici!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4049
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#28 Messaggio da Andrew245 »

- Bravissimo Giuseppe, complimenti vivissimi anche da parte mia ! :cool: :cool:

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#29 Messaggio da Tomcat13 »

Complimenti a parte, una domanda: la poseidonia l'hai colorata o il materiale utilizzato è di quel colore?

Saluti Andrea
Andrea

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#30 Messaggio da dilan »

Stai facendo un ottimo lavoro.
Le prove di posa vegetazione sono interessanti, seguirò con interesse lo sviluppo dei lavori.
Antonio

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#31 Messaggio da QdP »

Grazie a tutti.

Andrea: "la poseidonia l'hai colorata o il materiale utilizzato è di quel colore?"

Andrea, la poseidonia ha di suo quel colore che la rende già molto naturale, sono indeciso se dare un po' di verde o meno. In effetti sono indeciso se lasciarla........... o toglierla per
rientrare in parametri più canonici e ortodossi in materia di fermodellismo.
Certe volte ho un approccio troppo personale che mi porta a sperimentare sempre nuove tecniche con risultati a volte buoni a volte meno.
Il mio dubbio adesso è sulla vegetazione, appunto (troppo alta, troppo invasiva, troppo preponderante sul binario????)

Altro dubbio è sulla base, sede del binario, ovvero su quello strato di terra battuta che accoglie massicciata e binario.
Non vorrei dover ricorrere ai soliti fiocchi verdi troppo a ridosso della massicciata ma vorrei riprodurre in questa zona pre-stazione, pre scalo, quelle classiche linee di terra chiara che tanto mi
affascinano.
Voi avete idee e suggerimenti a tal proposito? Sabbia fine di fiume colorata di chiaro? Terra setacciata colorata di chiaro?? O che altro?
Sembra banale ma ogni minimo dettaglio, soprattutto in prossimità del binario va trattato con molta cura, il lavoro impiegato alla fine ripaga sempre in termini di realismo!
Vi allego un delle foto per chiarire meglio ciò che vorrei realizzare.




Immagine:
Immagine
256,3 KB



Immagine:
Immagine
62,74 KB
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#32 Messaggio da cf69 »

Ciao Giuseppe, per quell'effetto che tu cerchi, farei una prova a "tritare/grattuggiare" un concio di tufo..... che dalle nostre parti si reperisce facilmente.
Credo che poi sarà facile correggere la tonalità di colore, con l'eventuale opportuna aggiunta di polveri e pigmenti vari.
Tentar non nuoce.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#33 Messaggio da QdP »

mmmm non male come idea.... grazie!
Ho idea di fare vari test con materiali differenti ed il tufo mi mancava ;)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#34 Messaggio da antonino91 »

Dalle mie parti si trova facilmente la "rina" ,ovvero sabbia di tufo, molto usata in edilizia.. :wink:
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#35 Messaggio da saverD445 »

E' uno spettacolo vedere gli aggiornamenti del tuo plastico..

Complimenti :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#36 Messaggio da QdP »

Grazie Valerio, è un piacere mio condividere gli aggiornamenti con voi.
Nino, si è vero, esiste la rina (traduzione di terra o sabbia) di fiume (sabbia rossiccia) e la "rina i muntagna" (sabbia di montagna). Non conosco quella di tufo ma immagino sia simile.
Il problema è che sono molto volatili e polverose.

Oggi sono andato in giro per i 20mq del mio "immenso" giardinetto, tra pomodori, zucchine e basilico ed ho trovato.............nulla di interessante ovviamente..... ma nel giardino confinate, del vicino di casa, ho visto un angolo di terreno con il terriccio che cerco,
proverò a chiedergliene un po'! Quel terriccio ha il colore che cerco, grigio/terra/marrone, perfetto anche nella consistenza e granulometria! Un tesoro invaso da erbacce infestanti..... :grin:
Quindi mi tocca andare a chiedergli un po' di terriccio........ "ehm scusi, mi servirebbe un po' del suo terriccio per la base della massicciata".......... che figura!
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#37 Messaggio da antonino91 »

Puoi provare anche con della terra "smorta" facilmente reperibile nelle strade sterrate. Dire al tuo vicino che ti serve della terra per fare il terreno rischi che ti prende per matto... :smile:
Peppe prima di incollare la "terra" la riscaldi nel forno per eliminare le impurità ?
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6195
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#38 Messaggio da Docdelburg »

