2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico italiano

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#351 Messaggio da littlejohn »

badmax28 ha scritto:

Ciao Gianluca, ogni volta che vedo un tuo aggiornamento rimango sempre a bocca aperta nell'ammirare i tuoi lavori....complimenti e molto belle anche le foto che fai.
Ti chiedo un piacere quando puoi mi fai un po di foto di quella torre diroccata che si vede nelle ultime foto? grazie e ciao


Grazie dei complimenti, troppo buono!
Ti posto un po' di foto che ho in archivio. Se ne avessi bisogno di altre fammi sapere senza problemi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
191,33 KB

Immagine:
Immagine
189,64 KB

Immagine:
Immagine
202,2 KB

Immagine:
Immagine
154,41 KB

Immagine:
Immagine
180,3 KB


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#352 Messaggio da badmax28 »

Grazie Gianluca bellissime queste foto, devo realizzare qualcosa di molto simile per il modulo in TT del faro di caprazoppa, con quale materiale lo hai realizzato??
Max

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#353 Messaggio da littlejohn »

badmax28 ha scritto:

Grazie Gianluca bellissime queste foto, devo realizzare qualcosa di molto simile per il modulo in TT del faro di caprazoppa, con quale materiale lo hai realizzato??


Il modello di base l'ho trovato su ebay e , se non ricordo male è della Noch. Il materiale è polistirene o qualcosa di simile al quale ho fatto qualche modifica e completamente una nuova colorazione con vernici acriliche rifinendo il tutto con la tecnica del pennello asciutto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#354 Messaggio da dilan »

Bel modellino e bel plastico.
Si, è della Noch
Antonio

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#355 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici buonasera,
è molto tardi ma voglio ugualmente proporvi un po' di aggiornamenti di domenica scorsa. Per i soliti impegni di lavoro ho avuto solamente domenica libera ma è stata una giornata positiva, contrariamente al clima.
Ho fatto un bel passo avanti nella parte collinare della miniera, ho finito e messo in loco il ponticello di legno, verniciato le parti finali dei tralicci in rosso e bianco ed, infine, ho realizzato il cancello (funzionante sui cardini) che dà accesso alla miniera.
Insomma un bel po di lavoro che solo le lunghe giornate invernali consentono.
Ma ora, in attesa dei Vs commenti, suggerimenti ed anche critiche, se necessario, un po' di foto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
172,14 KB

Immagine:
Immagine
146,95 KB

Immagine:
Immagine
153,57 KB

Immagine:
Immagine
144,07 KB

Immagine:
Immagine
192,92 KB

Immagine:
Immagine
108,22 KB

Immagine:
Immagine
186,95 KB

Immagine:
Immagine
146,43 KB

Immagine:
Immagine
153,19 KB

Immagine:
Immagine
153,56 KB

Immagine:
Immagine
190,67 KB

Immagine:
Immagine
170,84 KB

Immagine:
Immagine
159,71 KB

Immagine:
Immagine
225,19 KB

Immagine:
Immagine
192,83 KB

Immagine:
Immagine
188,18 KB

Immagine:
Immagine
203,49 KB

Immagine:
Immagine
165,43 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#356 Messaggio da lorelay49 »

Gran bel lavoro :wink:
Giuliano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#357 Messaggio da AXEL »

Veramente complimenti.Mi piace davvero molto! :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#358 Messaggio da Egidio »

Davvero molto bello !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#359 Messaggio da adobel55 »

Gian Luca, che dire, nessuna critica è un bel plastico, molto ben lavorato.
Mi piace.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#360 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Gianluca, tutto molto bello e ben fatto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#361 Messaggio da littlejohn »

Nonostante gli impegni di lavoro, qualcosa si riesce ancora a fare.
Buonasera Amici,
il fine settimana, tra un impegno e l'altro, sono riuscito ad andare un po' avanti. Grazie ad alcune piccole molle che si trovano nei lettori CD e DVD fuori uso, ho potuto realizzare gli isolati di una cabina a media tensione della miniera. A tutto ciò, si è aggiunto un trasformatore di quelli che normalmente vediamo sulle cabine elettriche da cui partirà verso il basso una "dorsale" per l'alimentazione di tutta la miniera.
Un appello:dove posso trovare dei cartelli cantiere e di tipo industriale in scala H0?
Ho provato a rriprodurli da Internet ma, forse per la stampante, il risultato è molto discutibile.
Ma ora un po di foto. Devo dire che mi fa molto piacere vedere che il numero dei visitatori e di coloro che lasciano una risposta sta crescendo.
In attesa dei vostri graditissima commenti,
un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
143,12 KB

Immagine:
Immagine
140,28 KB

Immagine:
Immagine
131,79 KB

Immagine:
Immagine
129,84 KB

Immagine:
Immagine
198,31 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#362 Messaggio da Marco16.10 »

Ciao Gianluca, mi ha colpito molto il cancello nelle foto sopra, più avanti ne dovrò fare uno simile! Per il resto tutto veramente molto bello!
The Watchmaker

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#363 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....complimenti vivissimi Gian Luca, veramente degli ottimi lavori è tutto molto realistico, ottimamente posizionato e decisamente pertinente....il tuo plastico da diventando un opera d'arte!!!
Per i cartelli non saprei dove indirizzarti, francamente non li ho mai utilizzati e di conseguenza non me ne sono mai curato....ad ogni buon conto se trovo qualcosa saràmia cura segnalartelo..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#364 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti GianLuca, come sempre un oTTimo lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#365 Messaggio da Egidio »

