Idee per un tracciato "punto a punto"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Caro Egidio, ce lo sto mettendo tutta! Devo ancora decidere cosa fare su quel binario tronco in basso, ero tentato una piccola rimessa locomotive, ma non mi pare ci stia bene.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Anche te stai facendo un bel lavoro, per il paesaggio l'importante e osservare la realta, poi trovare la tecnica che più si addice alle proprie caratteristiche, io per esempio sono stato stregato dai lavori paesaggistici di Luciano Lepri e alle tecniche da lui utilizzate, le quali ho voluto provare e mi ci sono trovato bene
Marco riguardavo le foto in riferimento al binario tronco, ma il treno che arriva in stazione puo accedere solo al binario 2 e 3, il binario 1 funge solo come asta di manovra?
Massimiliano
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Il treno che arriva ha accesso a tutti i binari, il primo il terzo e il quarto fungono anche da asta di manovra. Il quarto forse è solo asta di manovra.
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Marco16.10 ha scritto:
Grazie Luca, praticamente si fa un mix di sabbia e ghiaia per riprodurre il terreno, e in seconda battuta si passa al verde. Il guaio che in commercio ci sono mille colori e altrettante erbe, ho provato a scegliere le erbe e i colori che più mi piacciono, spero che alla vista l'effetto sia gradevole. La foto rende peggio di com'è in realtà. Altro esperimento che ho fatto, ho invitato il vicinato a vedere l'operato, per avere un giudizio critico non di parte. Per quanto ne capiscano l'impatto è stato buono, per l'occasione ho messo solo materiale di Epoca IV, almeno un punto in più a mio favore!! Certo avessi qualcuno che mi dice si fa così e poi così imparo velocemente, a esperimenti è lunga! I vostri lavori sono molto belli, compreso il diorama di Massy, avendo come riferimento voi, mi sembra di essere molto indietro e allora dico questo non va questo nemmeno e creo e disfo!
Caro Egidio, ce lo sto mettendo tutta! Devo ancora decidere cosa fare su quel binario tronco in basso, ero tentato una piccola rimessa locomotive, ma non mi pare ci stia bene.
Non metterti mai fretta addosso. Pensa e ripensa Marco che una buona soluzione la troverai.........Ricordati che e' sempre meglio attendere e ragionarci su le cose. La velocita' e' spesso nostra nemica. Ciao.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Immagine:

774,8 KB
Immagine:

615,99 KB
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
poggiata li a casaggio. Dovtresti curare meglio questo aspetto per meglio evidenziare l'andamento del verde. Scusami, non voglio
essere eccessivamente critico con te. Ma dato che sei una persona esigente.......migliorare si puo'. Perlomeno per aiutarti in questa fase
potresti usare un aggeggio elettrostatico. Comunque tutto sommato l'effetto che vuoi ricreare e' buono. Forza Marco prosegui cosi'.
Saluti. Egidio.
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Il difetto evidenziato, ad occhio nudo, non si nota più di tanto.
Purtroppo la macro foto è spesso impietosa.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- ila
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2015, 12:34
- Nome: ilario
- Regione: Lombardia
- Città: Castrezzato
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Immagine:

504,31 KB
Ho preso i miei colori acrilici e l'ho trasformato così. Sarà un piccolo scalo carburanti.
Immagine:

375,37 KB
Certo, anche così non è che sia una bellezza, ma mi piace più di prima.
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
posizionamento dell' erba piu' lunga. Per evitare quell' effetto anti-estetico perche' non provi con un attrezzo elettrostatico
che cosi' da piu' realismo al tuo lavoro....Costruirne uno economicamente non e' poi difficile. Se vuoi approfondire
l' argomento contattami pure.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11367
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Continua così.
Ciao.
Adolfo
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Immagine:

688,22 KB
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Userai il DAS ??
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5773
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
Posso darti un suggerimento? Con i colori che hai usato per erba e massicciata si nota un certo stacco: per ridurlo prova a sfumare con delle polveri color terra, ne guadagnerai come impatto estetico!
Per il,resto: Ottimo lavoro!!
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Idee per un tracciato "punto a punto"
altri manufatti adi arredamento urbano con un bel pennellino a setole piatte di piccola misura e una volta
ultimato il lavoro puoi anche stendere un velo di fissativo opaco in modo da proteggere il lavoro fatto...... Dimenticavo
per polveri io uso dei gessetti per belle arti di forma quadrata, detti appunto quadrelle. Suun foglio di carta consistente, sfrego
la punta di un piccolo cutter passondoci sopra. Creo cosi' un piccolo mucchietto di polvere. E poi procedo con la stesura con il
pennellino sopra citato fino a raggiungere il risultato desiderato...TI consiglio vivamente di poter provare. Anche perche' mai si incomincia e mai si puo' arrivare ad acquisire maggiore esperienza. Saluti. Egidio.
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso