2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
harada81
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 20:59
Nome: Alessandro
Regione: Veneto
Città: Terrazzo
Stato: Non connesso

Plastico

#1 Messaggio da harada81 »

Ciao a tutti vi posto le foto del nostro primo plastico con ambientazione II/III epoca circa. Vi descrivo brevemente alcuni dettagli che forse in foto non si capiscono molto bene: tutte le curve, l'elicoidale comprese le salite sono in R3 tranne la parte più esterna all'elicoidale che è in R4, sulla parte più alta abbiamo intenzione di creare due rettilinei per far andare avanti ed indietro 2 loco in analogico ma in modo automatico.
Girovagando sulla rete ho visto un dispositivo della Viessmann 5214 che farebbe questo servizio ma sinceramente prima vorrei provare ad autocostruirmelo risparmiando qualcosina, detto ciò non sò da dove cominciare; qualcuno mi può aiutare? Molto probabilmente questo argomento è già stato trattato ma essendo nuovo nel forum non saprei dove cercarlo, potete aiutarmi?

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Vi allego anche le foto che ho fatto con la segnaletica (come a mio parere dovrebbe andare) ma non sono molto sicuro siano giusti come li ho messi, potete illuminarmi voi?

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine



Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Grazie in anticipo della vostra disponibilità.
By Alex.


Alessandro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#2 Messaggio da Andrea »

Complimenti Alessandro, davvero un gran bel plastico.
Mi pare proprio un lavoro ordinato e pulito.
Per l'autocostruzione del deposito, prova a guardare nell'area download.
Sono rimesse italiane ma potresti adattarle...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#3 Messaggio da Egidio »

Davvero un bel plastico.... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#4 Messaggio da Digtrain »

Ciao Alex, :grin:

il tuo assistente felino mi piace molto!!! :wink:
Per quanto riguarda il va e vieni analogico, cerca nel sito di Paco http://usuaris.tinet.cat/fmco/home_en.htm sotto i download il progetto analogico "Ida y Vuelta".
Guarda anche qui: http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/AutoRevCheap.html

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Alessandro, bellissimo impianto :wink:

Una domanda, le salite che pendenza hanno[?] non so se sono le foto ma mi sembrano un po ripide :sad:

Ciao e buon lavoro Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
harada81
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 20:59
Nome: Alessandro
Regione: Veneto
Città: Terrazzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#6 Messaggio da harada81 »

Ciao e grazie a tutti per i complimenti ma non è tutta farina del mio sacco, lo stiamo realizzando io e mio papà. :smile:
Quanto riguarda le salite, Massimiliano, non ti sò dire di preciso le pendenze però prima di si fissare il tutto abbiamo fatto diverse prove con locomotive senza gommini con convogli di 4/5 carri e vanno sù che è un piacere, lo stesso dicasi in discesa; probabilmente le foto che ho fatto traggono in inganno.
Grazie Walter per i link credo proprio sia quello che cercavo, per quanto riguarda l'assistente devi sapere che quando siamo all'opera sul plastico lui, si chiama Matisse, controlla che tutto sia stabile e resistente e guai non tenerlo in considerazione... comunque non ha mai fatto danni anzi sembra un misto tra un contorsionista e un equilibrista. :grin:
Ringrazio anche Andrea, controllerò nell'area download se c'è qualcosa che può fare al caso nostro.
Ciao e ancora grazie by Alex.
Alessandro

Avatar utente
Mimmo Valle
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
Nome: Mimmo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#7 Messaggio da Mimmo Valle »

Complimenti bel plastico; bella anche l'ambientazione tedesca. Quali sono le misure??
Vedo che anche tu usi i binari geoline. Come ti trovi?
L'unica osservazione che mi permetto è di allungare i binari della stazione passante compatibilmente con le strutture già realizzate magari usando anche gli scambi in curva R3 -R4; in modo tale da consentire la sosta di convogli più lunghi e realistici.
Ciao
:smile:

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#8 Messaggio da Edo Mazzo »

Davvero fantastico.....



Aspetto gli sviluppi :wink:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
harada81
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 20:59
Nome: Alessandro
Regione: Veneto
Città: Terrazzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#9 Messaggio da harada81 »

Ciao a tutti, in risposta a Mimmo le misure sono 3x1,5 circa e per quanto riguarda i binari geoline io mi trovo molto bene sono facili da montare da sagomare (quelli flessibili) l'installazione dei motorini è sottopancia, come saprai bene, non necessitano grosse manutenzioni l'unica pecca è che non sono il massimo del realismo ma ho visto 1/2 modi (anche sul forum) x renderli più accettabili. In merito alla stazione stiamo valutando d'allungare le banchine verso l'incrocio a 3 vie, per "allungare i binari della stazione passante" intendi quella principale oppure quella alta? Porta pazienza non sono molto ferrato con i termini tecnici. :cool:
Ciao by Alex.
Alessandro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#10 Messaggio da adobel55 »

Ale,
bel plastico, solo una domanda, è un effetto ottico delle foto o la rampa dell'elicoidale mi sembra troppo ripida; sempre che venga usata in salita, perchè se è solo in discesa va bene così.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#11 Messaggio da saverD445 »

Veramente un bel plastico.

Di sicuro non mancherete di divertirvi :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Mimmo Valle
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
Nome: Mimmo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#12 Messaggio da Mimmo Valle »

harada81 ha scritto:
per "allungare i binari della stazione passante" intendi quella principale oppure quella alta? Porta pazienza non sono molto ferrato con i termini tecnici. :cool:
Ciao by Alex.

quella principale... :smile:

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#13 Messaggio da gianluigi »

Alex un grosso complimento un gran bel plastico e bello il circuito naturalmente i complimenti anche al tuo papà
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
harada81
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 20:59
Nome: Alessandro
Regione: Veneto
Città: Terrazzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico

#14 Messaggio da harada81 »

Grazie a tutti di nuovo per i complimenti e i preziosi consigli, per quanto riguarda i 2 rettilinei per far andare avanti ed indietro 2 loco in analogico abbiamo pensato di farne solo uno e ho già provato su banco il funzionamento ora non resta che installare il tutto sul plastico.
Ancora grazie a tutti.
Alessandro

Torna a “SCALA H0”