
Un vecchio plastico riprende vita
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Complimenti, soprattutto per il PL.
Saluti

- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Dopo un po' di tempo ecco un nuovo aggiornamento: operai al lavoro per asfaltare la strada in prossimità del PL. Mi sono esercitato nella sporcatura dei modelli, ecco il risultato...
Immagine:

365,09 KB
Immagine:

321,2 KB
Immagine:

351,21 KB
Immagine:

378,35 KB
Immagine:

327,94 KB
Immagine:

372,25 KB
I segnali stradali sono autocostruiti.
La scena risulta essere molto "italiana", alcuni personaggi infatti non sono proprio presi dal lavoro

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Complimenti
Ciao
Adolfo
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

Ti volevo chiedere come hai riprodotto il catrame appena posato, soprattutto dove si vede la parte lucida [:I]
Massimiliano

- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

A Matteo: grazie della bella idea, proverò a impolverare i vetri come consigli.
A Massimiliano: per l'asfalto ho fatto così, ho tagliato un pezzo di cartoncino per simulare lo spessore come si vede nella foto
Immagine:

458,88 KB
poi ho pensato di distinguere l'asfalto appena steso da quello compresso dal rullo, ho coperto una parte del cartoncino con della sabbia (la stessa che fa da fondo alla strada) e poi l'ho dipinto di nero. A dir la verità l'effetto lucido non lo cercavo è risultato dal vecchio acrilicio nero che ho usato.
Questo è il carico del camion, ho sagomato del polistorolo ad alta densità e ricoperto dalla stessa sabbia e verniciato, ecco il risultato:
Immagine:

236,95 KB
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

Alcuni carichi per i carri:
Blocchi di marmo, tagliati con la troncatrice e finiti con il Dremel
Immagine:

272,9 KB
Legname legato con catene fatte seguendo la una delle geniali idee di Andrea Robassa
Immagine:

248,77 KB
Immagine:

344,98 KB
Cinque anni fa circa, avevo realizzato questa cabina telefonica in cartoncino, allora mi sembrava una buona realizzazione....
Immagine:

315,67 KB
....poi la frequentazione del forum mi ha fatto cambiare idea, inoltre mi sono accorto che la cabina non è coerente con l'epoca IV del plastico, così ne ho realizzata un'altra completa di telefono in stile anni '70:
Immagine:

329,68 KB
Il telefono
Immagine:

294,52 KB
Eccola collocata vicino alla stazione
Immagine:

343,86 KB
Un saluto a tutti!

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Molto bella la cabina.
Ciao
Adolfo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
La cabina è illuminata, giusto?
O è l'effetto di un lampioncino posizionato dietro?
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Andrea ha scritto:
Ottimo lavoro Enrico!
La cabina è illuminata, giusto?
O è l'effetto di un lampioncino posizionato dietro?
Per Andrea: sì, la cabina è illuminata con una piccola lampadina a filamento, non ho ho ancora preso dimestichezza con led e affini

- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Mi piace lo scorcio di plastico così rifinito, i dettagli impreziosiscono il lavoro fin qui svolto.
Ti seguo sempre volentieri, un saluto
Andrea
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

