Nuovo progetto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Infatti ho inserito i deviatoi sia nella piccola stazione di testa che sulla fermata destinata al magazzino merci.
E' ovvio che per le limitate dimensioni del mio tracciato i compromessi saranno molti. Quello che mi interessa di più è la praticità nell'utilizzo
Volevo però sapere se i due deviatoi destri inseriti in basso a sinistra sono necessari o meno considerato la tipologia di traffico del plastico.
Grazie
Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Ti allego immagine e progetto
Immagine:

105,63 KB
idea 2.4.zip (2,04 KB)
Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Credo di aver trovato la soluzione più o meno definitiva.
Ho modificato ed ho ottenuto questo. Credo vada bene, come rapporto tra dimesioni complessive e possibilità di movimentazione treni.
Eventualmente, in futuro, in caso di disponibilità di ulteriore spazio potrà essere aggiunto un altro modulo, a destra, ampliando la stazione di testa.
Immagine:

239,15 KB
Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Ora aspettiamo le prossime fasi

Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Tanto poi si potranno fare ulteriori prove di affinamento del tracciato in corso d'opera.


Il Mio Canale You Tube
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Immagine:

115,2 KB
Immagine:

132,25 KB
Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
E la prima volta che i moduli di legno li assemblo da solo. L'altra volta li feci fare in falegnameria. Speriamo bene..
Il Mio Canale You Tube
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Dopo aver assembleato i moduli ho iniziato la posa provvisoria dei binari.
In virtu dell'utlizzo di moduli lunghi 80 cm lo spazio utile in stazione è aumentato di circa 20 cm
Alcune foto
Immagine:

190,07 KB
Immagine:

194,5 KB
Immagine:

183,58 KB
Immagine:

174,71 KB
Immagine:

172,17 KB
Il Mio Canale You Tube
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Oltre ad avere allungato i binari della stazione principale ho ricavato anche un binario di sosta nella galleria di destra sotto la stazione nascosta


Immagine:

239,62 KB
Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Mimmo occhio a questo punto [:I]
Immagine:

184,84 KB
Ho visto che il binario tronco che si trova all'interno dell'ovale e molto vicino, quando transita un convoglio considera che le carrozze spanciano e se hai un carro in sosta sicuramente si toccano, io cercherei di lasciare almeno 5cm se non di più di spazio tra i due binari [:I]
Massimiliano

- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
già modificato ho inserito due binari 185 al posto di due 200
Poi al momento della realizzazione della galleria su quel lato vedro che soluzione adottare
Il Mio Canale You Tube
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Quale soluzione è la migliore secondo Voi?
Preciso che non vorrei incollare i binari al piano del plastico in maniera definitiva, sia per agevolare manutenzioni e sostituzioni varie sia per poterli eventualmente recuperare in futuro e che se opto per la seconda soluzione l'incollaggio della massicciata lo vorrei fare binario per binario al di fuori del plastico al momento della predisposizione dei cavi elettrici e prima della posa definitiva.
Che ne pensate?
Immagine:

389,88 KB
Immagine:

409,38 KB
Il Mio Canale You Tube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Certo non fissare i binari in modo definitivo comporta un gran lavoro di preparazione se dovrai farli uno ad uno [:I]
Massimiliano

- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
MrMassy86 ha scritto:
Io opterei per la seconda camuffando maggiormente la massicciata in plastica![]()
Certo non fissare i binari in modo definitivo comporta un gran lavoro di preparazione se dovrai farli uno ad uno [:I]
Massimiliano![]()
Concordo pienamente
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
A me i geoline non piacciono, vanno bene per le parti nascoste o per monta e smonta, però è un mio pensiero.
Un saluto.
Adolfo
- Mimmo Valle
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
- Nome: Mimmo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Immagine:

164,16 KB
Il Mio Canale You Tube
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Ciao.
Adolfo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Forse la carta vertrata è più aggrappante e regge meglio il pietrisco, inoltre ne prepari una quantità più lunga e poi ritagli all'abbisogna.
Ciao.
Adolfo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto
Vedi qui
https://www.buzzaceto.eu/articoli/la-massicciata/
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo progetto

Il concetto di Roby è giustissimo, l'ho adottato anch'io nel precedente plastico fatto con i GeoLine, anche perché quel tipo di binario ha la massicciata troppo ripida, ma questo credo sia possibile se si decide di fissare il binario e stendere la massicciata nel modo canonico, Mimmo vuole invece adottare un sistema rimovibile ed credo diventi molto complesso(ma non impossibile, andrebbero create col sughero le spallette oblique ad ogni spezzone, un lavoro non da poco) adottare tale sistema, la soluzione proposta da Adolfo secondo me è interessante, potrebbe essere un buon compromesso [:I]
Massimiliano
