Plastico di '' Volpago del Montello''
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
http://www.ferrovieabbandonate.it/linea ... .php?id=36
Procurati una 880 Roco con un paio di carrozzette in castano e isabella di 3^ classe per i treni locali e qualche cisterna color alluminio per il traffico di carburanti con Giavera..... (la 880 è poi stata sostituita da una più moderna D345).
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Luigi Voltan ha scritto:
Qui troverai notizie sulla linea e su Volpago:
http://www.ferrovieabbandonate.it/linea ... .php?id=36
Penso che l'abbia già vista, ci sono sue fotografie pubblicate.
Ottime le informazioni sui rotabili circolanti.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
In effetti 3 delle foto pubblicate su quel sito le ho scattate io.
Grazie delle info sui rotabili...
a Natale per prima cosa prenderò due corbellini Os.kar di 3 classe...
la mia nonnina, accanita viaggiatrice al tempo della linea,
mi raccontava di
'' grosse locomotive puff puff al traino di carrozze NERE''
'' carri con la legna sopra e vagoni chiusi''
''le littorine la macchina per il suicidio preferita in quel tempo ;
le littorine a Volpago passavan sempre ( metà anni 50 )''.
Qualcuno mi può aiutare a tradurre? Hi hi hi
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Immagine:

71,08 KB
Immagine:

66,15 KB
Immagine:

50,14 KB
Immagine:

43,19 KB
Immagine:

51,88 KB
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Immagine:

50,09 KB
Immagine:

51,38 KB
Immagine:

56,72 KB
Immagine:

58,62 KB
Immagine:

49,6 KB
- Egidio
- Messaggi: 14242
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Luigi Voltan
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
- Nome: Luigi
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Edo Mazzo ha scritto:
Ciao a tutti
In effetti 3 delle foto pubblicate su quel sito le ho scattate io.
Grazie delle info sui rotabili...
a Natale per prima cosa prenderò due corbellini Os.kar di 3 classe...
la mia nonnina, accanita viaggiatrice al tempo della linea,
mi raccontava di
'' grosse locomotive puff puff al traino di carrozze NERE''
'' carri con la legna sopra e vagoni chiusi''
''le littorine la macchina per il suicidio preferita in quel tempo ;
le littorine a Volpago passavan sempre ( metà anni 50 )''.
Qualcuno mi può aiutare a tradurre? Hi hi hi
Per le loco, 880, forse qualche 875 e/o 740 trevigiane.
Al tempo le carrozze erano in castano e Isabella, poi tutto castano, spesso sporche per il fumo e la fuliggine delle vaporiere, da cui "nere".
Quanto a suicidi non so, ma le littorine potrebbero essere state delle ALn 56 e 556 FIAT, poi sostituite forse da qualche ALn 772.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
La prima curva con la massicciata è completata!
Che ne dite ?
Successivamente cresceranno alcuni mucchietti d'erba sui binari.
Immagine:

71,67 KB
Immagine:

70,93 KB
Immagine:

68,33 KB
Immagine:

77,29 KB
Immagine:

72,43 KB
Immagine:

81,18 KB
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Vai così che sei sulla via giusta!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- toni
- Messaggi: 296
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
- Nome: antonio
- Regione: Lombardia
- Città: cisliano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Complimenti Edo vai avanti così !
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Come potrei sporcare i binari?
Che tecnica consigliate?
Saluti e Grazie ancora :geek:
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
è sempre bello leggere dei tuoi lavori e vedere la passione che ci metti nel realizzarli.
se posso permettermi, ti vorrei dare un piccolo consiglio.
per evitare che la scena sia troppo piatta, non riesci più a mettere il piano binari in posizione rialzata rispetto al piano del plastico?
tipo così, come su questa immagine trovata in rete..tanto per capirci
http://www.lohobbit.it/images/consigli/plastico%200.jpg
ciao e buona continuazione
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Appena ne avrò occasione acquisterò il colore della Puravest.
Saluti
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Rossano è troppo fuori porta...
e i miei genitori dopo novegro sono apposto XD
...ecco alcune foto di come proseguono i lavori
Immagine:

91,4 KB
Immagine:

60,17 KB
Immagine:

83,52 KB
Immagine:

55,75 KB
Saluti
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
Impossibile.
Inoltre,
sto progettano un power point sulla stazione di Volpago:
http://issuu.com/edoardomazzonetto/docs/volpago
>Che Ne pensate?
Per ora è solo all'inizio.
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di '' Volpago del Montello''
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso