2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

plastico ferrovie FFL

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#26 Messaggio da Enrico57 »

Un poco alla volta leggo anche le discussioni che ancora non avevo mai incrociato, come questa.

Fabio, sei riuscito in uno spazio contenuto a crearti uno sviluppo sufficiente a soddisfare la tua rinata voglia di trenino. Come ha sottolineato Mario, avrai di che divertirti con composizione e smistamento convogli e carte carro! Poi, con il sistema Esu, che ho avuto anche io da poco la fortuna di integrare nel mio impianto, governare convogli e itinerari è davvero godurioso!

Lo sfondo che sostituisce il cielo iniziale è più accattivante ma anche molto più impegnativo dal punto di vista dell'integrazione con il paesaggio antistante: al momento, ma parlo solo per il mio punto di vista, non vince il confronto con il primo. Sono convinto che troverai il modo per ribaltare la mia impressione.

Il lavoro mi piace.

Enrico


Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#27 Messaggio da fabio »

Enrico57 ha scritto:

Un poco alla volta leggo anche le discussioni che ancora non avevo mai incrociato, come questa.

Infatti spesso capita anche a me,forse ho impostato male qualche opzione,ma mi spariscono conversazioni che non ho mai letto
Enrico57 ha scritto: Poi, con il sistema Esu, che ho avuto anche io da poco la fortuna di integrare nel mio impianto, governare convogli e itinerari è davvero godurioso! .

bene qualcuno con cui parlare della ecos,siamo così pochi :wink:
Enrico57 ha scritto:
Lo sfondo che sostituisce il cielo iniziale è più accattivante ma anche molto più impegnativo dal punto di vista dell'integrazione con il paesaggio antistante:

in effetti non convince molto neanche me,ma dietro le rocce,con niente di spazio per lo sfondo ho un pò di difficoltà a metterci un paesaggio,poi ci penserò meglio.
comunque visto che è stampato su forex da 4mm,credo sarà utile per altro :grin:
Enrico57 ha scritto:
Il lavoro mi piace.

troppo buono,niente a che vedere con i tuoi capolavori,ma ci stò provando :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#28 Messaggio da saverD445 »

Insomma... sto parkinson non vuol proprio passare...............

:wink:
Troppo per me... comunque gran bel lavoro...

hehehhehhe [:X][:X]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#29 Messaggio da massimobertocci »

E' un bel lavoro, seguirò gli sviluppi!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#30 Messaggio da fabio »

nel frattempo ho fatto realizzare dai miei collaboratori,su mio progetto,la futura consolle di comando per la stazione a vista,che voglio gestire in manuale.
lo sò starete pensando che un modellista serio si fà la cose da solo....,ma visto che dirigo un settore manutenzione e posso approfittare delle specializzazioni di altri,che non possono rifiutarsi :wink:

:geek: :geek:



Immagine:
Immagine
96,52 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#31 Messaggio da alexgaboardi »

è proprio un bel gioiellino Fabio :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#32 Messaggio da fabio »

Date alcune "incomprensioni"di circolazione con alcune macchine,ho dovuto rimettere mano al lato sinistro del mio plastico :_((((
Le automotrici più lunghe mal sopportavano il passaggio sullo scambio curvo tillig e il repentino cambio di pendenza sul binario interno.
Sostituito lo scambio con un Roco di raggio maggiore,di conseguenza si è spostata la linea verso l'esterno e ho dovuto rimuovere e riallineare tutta la linea fino al ponte in ferro inferiore.


Mentre operavo le "penelope" che è in me,si è risvegliata,e ho modificato un pò di cosette :mrgreen:


Cambiato le pendenze ora più lineari,alzato il ponte,rifatto i muri di appoggio,
spostato le gallerie,ingentilito la doppia S che riportava al cappio,allargato di 15 cm la zona per tutta la lunghezza della sezione,alzato la quota del terreno dove verrà lo stabilimento e.....
Mi avanzava un pò di spazio e ho pensato di riutilizzare un vecchio ponte del plastico di mio padre,e creare una strada al momento finta,ma chissà



work in progress......


Immagine:
Immagine
112,95 KB


Immagine:
Immagine
104,9 KB

Immagine:
Immagine
182,9 KB

Immagine:
Immagine
102,22 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#33 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro ........ continua cosi' :cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#34 Messaggio da saverD445 »

Meno male che penelope non stava solo qua da me..... :cool: :cool: :cool:

Ci si ritrova sempre a modificare , ma è questo il bello .... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#35 Messaggio da badmax28 »

Ciao Fabio, mi ero perso anch'io il tuo post sul plastichetto che stai realizzando, proprio un gran bel lavoro, bellissima la nera.......quel bel muro di continimento è opera tua oppure è un commerciale?
Da ora in poi seguirò ogni tuo aggiornamento.

