Carissimi Amici buongiorno,
anche in questo fine settimana, nonostante i buoni propositi, gli elementi "disturbatori" sono stati infiniti. Ad ogni modo, ho trovato, non sapendo di averlo, un passaggio incustodito con croci di S.Andrea funzionante con annesso circuito elettronico. Quindi dove lo posso mettere? L'unico punto è, a mio avviso, sulla parte di elicoidale visibile , sotto la miniera, simulando una stradina di campagna che ha come fine un vecchio casello ormai in disuso. l'unico dubbio e' che quel tratto dovra' essere elettrificato .... ma e'comunque ad unico binario. Quindi, ancora una volta mano al polistirene e seghetto e una nuova strada a mezza costa sta nascendo. Penso che sarà un bel colpo d'occhio una volta terminato il tutto con erba, alberi, cespugli, ecc, ecc..
Inoltre ho terminato la parte retrostante la centrale elettrica inserendo una propagine alla collina della miniera in modo da poter sistemare sulla sommità il traliccio della'alta tensione che fornirà l'energia alla centrale di trasformazione e sarà in collegamento con un altro traliccio situato immediatamente dopo il binario di accesso alla miniera.
Ma ora, in attesa di commenti e suggerimenti ed anche critiche, Vi posto un po di foto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Immagine:
187,65 KB
Immagine:
150,43 KB
Immagine:
177,71 KB
Immagine:
162,34 KB
Immagine:
189,5 KB
Immagine:
215,44 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT