Forse hai ragione Nino, valuterò se sforbiciare un po', tanto a togliere c'è sempre tempo
Plastico qdp
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Forse hai ragione Nino, valuterò se sforbiciare un po', tanto a togliere c'è sempre tempo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ciao, Carlo
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Saluti Andrea
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Le prove di posa vegetazione sono interessanti, seguirò con interesse lo sviluppo dei lavori.
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Andrea: "la poseidonia l'hai colorata o il materiale utilizzato è di quel colore?"
Andrea, la poseidonia ha di suo quel colore che la rende già molto naturale, sono indeciso se dare un po' di verde o meno. In effetti sono indeciso se lasciarla........... o toglierla per
rientrare in parametri più canonici e ortodossi in materia di fermodellismo.
Certe volte ho un approccio troppo personale che mi porta a sperimentare sempre nuove tecniche con risultati a volte buoni a volte meno.
Il mio dubbio adesso è sulla vegetazione, appunto (troppo alta, troppo invasiva, troppo preponderante sul binario????)
Altro dubbio è sulla base, sede del binario, ovvero su quello strato di terra battuta che accoglie massicciata e binario.
Non vorrei dover ricorrere ai soliti fiocchi verdi troppo a ridosso della massicciata ma vorrei riprodurre in questa zona pre-stazione, pre scalo, quelle classiche linee di terra chiara che tanto mi
affascinano.
Voi avete idee e suggerimenti a tal proposito? Sabbia fine di fiume colorata di chiaro? Terra setacciata colorata di chiaro?? O che altro?
Sembra banale ma ogni minimo dettaglio, soprattutto in prossimità del binario va trattato con molta cura, il lavoro impiegato alla fine ripaga sempre in termini di realismo!
Vi allego un delle foto per chiarire meglio ciò che vorrei realizzare.
Immagine:

256,3 KB
Immagine:

62,74 KB
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Credo che poi sarà facile correggere la tonalità di colore, con l'eventuale opportuna aggiunta di polveri e pigmenti vari.
Tentar non nuoce.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ho idea di fare vari test con materiali differenti ed il tufo mi mancava
- antonino91
- Messaggi: 169
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
- Nome: Antonino
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Età: 34
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Complimenti
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Nino, si è vero, esiste la rina (traduzione di terra o sabbia) di fiume (sabbia rossiccia) e la "rina i muntagna" (sabbia di montagna). Non conosco quella di tufo ma immagino sia simile.
Il problema è che sono molto volatili e polverose.
Oggi sono andato in giro per i 20mq del mio "immenso" giardinetto, tra pomodori, zucchine e basilico ed ho trovato.............nulla di interessante ovviamente..... ma nel giardino confinate, del vicino di casa, ho visto un angolo di terreno con il terriccio che cerco,
proverò a chiedergliene un po'! Quel terriccio ha il colore che cerco, grigio/terra/marrone, perfetto anche nella consistenza e granulometria! Un tesoro invaso da erbacce infestanti.....
Quindi mi tocca andare a chiedergli un po' di terriccio........ "ehm scusi, mi servirebbe un po' del suo terriccio per la base della massicciata".......... che figura!
- antonino91
- Messaggi: 169
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
- Nome: Antonino
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Età: 34
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Peppe prima di incollare la "terra" la riscaldi nel forno per eliminare le impurità ?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Permettimi qualche considerazione che mi viene dalla mia poca esperienza.
Per quanto riguarda la vegetazione personalmente credo che la posidonia, per come l'hai posata, abbia un'ottima resa scenografica.
Potresti accorciarla in qualche punto, come detto da altri, non tanto perchè eccessivamente lunga ma per evitare una lunghezza uniforme. Ci starebbe bene anche qualche cespuglio rigoglioso..... Evidentemente siamo in un momento in cui sarebbe ora di passare col carro diserbante!
Per la soluzione del terriccio ai bordi del binario prendi anche in considerazione del ballast più fine (per scala N) e di colorazione più chiara. Con la sabbia o altro materiale naturale fai delle prove perchè una volta asciugato il mix colla-acqua la colorazione è di solito più scura di quanto atteso.
E in ogni caso..... che spettacolo!
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ho del ballast finissimo adatto alla scala N, proverò, intanto ho preso la terra del vicino, che come dice il proverbio "è sempre più in scala" eheheheh
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
La prossima volta posterò alcune foto delle fasi iniziali del paesaggio.
Il progetto
Immagine:

52,07 KB
Immagine:

53,64 KB
Immagine:

47 KB
Immagine:

73,44 KB
Immagine:

62,77 KB
Immagine:

98,1 KB
La struttura e l'armamento
Immagine:

73,13 KB
Immagine:

68,72 KB
Immagine:

101,72 KB
Immagine:

51,7 KB
Immagine:

90,82 KB
Immagine:

52,79 KB
Immagine:

70,74 KB
Immagine:

78,64 KB
Immagine:

67,44 KB
Immagine:

36,13 KB
Immagine:

50,01 KB
Immagine:

52,06 KB
Immagine:

83,33 KB
Immagine:

67,71 KB
Immagine:

68,76 KB
Immagine:

100,33 KB
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- Giampiero55
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 21:05
- Nome: Giampiero
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Fino alla Fine e Non si molla MAI !!!!
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
In questi giorni sto lavorando alla posa dei segnali, delle basi per la palificazione e altri elementi tra i binari, poi passerò alla massicciata, spero di aggiornarvi quanto prima.
Giuseppe
- antonino91
- Messaggi: 169
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
- Nome: Antonino
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Età: 34
- Stato: Non connesso