2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un vecchio plastico riprende vita

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#226 Messaggio da icovr66 »

Grazie a tutti! E' bello condividere la propria esperienza :smile:


Enrico

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#227 Messaggio da Edo Mazzo »

Questo plastico diventa sempre più realistico!!!
Complimenti, soprattutto per il PL.

Saluti :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#228 Messaggio da icovr66 »

Grazie ancora a tutti!
Dopo un po' di tempo ecco un nuovo aggiornamento: operai al lavoro per asfaltare la strada in prossimità del PL. Mi sono esercitato nella sporcatura dei modelli, ecco il risultato...

Immagine:
Immagine
365,09 KB

Immagine:
Immagine
321,2 KB

Immagine:
Immagine
351,21 KB

Immagine:
Immagine
378,35 KB

Immagine:
Immagine
327,94 KB

Immagine:
Immagine
372,25 KB

I segnali stradali sono autocostruiti.
La scena risulta essere molto "italiana", alcuni personaggi infatti non sono proprio presi dal lavoro :smile:
Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#229 Messaggio da adobel55 »

Un bell'angolino.
Complimenti
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#230 Messaggio da Egidio »

Bella scenetta. Ottimo lavoro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#231 Messaggio da dilan »

Bravo! Uno scorcio molto realistico.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#232 Messaggio da MrMassy86 »

Veramente una scenetta molto realistica, bel lavoro Enrico :wink:
Ti volevo chiedere come hai riprodotto il catrame appena posato, soprattutto dove si vede la parte lucida [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#233 Messaggio da matteob »

Bel lavoro! La sporcatura è ottima. Prova anche (se ti va), impolverare leggermente i cristalli del camion e creare la scia delle spazzole dei tergicristalli con uno stuzzicadenti. Vedrai che bell'effetto! Di solito i camion da cantiere sono così.
Matteo

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#234 Messaggio da icovr66 »

Grazie a tutti! :smile:
A Matteo: grazie della bella idea, proverò a impolverare i vetri come consigli.

A Massimiliano: per l'asfalto ho fatto così, ho tagliato un pezzo di cartoncino per simulare lo spessore come si vede nella foto
Immagine:
Immagine
458,88 KB

poi ho pensato di distinguere l'asfalto appena steso da quello compresso dal rullo, ho coperto una parte del cartoncino con della sabbia (la stessa che fa da fondo alla strada) e poi l'ho dipinto di nero. A dir la verità l'effetto lucido non lo cercavo è risultato dal vecchio acrilicio nero che ho usato.

Questo è il carico del camion, ho sagomato del polistorolo ad alta densità e ricoperto dalla stessa sabbia e verniciato, ecco il risultato:
Immagine:
Immagine
236,95 KB
Enrico

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#235 Messaggio da Giannantonio »

Bel lavoro e ben curato. Mi piace :smile: :smile: :smile:
Giannantonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#236 Messaggio da Egidio »

Sono d' accordo anch 'io per la cura del dettaglio !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#237 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per la spiegazione Enrico e ribadisco l'ottimo risultato, credo che l'effetto lucido in quel contesto ci stia proprio bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#238 Messaggio da icovr66 »

Grazie ancora a tutti :smile:
Enrico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#239 Messaggio da Andrea »

Bellissimo Enrico, è sempre un piacere seguire gli aggiornamenti che ci proponi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#240 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Enrico. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#241 Messaggio da icovr66 »

Grazie Andrea ed Egidio, un saluto anche da parte mia :smile:
Enrico

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#242 Messaggio da icovr66 »

Il plastico è quasi completato ("quasi" vuol dire che non sarà mai finito del tutto :smile: ), in questo periodo ho aggiunto qualche piccolo dettaglio.

Alcuni carichi per i carri:
Blocchi di marmo, tagliati con la troncatrice e finiti con il Dremel
Immagine:
Immagine
272,9 KB

Legname legato con catene fatte seguendo la una delle geniali idee di Andrea Robassa
Immagine:
Immagine
248,77 KB

Immagine:
Immagine
344,98 KB

Cinque anni fa circa, avevo realizzato questa cabina telefonica in cartoncino, allora mi sembrava una buona realizzazione....
Immagine:
Immagine
315,67 KB

....poi la frequentazione del forum mi ha fatto cambiare idea, inoltre mi sono accorto che la cabina non è coerente con l'epoca IV del plastico, così ne ho realizzata un'altra completa di telefono in stile anni '70:
Immagine:
Immagine
329,68 KB

Il telefono
Immagine:
Immagine
294,52 KB

Eccola collocata vicino alla stazione
Immagine:
Immagine
343,86 KB

Un saluto a tutti! :smile:
Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#243 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Enrico.
Molto bella la cabina.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#244 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Enrico!
La cabina è illuminata, giusto?
O è l'effetto di un lampioncino posizionato dietro?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#245 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi particolari Enrico, sono queste piccole grandi realizzazioni che fanno la differenza :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#246 Messaggio da icovr66 »

Grazie a tutti!
Andrea ha scritto:

Ottimo lavoro Enrico!
La cabina è illuminata, giusto?
O è l'effetto di un lampioncino posizionato dietro?

Per Andrea: sì, la cabina è illuminata con una piccola lampadina a filamento, non ho ho ancora preso dimestichezza con led e affini :smile:
Enrico

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#247 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Enrico,
Mi piace lo scorcio di plastico così rifinito, i dettagli impreziosiscono il lavoro fin qui svolto.

Ti seguo sempre volentieri, un saluto
Andrea
Andrea

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#248 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro, sono spesso i piccoli dettagli che impreziosiscono e rendono più realistico un plastico.
Antonio

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#249 Messaggio da catgio7 »

Sempre più bello questo plastico. Lo seguo con grande interesse. Ciao Giovanni :grin:
Giovanni

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#250 Messaggio da Egidio »

Particolari stupendi, Enrico !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”