P.S.
io la penolope che è in me ieri sera lho suicidata ahahahahahahahah
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#36 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Fabio, stai lavorando benissimo :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#37 Messaggio da fabio »

il muro è commerciale\artigianale :)
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#38 Messaggio da fabio »

Proseguendo con i lavori di costruzione dello scenario,mi sono detto:
facciamo una strada,e se la faccio predisposta per un eventuale Car system?
ma non ne ho mai visto uno da vicino,a parte vederli camminare,allora ho acquistato un cerchio,che serve per invertire la marcia dei mezzi,quando l'ho avuto in mano,e ho visto in rete quanto costano i pezzi di espansione...mi sono detto!
e se lo rifaccio?
preso un foglio di compensato da 4mm 120 x 40 a 5 euri,riattivato il mio seghetto della Proxon ed ecco quì il risultato.


Immagine:
Immagine
50,04 KB

si vede la differenza?

si lo sò che si vede,ma con 5 euro ho rifatto il cerchio,4 curve e me ne avanza ancora più della metà per fare i rettilinei!
poi dovrò inciderci la pista per il filo di contatto,ma non credo sia un grosso problema anche per uno negato con il legname come me [:I]

avevo pensato anche di farlo in cartoncino,ma visto che in alcuni punti è fondamentale che sia autoportante,perchè camminerà nel vuoto,per raggiungere la parte della stazione principale,ho ritenuto più opportuno spendere qualche cosa in più adesso,ma non impazzire dopo per realizzargli la struttura.

ciao
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#39 Messaggio da adobel55 »

Quando è finito mi fai fare un giretto con la macchina.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#40 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto:

Quando è finito mi fai fare un giretto con la macchina.
Ciao.
Adolfo

lo sò...ti sono debitore di un giro sul plastico e di un corso di saldatura...,se mi lasciassero libero qualche sabato :sad:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Guido Passini
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:31
Nome: Guido
Regione: Lazio
Città: Genzano di Roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#41 Messaggio da Guido Passini »

Fabio, vedo che procedi a passo spedito!!!!!!!!!


Fabio e Adolfo,
perchè non ci vediamo al Serafico di sabato 13 Aprile?
la mattina sono presso il modulare ASN.

Saluti
Guido
Guido

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#42 Messaggio da fabio »

Guido Passini ha scritto:

Fabio, vedo che procedi a passo spedito!!!!!!!!!


Fabio e Adolfo,
perchè non ci vediamo al Serafico di sabato 13 Aprile?
la mattina sono presso il modulare ASN.

Saluti
Guido

ciao Guido,certo che ci vediamo,sarò lì perchè tecnomodel mi deve consegnare(dopo un anno) le istruzioni della mia centrale!
comunque ci passo sempre,guardo i vostri moduli sempre con ammirazione,ma non conosco nessuno di voi approfonditamente,solo di sfuggita.
a sabato :wink:

ps. Adolfo spesso lo mettono di corvè il sabato... :twisted:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#43 Messaggio da adobel55 »

Spione di un Fabio :cool: , ci sarò ma nel pomeriggio dalle 15:30-16:00.
Spero di incontrarvi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#44 Messaggio da saverD445 »

Fabio, vedo che a quanto modifiche e aggiunte sono in buona compagnia.

Penelope non è solo in Sardegna :cool: :cool:

Comunque è una gran bella idea :cool: un giro lo voglio fare pure io....
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#45 Messaggio da carlo mercuri »

Vedo solo ora questo bellissimo plastico......promette davvero bene,complimenti Fabio!!!! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#46 Messaggio da fabio »

Nelle pause di lavorazione della zona di parata,mi sono dedicato alla realizzazione dei marciapiedi di stazione,è il mio primo marciapiede...spero sia decente [:I]



Immagine:
Immagine
101,05 KB

Immagine:
Immagine
165,78 KB

poi sono passato alla postazione di controllo,dove risiede il pc,la ecos e i comandi manuali,un grande cassetto retrattile,con sotto un'altro cassetto per il mouse e le carte di circolazione
Immagine:
Immagine
121,38 KB

Immagine:
Immagine
99,06 KB

continuano i lavori di costruzione della statale,e posa quasi definitiva del ponte stradale sul fiume



Immagine:
Immagine
121,67 KB

Immagine:
Immagine
141,58 KB



a presto :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#47 Messaggio da saverD445 »

Bei lavori Fabio.
Per il marciapiede che hai usato ? Mi sembra troppo alto o forse è un effetto ottico....
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#48 Messaggio da fabio »

saverD445 ha scritto:

Bei lavori Fabio.
Per il marciapiede che hai usato ? Mi sembra troppo alto o forse è un effetto ottico....

è il polistirolo delle "belle arti",da 5 mm accoppiato per arrivare a 1 cm,il primo foglio è da 6,5 cm di larghezza,quello sottostante da 6 cm,per creare lo scalino per il passaggio degli impianti.

ti allego una foto in costruzione con una corbellini in test,sembra anche basso :wink:


Immagine:
Immagine
146,05 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#49 Messaggio da saverD445 »

Forse era proprio la differenza sui due strati di polistirolo che dava l'impressione che fosse alto.

In effetti con la carrozza sembra basso....
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#50 Messaggio da roy67 »

fabio ha scritto:

Immagine:
Immagine
146,05 KB


Direi che è più che ottimo. L'altezza sembra identica, per proporzioni d'altezza, alla distanza dei gradini della carrozza.

Ottimo lavoro Fabio. Stai facendo un bellissimo plastico... W il vapore e le bielle.. :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “SCALA H0”