Mi ripeto, scusami, stai davvero realizzando un plastico stupendo !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#366 Messaggio da fabio »

molto bella la cabina :wink:

come tutto il resto,naturalmente :smile:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#367 Messaggio da saverD445 »

Veramente ottimi aggiornamenti :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
regmauro
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 22:05
Nome: mauro
Regione: Emilia Romagna
Città: cavezzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#368 Messaggio da regmauro »

complimenti gran pazienza e fantasia
Mauro

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#369 Messaggio da littlejohn »

Buonasera a tuTTi,
solo ora riesco a postare alcune foto dei lavori del fine settimana. Dopo il bellissimo pomeriggio trascorso con SaverD445 lavorando sul modulo in TT, ho messo mani ad un errore di progettazione effettuato sul mio plastico. Un errore che prima o poi doveva essere eliminato. Nella spirale bassa di sn vi era un punto che a causa del posizionamento di alcuni rinforzi non era assolutamente raggiungibile impedendo manutenzione e recupero di notabili eventualmente sviati. Ho quindi tagliato la collina già realizzata e costruito una struttura mobile che verrà ricoperta mimemtizzaandosi con tutta la parte circostante. Un po di lavoro ma con pazienza si riuscirà a mascherare le linee di giunzione. Quindi alcune immagini complesso di elettrificazione con la linea ad attenzione che , nel suo procedere, alimenta la sottostazione da cui riparte la linea a media tensione che alimenta la cabina nella miniera.
Per il momento è tuTTo,
un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Immagine:
Immagine
194,63 KB

Immagine:
Immagine
187,37 KB

Immagine:
Immagine
214,37 KB

Immagine:
Immagine
218,07 KB

Immagine:
Immagine
218,07 KB

Immagine:
Immagine
180,83 KB

Immagine:
Immagine
168,75 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
lillo
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:10
Nome: Emanuele
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#370 Messaggio da lillo »

Stai facendo un bellissimo lavoro, bravo!
Emanuele - I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili. (Enzo Ferrari)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#371 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici buongiorno,
anche in questo fine settimana, nonostante i buoni propositi, gli elementi "disturbatori" sono stati infiniti. Ad ogni modo, ho trovato, non sapendo di averlo, un passaggio incustodito con croci di S.Andrea funzionante con annesso circuito elettronico. Quindi dove lo posso mettere? L'unico punto è, a mio avviso, sulla parte di elicoidale visibile , sotto la miniera, simulando una stradina di campagna che ha come fine un vecchio casello ormai in disuso. l'unico dubbio e' che quel tratto dovra' essere elettrificato .... ma e'comunque ad unico binario. Quindi, ancora una volta mano al polistirene e seghetto e una nuova strada a mezza costa sta nascendo. Penso che sarà un bel colpo d'occhio una volta terminato il tutto con erba, alberi, cespugli, ecc, ecc..
Inoltre ho terminato la parte retrostante la centrale elettrica inserendo una propagine alla collina della miniera in modo da poter sistemare sulla sommità il traliccio della'alta tensione che fornirà l'energia alla centrale di trasformazione e sarà in collegamento con un altro traliccio situato immediatamente dopo il binario di accesso alla miniera.
Ma ora, in attesa di commenti e suggerimenti ed anche critiche, Vi posto un po di foto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
187,65 KB

Immagine:
Immagine
150,43 KB

Immagine:
Immagine
177,71 KB

Immagine:
Immagine
162,34 KB

Immagine:
Immagine
189,5 KB

Immagine:
Immagine
215,44 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#372 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
buon pomeriggio a tutti.
I lavori sono andati avanti e se, possono sembrare poco appariscenti, al momento, penso che saranno, una volta completati un bel colpo d'occhio.
A parte aver completato la stradina di campagna per il casello abbandonato, ho cercato di rendere credibile il ponticello del sentiero sovrastante. Che fare? Alla fine ho pensato: una bella sorgente che alimenta un piccolo ruscello che va sfociare a valle in un piccolo laghetto in una zona assolutamente depressa del plastico ma bene in vista dove non sapevo che fare. Però per realizzare tutto ciò ho dovuto rimodellare ed adattare quanto già diversi anni fa, all'inizio ,avevo fatto. Quindi: una zona raccolta acque prima della linea ferrata che passa sotto di essa, ponticello in acciottolato sulla stradina per il casello. Dalla parte opposta muro di contenimento per l'opera contenente la condotta di scolo delle acque e punto di raccolta della altre acque provenienti dalle zone più a monte. Quindi, a concludere nuovo corso del ruscello che  sfociera' nel laghetto.
Un bel lavoraccio a cui si aggiungono i plinti per i pali della linea aerea, le cui posizioni sono contrassegnate dai cavalieri di colore giallo.
Ma ora un po di foto in attesa dei Vs graditissima commenti e suggerimenti.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
194,92 KB

Immagine:
Immagine
127,04 KB

Immagine:
Immagine
156,72 KB

Immagine:
Immagine
176,04 KB

Immagine:
Immagine
192,29 KB

Immagine:
Immagine
161,61 KB

Immagine:
Immagine
138,38 KB

Immagine:
Immagine
61,04 KB

Immagine:
Immagine
96,38 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#373 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Gian Luca per i lavori eseguiti. :cool:

Ci sentiamo presto :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#374 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Gianluca, complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#375 Messaggio da Egidio »

Davvero una bellissima scenografia !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”