I remigini... Che tenerezza
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
I remigini... Che tenerezza
Fra i tanti scolari e studentini.. vi erano i remigini.. Cioè gli scolaretti al primo anno elementare.
Fra la confusione ho assistito ad una scena che è riuscita a strapparmi una lacrima. Una bimba, sicuramente al primo anno, urlava, piangendo:
<< Noooooo!!! Non ci voglio andareeeee... Ti prometto che faccio la bravaaaa>>>
E la mamma, con gli occhi gonfi e lucidi di lacrime, cercava di spiegare che non era una punizione, ma che a scuola bisogna andarci, che ci saranno tutti i suoi amichetti ed amichette.. E la bimba che rincalzava, piangendo ancor più forte....
E' stata una scena tenerissima, pur dispiacendomi per lo stato d'animo della bimba.. Al punto che gli occhi sono divenuti lucidi pure a me.
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Per il resto non mi hanno mai dato problemi per andare a scuola....fortunatamente!!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Sulle scale c'era la maestra ad aspettare i remigini, e mia figlia mi disse che non voleva andare, alla domanda del perchè mi rispose che la maestra era troppo grassa.
Risata generale di tutti i genitori presenti, poi non c'è stato più nessun problema.
Comunque i remigini fanno sempre tenerezza.
Ciao.
Adolfo
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Chi si ricorda di quando le scuole iniziavano il 1 Ottobre? (San Remigio da cui Remigini).
Chi si ricorda che il pomeriggio ci si incollava alla televisione per vedere da Bologna la Festa dei Remigini, con il Piccolo Coro dell'Antoniano e il Mago Zurlì?
Mzurizio
P.S.
Mio figlio all'uscita del primo iorno di elementari: Era meglio la materna, le maestre ci facevano divertire di più!!



- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
I figli sono o' piezz e core!

- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Noi avevamo la blusa nera con colletto bianco, maschi al piano terra, le femmine al primo piano in grembiule completamente bianco, al mattino passava il bidello con il boccettone di inchiostro blu che riempiva i calamai (quante macchie sui quaderni e le dita poi...), perchè allora si scriveva esclusivamente con penna e pennino (solo alle medie abbiamo iniziato a usare le penne a sfera), si usava la carta assorbente tassativamente le copertine in plastica e si metteva i fermagli negli angoli dei fogli dei quaderni per non creare le "orecchie" Avevo una cartella in pelle rossa con la patella di chiusura rivestita di pelo di cavallo grigio, si portava in spalla e fino alla quinta elementare non l'ho cambiata.
Chi si ricorda le carte assorbenti di diversi colori e i segnalibro della FILA con le immagini delle maschere italiane con una didascalia della provenienza regionale?
Cassiopea mezzo secolo fa!!!!

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Lo ricordo il primo ottobre e ricordo anche, tempo dopo, la trasmissione in Radio Alto Gradimento, dove c'era un personaggio il Prof. Aristogitone, che inveiva contro gli studenti perchè pur di non andare a scuola quell'anno avevano fatto capitare il primo ottobre di domenica.
Bei tempi.
Ciao.,
Adolfo
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
58dedo ha scritto:
<font color="red">al mattino passava il bidello con il boccettone di inchiostro blu che riempiva i calamai (quante macchie sui quaderni e le dita poi...)</font id="red">
Cassiopea mezzo secolo fa!!!!![]()
E sì, noi avevamo i banchi in legno, quelli tutti di un pezzo , sedili e scrittoio uniti.
Scrittoio inclinato a ribaltina, con la buchettina per il calamaio. Banchi enormi che nemmeno riuscivamo a slaire seduti( e i piedi mica toccavano per terra!!)
>Ricordo che il maestro la mattina doveva prendere, letteralmente qualcuno dei più piccolini e metterlo seduto!!
Maurizio
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
A Parma avevamo il grembiule nero con il colletto bianco, il fiocco azzurro o rosa...
La sigla di inizio trasmissioni rai alle 17:00. Ma prima, bisognava aver finito i compiti.... quarant'uno anni fa.....

- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Mi ricordo che il giovedì quando non si andava a scuola nel periodo della fiera campionaria di Milano la Rai eccezionalmente trasmetteva un film al mattino.
Ciao Valerio.
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
roy67 ha scritto:
Fischia... Che ricordi...
A Parma avevamo il grembiule nero con il colletto bianco, il fiocco azzurro o rosa...
La sigla di inizio trasmissioni rai alle 17:00. Ma prima, bisognava aver finito i compiti.... quarant'uno anni fa.....![]()
Certo alle 17, con la Tv dei Ragazzi.....ma dopo "Carosello", tutti a nanna!!!!




