2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un vecchio plastico riprende vita

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#126 Messaggio da Egidio »

Torno a dire davvero molto bello e ben fatto !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#127 Messaggio da MrMassy86 »

Rinnovo come ti ho detto su You Tube i mei complimenti, ottimo Enrico :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#128 Messaggio da catgio7 »

Anche il secondo video è molto bello e confermo la bontà di un plastico ben fatto :grin: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#129 Messaggio da icovr66 »

Grazie Massimiliano e Giovanni, è bello poter condividere la propria passione con altri amici, grazie al forum sto scoprendo che gli appassionati sono veramente tanti e quante cose spettacolari si possono vedere! Ciao!
Enrico

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#130 Messaggio da icovr66 »

In questo periodo non ho avuto molto tempo da dedicare al plastico, ho fatto soltanto questo piccolo lavoretto: ho modificato il tetto di questa casetta (scatola di montaggio Faller acquistata alla fine degli anni '70) per renderlo più realistico e meno "plasticoso".
Ecco come si presentava:
Immagine:
Immagine
228,03 KB

Ho usato cartoncino ondulato per il tetto e strisce di alluminio piegato per i canali di gronda:
Immagine:
Immagine
207,83 KB

I pluviali sono realizzati con filo metallico da 1,5 mm...
Immagine:
Immagine
227,95 KB

...eccoli verniciati e installati.
Immagine:
Immagine
211,19 KB

Il tetto finito
Immagine:
Immagine
242,96 KB

La casetta sarà completata dal giardino e da questo garage in "lamiera ondulata"
Immagine:
Immagine
225,16 KB

Immagine:
Immagine
240,58 KB

A presto, spero con nuovi aggiornamenti.
Enrico

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#131 Messaggio da Giannantonio »

La trasformazione avrà richiesto tempo e pazienza ma il risultato è veramente eccellente.
Complimenti :cool: :cool: ,
Giannantonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#132 Messaggio da adobel55 »

Un buon lavoro di rielaborazione.
Complimenti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#133 Messaggio da Egidio »

Beh, cosa aggiungere. Ti dico solamente, Enrico, che sei davvero bravissimo !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#134 Messaggio da centu »

ciao molto bello come sempre.
per le grondaie hai detto di usare delle strisce di alluminio piegato.
cosa sarebbero?
grazie
Alessio
Alessio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#135 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima rielaborazione Enrico, come sempre :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#136 Messaggio da icovr66 »

centu ha scritto:

ciao molto bello come sempre.
per le grondaie hai detto di usare delle strisce di alluminio piegato.
cosa sarebbero?
grazie
Alessio


Per le grondaie ho fatto così: sono partito da un foglio di alluminio recuperato da un contenitore per alimenti. Ho usato come sagoma un filo metallico di diametro 1,5 mm circa.
Immagine:
Immagine
200,42 KB

Con un listello di legno ho sagomato il foglio sul filo metallico...
Immagine:
Immagine
205,22 KB

....infine ho tagliato la parte in eccesso.
Immagine:
Immagine
182,63 KB

Il foglio di alluminio con la parte sagomata è incollato sotto il cartoncino ondulato.
Immagine:
Immagine
197,31 KB

Ciao!
Enrico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#137 Messaggio da Andrea »

Bravo Enrico, seguo sempre con piacere gli aggiornamenti alla tua ferrovia in miniatura.
Quando sarà ultimato, potrai riassumerne le gesta in una fotostoria. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#138 Messaggio da icovr66 »

Grazie a tutti! Senza i vostri consigli e le informazioni del forum non sarei mai arrivato a queste realizzazioni.

Grazie Andrea, sarebbe bello raccontare il lavoro in una fotostoria, tengo presente il tuo suggerimento. Ciao!
Enrico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#139 Messaggio da Andrea »

icovr66 ha scritto:
Grazie Andrea, sarebbe bello raccontare il lavoro in una fotostoria, tengo presente il tuo suggerimento. Ciao!

Con calma lo faremo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#140 Messaggio da catgio7 »

Sempre bello davvero seguirTI nei tuoi ottimi lavori :grin: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#141 Messaggio da dilan »

Complimenti, hai fatto un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#142 Messaggio da Egidio »

Bellissima esecuzione !! Sulle gronde come queste, ho sempre avuto dei problemi su come realizzarle.
Il tuo tutorial mi sara' molto utile in futuro. Mi dici Enrico che tipo di conseistenza deve aver l'alluminio utilizzato ?
Devo utilizzare degli spezzoni di vaschette di alluminio che contengono appunto alimenti ? Grazie. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#143 Messaggio da icovr66 »

Egidio ha scritto:

Bellissima esecuzione !! Sulle gronde come queste, ho sempre avuto dei problemi su come realizzarle.
Il tuo tutorial mi sara' molto utile in futuro. Mi dici Enrico che tipo di conseistenza deve aver l'alluminio utilizzato ?
Devo utilizzare degli spezzoni di vaschette di alluminio che contengono appunto alimenti ? Grazie. Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio, sì, ho utilizzato l'allumino delle vaschette per alimenti, tagliato e spianato, ha una buona consistenza. Ciao!
Enrico

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#144 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' informazione. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#145 Messaggio da icovr66 »

Riordinando e rivedendo le foto della progressione del plastico, ho pensato di aggiungere queste: riguardanti l'ampliamento della montagna, risalgono ad un paio di anni fa.

La montagna si presentava piuttosto spoglia, soprattutto non aveva l'aspetto di una montagna. Sullo sfondo ho tracciato il nuovo rilievo. Sulla sinistra il serbatoio d'acqua che attinge direttamente alla sorgente!
Immagine:
Immagine
363,04 KB

Il profilo prende la forma nel compensato multistrato.
Immagine:
Immagine
348,54 KB

Ho tracciato la parte che verrà nascosta e sarà asportata per alleggerire il plastico. L'avevo fatta insieme al mio papà nel 1977 con strati di cartone e gesso...tutto pieno!
Immagine:
Immagine
328,01 KB

Ecco la sezione laterale tagliata, quanti ricordi....
Immagine:
Immagine
368,32 KB

...ed ecco quanto ho asportato.
Immagine:
Immagine
364,3 KB

Inizia la ricostruzione tentando di mettere in pratica quanto ho imparato dalle fotoguide gasTT
Immagine:
Immagine
368,04 KB

Immagine:
Immagine
335,27 KB

Immagine:
Immagine
341,96 KB

Immagine:
Immagine
373,78 KB

Immagine:
Immagine
331,05 KB

Immagine:
Immagine
347,79 KB

Immagine:
Immagine
359,43 KB

Finalmente al pascolo!
Immagine:
Immagine
330,34 KB

Un po' di meritato riposo :smile:
Immagine:
Immagine
371,62 KB

Ecco il risultato finale
Immagine:
Immagine
325,46 KB

Ciao a tutti!
Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#146 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro e foto.
Complimenti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#147 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un ottima rielaborazione Enrico, i miei complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#148 Messaggio da catgio7 »

E' un plastico sempre più bello :grin: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#149 Messaggio da Egidio »

Mi associo anch' io ai complimenti dei colleghi.... B R A V O Enrico, scenette molto suggestive !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#150 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Enrico,
guardando le foto direi che il risultato è migliorato del 100% :cool:

Complimenti e continua cosi !!!!

Andrea
Andrea

Torna a “SCALA H0”