Il mio plastico di Borghetto...!!!
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
Per le aperture delle porte, disegna sulla parete la porta uguale a q quella stampata e esegui il taglio con un seghetto a lama fine, oppure con un cutter bel affilato e rifila con una limetta sottile.
Poi prendi un'altro pezzo di plastica o cartoncino bristol un po spesso e riproduci la porta aiutandoti sempre con quella dell'adesivo.
Farei il telaio un po grande in modo poi di fissarlo all'interno dell'apertura e far vedere solo l'intelaiatura necessaria.
Inoltre puoi praticare dei fori sulla porta dove dietro al cartoncino puoi incollare dell'acetato a mo di finestre.
In questa discussione a pagina due c'è un passaggio su come sono stati fatti gli infissi: topic.asp?TOPIC_ID=10630&whichpage=2
da cui prendere spunti.
Ciao.
Adolfo
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
Il forex meno di un mm. io non l'ho mai trovato.
Comunque pouoi provare a trovarlo anche nei negozi di bricolage, forse è conosciuto con altro nome, multiexcerl per esempio.
Ciao.
Adolfo
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!



- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
Immagine:

506,86 KB
Questa dovra essere la stradina per salire sulla collina
Immagine:

574,38 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!


- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
badmax28 ha scritto:
Biagio se hai bisogno del forex, fai come ho sempre fatto io, vai in un distributore di benzina della esso, e chiedi se hanno dei cartelli quelli pubblicitari rettangolari che tengono sopra le pompe di benzina, generalmente ne hanno sempre o di vecchi o in esubero, quello è forex in più è gratis. L'unico accorgimento che dovrai usare è dare delle passate con carta vetrata per togliere sia un po' di colore che la patina lucida che lo riveste così potrai in seguito colorare come meglio credi.
A volte lo hanno anche le edicole, sono i cartelloni pubblicitari delle nuove pubblicazioni (Enciclopedie, collezioni varie..). Se li hanno poi sono di dimensioni grandi, anche di 100x80 cm.
Maurizio
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
Saluti. Egidio.

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
Ciao.
Adolfo
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

575,18 KB
Immagine:

495 KB
Nuovo acquisto pagato soli 20€ e perfettamente funzionante...ho gia ordinato i pantografi nuovi ed il fischio in ottone!
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

579,48 KB
Ed ecco un i motori Peco pronti per essere montati sul mio plastico, sono letteralmente impazzito per trovare la giusta posizione dato che il motore mi scattava solo da un lato, mentre sull altro lato faceva fatica.
Dopo due ore sono riuscito a montarne il primo, mentre per gli altri due che sono riuscito a montare è stata una passeggiata... Meno male che domani e domenica e posso finire di montare tutti gli altri!!!



Immagine:

540,35 KB
Ecco uno dei motori montato con relativa basetta sempre Peco!!!
A montaggio ultimato di tutti i motori non mi resta che impazzire con i collegamenti, anche se credo che sara l'ultima cosa che faro a plastico ultimato...
- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
sulla collinetta anche per me ci starebbe bene una scenetta rurale oppure un bosco
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

Prima di continuare alla costruzione, ho pensato di procedere con la realizzazione di un quadro comandi per gli scambi in modo da poter provare il corretto funzionamento prima di procedere alla stesusa della massicciata.
Non essendo molto bravo con l'elettronica, chiedo il vostro aiuto! Seguendo lo schema elettrico contenuto nella confezione dei motori ho provveduto a saldare i fili ma ora non so come procedere.
Vorrei sapere che alimentatore serve? che tipo di pulsanti? e sopratutto sapete qualche negozio dove acquistare il necessario?
Grazie mille a tutti, sicuramente la vostra esperienza sarà sicuramente di aiuto.

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

Massimiliano

- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
831,42 KB
Dopo tanto ho ripreso i lavori sul plastico...mi sono dedicato alla pittura ione della montagna, appena asciuga un pochino ci spargo su un po' di erba!
Cosa ne pensate? Consigli in merito?
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
però non si riesce a vedere bene perchè la foto appena ingrandita sullo schermo viene enorme...
consiglio:rimpicciolisci la foto.
comunque le mie non sono assolutamente critiche... figuriamoci!!


"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- biagio_890
- Messaggi: 31
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
- Nome: marco
- Regione: Puglia
- Città: soleto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
395,27 KB
Immagine:
233,46 KB
Immagine:
335,62 KB
Vi mostro qualche foto a lavoro ultimato...e con la speranza che le foto si vedano bene!
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
Mi rendo conto che non tutti hanno una buona mano pittorica.
Un mio esempio in scala Z
Immagine:

144,02 KB
Il link per vedere tutto : topic.asp?TOPIC_ID=13933&whichpage=1
Di solito occorre partire da una base scura per arrivare alle massime luci senza stacchi troppo netti.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!
Massimiliano