Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Io avevo fatto il solito calcolo di Salvatore ma mi piaceva avere una conferma, a questo punto pendo proprio che utilizzerò il Forex da 1mm

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Ho realizzato le aperture per le porte e finestre e dopo la prima prova del tetto precedentemente realizzato ho notato alcune imperfezioni di costruzione quindi ho deciso di rifare ex nuovo anche quello sempre con cartone e listelli di legno, alcune stuccature come vedrete hanno già ricevuto una prima mano di limatura, altre sono ancora da lavorare.
Realizzate le finestre in cartoncino nella parte anteriore e le porte in Forex, le guide sono un listello di legno di 2x2mm, per le finestre del capannone ho utilizzato un kit aughen.
Ho fatto un secondo assemblaggio posticcio per vedere come si presenterà l'edificio


Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
https://www.auhagen-shop.de/product_inf ... efter.html
https://www.auhagen-shop.de/product_inf ... efter.html
https://www.auhagen-shop.de/product_inf ... essel.html
Sono sotto la voce " allegati " https://www.auhagen-shop.de/?cat=c105_A ... teile.html
Inoltre un set di accessori utili per l'esterno tra cui la gru a portale da mettere al uscita del capannone https://www.auhagen-shop.de/product_inf ... nr--2.html
Inoltre se giri il catalogo trovi muletti e veicoli di servizio, puoi ordinare direttamente alla Auhagen https://www.auhagen-shop.de/
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Roby hai ragione, nel catalogo auhagen ci sono molti kit industriali, io onestamente prima però di ricorrere al kit cerco se riesco di autocostruirmi i particolari che mi servono, eventualmente poi ricorro ai kit, grazie per i link

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Peppe
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Sono d' accordo anch' io..................Saluti. Egidio.Peppe Petronio ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 18:01 Un bel lavoro Massimiliano,arricchendolo con qualche particolare sarà molto reale,poi in HO rende ancora di più
Peppe
- marco cacelli
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
marco..

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Ho dato una mano di nero opaco alle facce interne delle pareti in previsione di una futura illuminazione in modo che la luce non trasparra, mi manca la parte interna del tetto a volta in quanto da una rapida prova o notato che il grigio originale e poco coprente e la luce traspare, quindi darò il nero anche a quello, verniciato invece in alluminio il tetto autoscostruito, le porte e le guide delle stesse

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ottimo accorgimento Roby !!v200 ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 21:03 In HO grazie allo spazio interno che si ha negli edifici si può provare a mettere le luci sotto il tetto rivolte verso il basso, con pazienza creando un paralume. L' effetto rimane molto simile a quello reale con meno aloni luminosi che traspaiono dalle pareti
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Dopo aver dato una mano di nero alle pareti interne sono passato all'incollaggio principale della struttura, la stuccatura e levigatura definitiva pre verniciatura, ecco le due parti ancora non fissate tra loro pronte per il colore come colore delle pareti ho optato per un colore grigio molto chiaro con sfumature avorio, colorati i telai delle finestre principali in nero e passato una mano di trasparente opaco sulle varie finestre per ottenere un vetro opacizzato(non realizzando gli interni ma volendo inserire l'illuminazione ho deciso per questa soluzione).

Incollati quindi tutti i particolari realizzati e fissate le due parti assieme in maniera definitiva


Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Questo materiale non è perfettamente lucido ma tendente al opaco per via della patina di ossidazione, basta mettere alcune gocce di grigio chiaro per renderlo meno appariscente. invece come fondo conviene usare un marrone o nero la vernice metallizzata rende di più, se poi passiamo delle velature in alluminio molto sottili il marrone traspare agevolandoci nel lavoro di invecchiamento. mentre il nero aumenta l'intensità. variando con strisce chiare e scure come fondo avremo la vernice metallizzata con tonalità differenti ma data in film sottili però

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11277
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
E un pezzo indietro ????
Complimenti.
Ciao.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Grazie Roby per i consigli, mi torneranno utilissimi in fase di sporcatura

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
