2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

vecchi carri risorgono..

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#1 Messaggio da ziosogliolone »

Salve Ragazzi!
come state??..scusate la lunga assenza ma molte cose da fare mi impongono a dovermi assentare..
Oggi Vi propongo una serie di carri che tutti conosciamo molto bene cioè i vecchi modelli in scala 1/80,i quali sono protagonisti di questa sipatica e veloce elaborazione,e altri di altre marche come Lima e un Roco aggiunti da me col mitico gancio ad occhiello per completare questo simpatico convoglio del vecchio modellismo anni 70-80.
I modelli mi erano stati donati circa 10 anni fa da un signore anziano,il signor Gennaro che oggi non abita più a Genova,che quando traslocò per ritornare al suo paese d'origine in bassa Italia,mi donò questi modelli che lui aveva in casa stranamente senza una locomotiva dei binari o casette,ma solo questi carri con la loro scatola integra..sapendo della mia passione per la ferrovia mi chiamò di persona e mi lasciò in eredità un bel sacchetto di modelli Rivarossi tutti in perfettissime condizioni dove erano presenti alcune cisterne,dei carri della compagnia S.E.F.T.A.,dei tipo F chiusi un paio di refrigerati e questi tipo L a sponde alte che hanno ricevuto il carico.
Un bel giorno li ho riesumati dalle loro scatole e li ho messi a girare sul plastico poi da cosa nasce cosa e per prima sensazione mi venne di invecchiarli un po ma poi la voglia di "caricarli"era forte..
Per prima cosa ho scartato la solita sabbia e ho pensato al frecciame metallico come auto,elettrodomestici,ecc che viene compattato nei certi di raccolta di metalli esausti come sfasciacarrozze,per esempio,e i loro macchinari compattatori per ridurre le povere auto in perfetti cubi per la sistemazione e la disposizione sui carri destinati alle industrie siderurgiche per le affamate vasche a fusione.
I carichi non hanno avuto bisogno di grandi elaborazioni e sono stati realizzati con alluminio da alimenti,penso sia il modo migliore per fare i blocchetti che ho accartocciato ed impastato insieme con dello stucco plastico e verniciati con colori diversi proprio per simularne vecchi veicoli di vari colori che poi ho ricoperto con una spruzzata di trasparente opaco e ancor prima invecchiato insieme ai carri.Altri,sono stati caricati con scarti modellistici come gli "esplosi"delle fotoincisioni perfetti perchè in foglia di ottone,ma anche derivati e accessori veri e propri come bidoncini,spezzoni di rotaie in HO(ne ho molti)ma anche vecche macchinine in HO che sono sta scaldate con un accendino e pressate in una morsa da banco durante l'uso del calore e devo dire che l'effetto è molto realistico..invecchiato tutto,i modelli sono pronti per il plastico..ora ci vorrebbe una bella D341 in 1/80,preferibilmente di prima o di seconda serie per farli correre nelle perfette dimensioni della loro scala.
Ps:ho inserito un carro tipo Uai delle DB con una filatrice(non è l'unica.. :wink: )per asfaltatura inserita sopra come trasporto per un convoglio di macchine operatrici..si tratta di un esperimento direi riuscito.. :razz: .come il compressore stradale,una ruspa gommata,uno scavatore e un elevatore per carichi pesanti e questa filatrice,trovati in un negozio di giocattoli al prezzo di 2 euro l'uno..le dimensioni sono simili all'HO e il prezzo è molto economico.
Grazie per l'attenzione datami e un saluto a tutti e Vi lascio alle foto.
zio211 :smile:
Ecco le foto.



Immagine:
Immagine
42,7 KB

Immagine:
Immagine
88,92 KB

Immagine:
Immagine
66,18 KB

Immagine:
Immagine
87,92 KB

Immagine:
Immagine
85,8 KB

Immagine:
Immagine
61,96 KB

Immagine:
Immagine
73,61 KB

Immagine:
Immagine
64,23 KB

Immagine:
Immagine
64,23 KB

Immagine:
Immagine
71,54 KB

Immagine:
Immagine
101,09 KB

Immagine:
Immagine
80,58 KB


William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

vecchi carri risorgono..

#2 Messaggio da ziosogliolone »

ops..scusate le posizioni delle foto mi sono completamente dimenticato di riposizionalre,ma credo che a Voi,cari Amici intenditori,le parole sono poche... :razz: :wink: :geek: :geek:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#3 Messaggio da adobel55 »

William,
ottime elborazioni ed invecchiamento.
Mi piace.
Come hai realizzato le balle di metallo ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti William, davvero originalii e perfettamente elaborati, :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#5 Messaggio da ziosogliolone »

grazie Ragazzi,innanzi tutto come state?..io ho avuto molte cose da fare e la mia assenza è dovuta a quello..carissimo Adolfo,sono state realizzate pressando l'allumino impastato con stucco per modellismo plastico sulla morsa da banco alternando le varie facciate in questo modo li riduci alle dimensioni che desideri..ti consiglio di non farli tutti uguali ma di dimensioni diverse,cosi facendo il carico sara più realistico.. :grin:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#6 Messaggio da adobel55 »

Grazie della spiegazione William, prima o poi ci proverò, mi serve per un carro Europ RR come il tuo che mi è rimasto vuoto.
Gli altri li ho riempiti con le magliette per pulire le pentole. Se riuscirò a finire posterò le foto, ora sono impegnato nelle costruzioni per il modulare TT.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#7 Messaggio da Pecetta »

@ ziosogliolone,

I tuoi lavori mi mancavano... son troppo belli!

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#8 Messaggio da Egidio »

Ottime elaborazioni. Davvero un gran bel lavoro : B R A V O !!! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#9 Messaggio da Giannantonio »

Ottimo lavoro, bravo William.
Giannantonio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Bel lavoro e molto originale.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#11 Messaggio da Andrew245 »

Bravo ! Bel lavoro e ben ritornato , hai ridato vita molto bene a quei carri , complimenti :cool:
Andrea :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#12 Messaggio da Andrea »

Bravo William, hai fatto un ottimo lavoro. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: vecchi carri risorgono..

#13 Messaggio da ziosogliolone »

come sempre,per me un grande piacere,perchè quando mi ci dedico dico sempre:"questo,anche per i Ragazzi del forum.."[:I][:I][:I][:I][:I]
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Torna a “SCALA H0”