Giuseppe mi complimento per la tua ricerca di soluzioni personali; questo è il vero spirito che ci dovrebbe animare!
Permettimi qualche considerazione che mi viene dalla mia poca esperienza.
Per quanto riguarda la vegetazione personalmente credo che la posidonia, per come l'hai posata, abbia un'ottima resa scenografica.
Potresti accorciarla in qualche punto, come detto da altri, non tanto perchè eccessivamente lunga ma per evitare una lunghezza uniforme. Ci starebbe bene anche qualche cespuglio rigoglioso..... Evidentemente siamo in un momento in cui sarebbe ora di passare col carro diserbante! :wink:
Per la soluzione del terriccio ai bordi del binario prendi anche in considerazione del ballast più fine (per scala N) e di colorazione più chiara. Con la sabbia o altro materiale naturale fai delle prove perchè una volta asciugato il mix colla-acqua la colorazione è di solito più scura di quanto atteso.
E in ogni caso..... che spettacolo! :cool:

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#39 Messaggio da QdP »

Grazie ad entrambi per gli utili consigli che ho letto e memorizzato :)
Ho del ballast finissimo adatto alla scala N, proverò, intanto ho preso la terra del vicino, che come dice il proverbio "è sempre più in scala" eheheheh
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#40 Messaggio da QdP »

Come scritto in precedenza vi posto una veloce carrellata di foto delle varie fasi di lavoro da alcuni anni a questa parte.
La prossima volta posterò alcune foto delle fasi iniziali del paesaggio.



Il progetto


Immagine:
Immagine
52,07 KB

Immagine:
Immagine
53,64 KB

Immagine:
Immagine
47 KB

Immagine:
Immagine
73,44 KB

Immagine:
Immagine
62,77 KB

Immagine:
Immagine
98,1 KB

La struttura e l'armamento



Immagine:
Immagine
73,13 KB

Immagine:
Immagine
68,72 KB

Immagine:
Immagine
101,72 KB

Immagine:
Immagine
51,7 KB

Immagine:
Immagine
90,82 KB

Immagine:
Immagine
52,79 KB

Immagine:
Immagine
70,74 KB

Immagine:
Immagine
78,64 KB

Immagine:
Immagine
67,44 KB

Immagine:
Immagine
36,13 KB

Immagine:
Immagine
50,01 KB

Immagine:
Immagine
52,06 KB

Immagine:
Immagine
83,33 KB

Immagine:
Immagine
67,71 KB

Immagine:
Immagine
68,76 KB

Immagine:
Immagine
100,33 KB
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#41 Messaggio da cararci »

Un progetto colossale, ben rappresentatomdalle foto. A parte il divertimento nel realizzarlo, sarà una grande soddisfazione gestire il traffico. Bravo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Giampiero55
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 21:05
Nome: Giampiero
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#42 Messaggio da Giampiero55 »

Fenomenale, Giuseppe !!! Grandissimo impianto, in tutti i sensi !!! Un vero esempio da seguire..... non per niente sei palermitano.... :wink: :wink: :wink: Scherzo, ovviamente ma solo sull'ultima frase. Complimenti sinceri.
Giampiero -
Fino alla Fine e Non si molla MAI !!!!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#43 Messaggio da Egidio »

Dvvero un progetto nello stesso tempo impegnativo e mastodontico. Comunque ti rifaccio i miei complimenti... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#44 Messaggio da MrMassy86 »

Impianto di dimenzioni notevoli, il divertimento nella realizzazione del paesaggio e nel movimento dei rotabili e' assicurato :grin: :wink: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#45 Messaggio da dilan »

Ottimo sviluppo, sarà un plastico di grande effetto.
Antonio

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#46 Messaggio da QdP »

Grazie a tutti :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#47 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Giuseppe, un plastico mastodontico di cui andare fieri. Un la voro impostato e realizzato finora in maniera impeccabile e con la scelta di soluzioni innovative, ottima ed interessante la scelta e la posa della posidonia. Ancora complimenti vivissimi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#48 Messaggio da QdP »

Grazie Gian Luca, la poseidonia va usata parsimonia, è facile farsi prendere la mano e trasformare il plastico in savana :)
In questi giorni sto lavorando alla posa dei segnali, delle basi per la palificazione e altri elementi tra i binari, poi passerò alla massicciata, spero di aggiornarvi quanto prima.
Giuseppe
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#49 Messaggio da antonino91 »

Peppe nemmeno il caldo ti ferma!..aspettando le foto :geek: :geek: :geek:
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#50 Messaggio da Egidio »

Attendiamo tutti di vedere nuovi sviluppi...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”