Maurizio
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
gran uso della bicicletta, da qualsiasi parte giravi in paese, nei cortili c'erano ragazzini che giocavano con nulla in mano, la fantasia viaggiava a mille.
Mi stavo dimenticando che fino alla prima media, 12 mesi all'anno indossavo i pantaloni corti, al massimo all'inglese con la gamba un po' più lunga ma sempre sopra il ginocchio, sopratutto d'inverno e si indossavano alla domenica per la messa e visita parenti.
Io ho avuto la fortuna dall'età di 3 anni di andare 15 gg. d'estate a Miramare di Rimini, a parte i viaggi epocali prima con una fiat 600 bicolore con apertura portiere controvento e poi con una fiat 850, ho delle foto con il costume ascellare in lana e poi più grandino con i primi costumi in sintetico all'ombelico

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Diego: Se metti una tua foto con costumino di lanona ascellare, metto una foto mia... (con i dovuti tempi. Devo andare a casa dai miei a pescarne qualcuna).
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Quindi ben venga il pianto di bimbi, mamma e papà.

- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Andrea ha scritto:
<font color="red">Tutti noi habbiamo pianto ma ha squola bisogno andiamo senò si rimane inioranti</font id="red">.
Quindi ben venga il pianto di bimbi, mamma e papà.![]()
Ma così non vale Andrea, tu hai fatto le scuole ...Alte!!!!



Maurizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: I remigini... Che tenerezza



Il primo giorno delle Elementari non lo ricordo, quello delle medie un po'... quello delle superiori meglio e quello di università bene.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Edimau ha scritto:
...Andrea, tu hai fatto le scuole ...Alte!!!!![]()
![]()
![]()
Si Maurizio, ero tra i più alti della classe ed ancora adesso mi difendo bene.
Comunque sono bei ricordi...
Io ricondo ancora il mio primo temino.
Si intitolava "che lavoro fanno i tuoi genitori".
Lo conservo ancora...
"Il mio papà e la mia mamma, la notte fabbricano lampadine".
Ricordo anche che la maestra mi chiese delle spiegazioni e io le risposi: "L'altra notte mentre andavo in bagno ho sentito il papà che diceva alla mamma: Spegni la lampadina, chè ne facciamo un'altra!".



Se trovo il tempo, metto la foto della mia prima elementare, la conservo ancora.

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7717
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Andrea ha scritto:
Tutti noi habbiamo pianto ma ha squola bisogno andiamo senò si rimane inioranti.
Quindi ben venga il pianto di bimbi, mamma e papà.![]()
Si vede che frequenti avvocati/benzinai...

Ragazzi, non fatemi pensare a quando io ero remigino: quaderni solo con copertina nera e bordi dei fogli rossi, penna con il pennino, calamaio dell'inchiostro nel buco del banco e carta assorbente da passare sullo scritto per asciugarlo.
Poi, paginate di aste e puntini... lasciamo perdere.

Invece stamattina abbiamo avuto anche noi un remigino. il mio nipotino ha iniziato la sua avventura e non posso postare neppure una foto del suo primo giorno di scuola perchè la maestra ha vietato le foto.
Dice, per la privacy degli altri ragazzi.
Da non credere





















Va a finire che era meglio quando c'era il calamaio con l'inchiostro....[xx(]
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
giuseppe_risso ha scritto:
Poi, paginate di aste e puntini... lasciamo perdere..
Le aste me le ricordo pure io...


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Dice, per la privacy degli altri ragazzi.
[/quote]
la privacy.... è proprio vero che si stava meglio, quando si stava peggio...



Rolando
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
Oggi, compresi i miei figli, computer, cellulare, facebook, whatsapp etc, socializzano con le macchine.
@Roy- stasera ho ingaggiato mia mamma a cercare la fotografia con costume ascellare, a giorni la pubblico e poi aspetto le tue.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza



@ Diego: Domani incarico mia madre di cercarle... Le ha sicuramente tutte. Ha ancora una cuffietta di lana che fece mia nonna quando naqui...

- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
roy67 ha scritto:
@ Maurizio: Lasciamo stare lo Zecchino d'oro.... Avrei dovuto andare... <font color="red">Sono stato salvato in extremis dal morbillo....</font id="red">![]()
![]()
![]()
@ Diego: Domani incarico mia madre di cercarle... Le ha sicuramente tutte. Ha ancora una cuffietta di lana che fece mia nonna quando naqui...![]()
Perchè? Avevi paura del Mago Zurlì???



Maurizio
P.S.
La figlia di una nipote di mia moglie ieri, primo giorno di Materna.
Mamma, va bene, domani ci possiamo anche tornare!!!
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza


inizio trasmissioni tassativamente in bianco enero
Varazze 61
Immagine:

123,38 KB
ma già esistevano le pellicole a colori
Immagine:

128 KB
notare il costume di lana

già mi avevano messo in "riga", alta uniforme con tipico pantaloncino estivo in lana
Immagine:

126,71 KB
primi approcci con il treno in miniatura, oltre ad avere il classico anello LIMA, prima visita a SUISSE MINIATUR a Lugano
Immagine:

117,62 KB
e mi fermo qui


- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I remigini... Che tenerezza
@ Maurizio: No.. Era perché non volevo cantare.... Ed è stato meglio così.. Per voi...
