Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#1 Messaggio da eddy john »

come testimonia questa foto, a volte la nostra ricerca di perfezione nella posa delle rotaie non è del tutto realistica :razz: :razz: :razz:



Immagine:
Immagine
127,09 KB

Come faccia a non deragliare non ne ho idea... sarà una linea speciale... una linea Toboga :grin: :grin: :grin: :grin:


Eddy

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#2 Messaggio da marioscd »

ehehehehe!!! non male...... mi piacerebbe sapere che accidenti è successo qua!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#3 Messaggio da liftman »

Dilatazione termica? O forse il responsabile del traffico ferroviario lavorava precedentemente in un autodromo, ed ha pensato che per rallentare efficacemente i convogli, fosse meglio predisporre una chicane :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#4 Messaggio da Fulvio Zanda »

questa è la famosa linea ferroviaria a zigo zago del Texas.
Serve per sheckerare i cereali, e migliorare la qualità del whisky

ciao

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#5 Messaggio da Docdelburg »

marioscd ha scritto:

ehehehehe!!! non male...... mi piacerebbe sapere che accidenti è successo qua!!!!

ciao


Semplice: hanno fatto il test dell'alce per loco.... :cool: :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#6 Messaggio da marioscd »

comunque il cartello che si vede nella seconda foto è palesemente sbagliato... invece di "X" sarebbe dovuto essere "S".......!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#7 Messaggio da Fulvio Zanda »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">eddy john</font id="red">

come testimonia questa foto, a volte la nostra ricerca di perfezione nella posa delle rotaie non è del tutto realistica :razz: :razz: :razz:



[/quote]

Vero !!!!! ma noi del CMP vogliamo essere precisi e rappresentare tutte le sfacettature della realtà.

Vi diamo appuntamento a Verona, e sotto il modulo della Compagnia Meccanica Pavese di Mario Scuderi, accenderemo un falò per riprodurre fedelmente la dilatazione termica che ha generato questo problema.

Mario ci tiene parecchio, ad un modellista del suo calibro questa cosa non può sfuggire.

ciao

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#8 Messaggio da Andrew245 »

liftman ha scritto:

Dilatazione termica? O forse il responsabile del traffico ferroviario lavorava precedentemente in un autodromo, ed ha pensato che per rallentare efficacemente i convogli, fosse meglio predisporre una chicane :cool: :cool: :cool:


Amazza , ma quel binario di che cosa è fatto , sembra una bretella , potrebbero secondo me risolvere la questione, drizzarlo tirandolo dal capolinea come un elastico.. :grin:
Hahahaha ..Rolando è terribile , ha sempre la battuta pronta ..la chicane ! per la miseria ..hahahaha :cool:
Andrea

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#9 Messaggio da adobel55 »

Hanno utilizzato il binario flessibile e devono ancora fissarlo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#10 Messaggio da Pecetta »

Certo che con il Photoshop oggi se ne possono fare ci di cose... :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#11 Messaggio da Andrea »

Purtroppo vi devo informare che trattasi del "modulo deposito locomotive" di Giuseppe.
E' ormai inutile nascondere la verità.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#12 Messaggio da Andrew245 »

- Date un'occhiata a questo video , non so se la situazione sia migliore ..mah :

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#13 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: .....accidenti...questa poi non l'avrei mai immaginata Andrea.... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#14 Messaggio da saverD445 »

hahhahha... e noi che cerchiamo la perfezione .... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#15 Messaggio da liftman »

Quancuno ci farà un diorama, per sentirsi dire "eh si, bello... peccato per i binari, ci potevi mettere pià cura nel posarli" :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#16 Messaggio da eddy john »

liftman ha scritto:

Quancuno ci farà un diorama, per sentirsi dire "eh si, bello... peccato per i binari, ci potevi mettere pià cura nel posarli" :wink:


quasi quasi.... con tanto di operai al lavoro :grin: :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#17 Messaggio da maxmarun »

Non avete cacpito. Il macchinista in realtà è uno sciatore del wunder team austriaco. Così si tiene allenato a fare slalom quando manca la neve :cool: :cool: :cool: :cool:
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

#18 Messaggio da Andrew245 »

maxmarun ha scritto:

Non avete cacpito. Il macchinista in realtà è uno sciatore del wunder team austriaco. Così si tiene allenato a fare slalom quando manca la neve :cool: :cool: :cool: :cool:

- Un altro con la battuta sempre pronta ..hahaha , Massimo sei tremendo :grin:
Andrea

Torna a “OFF TOPIC”