Diorama in H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Dunque.. oggi mi sono armato di forex, cutter, matita (purtroppo Andrew non mi ha voluto prestare la sua ed il risultato ne ha risentito
Lascio la "parola" alle immagini.
i primi tagli:
Immagine:

91,25 KB
una prima prova di ingombro finita male....
Immagine:

131,17 KB
porte e finestre (da rifinire...)
Immagine:

110,78 KB
prove di ingombro, le pareti sono tenute da nastro in carta, ed il tetto è un semplice pezzo di cartone giusto per provare e non è "preciso" nelle misure
Immagine:

140,3 KB
Immagine:

111,03 KB
Immagine:

104,55 KB
Immagine:

160,83 KB
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
MrMassy86 ha scritto:
A piccoli passi sta venendo vermante bene, continua cosi RolandoMassimiliano
![]()
mi associo
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Adesso porto avanti lo scenery, ma dato che sono alla primissima esperienza, vado un pò con i "piedi di piombo"[8] credo che il risultato che, è lungi dall'essere terminato e/o definitivo, si possa definire "nella decenza", la parola alle immagini:
Immagine:

129,73 KB
Immagine:

162,45 KB
Immagine:

109,41 KB
Immagine:

164,02 KB
Immagine:

124,96 KB
Immagine:

111,6 KB
Immagine:

108,81 KB
Immagine:

114,83 KB
Rolando
- toni
- Messaggi: 296
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
- Nome: antonio
- Regione: Lombardia
- Città: cisliano
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Complimenti
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
toni ha scritto:
Secondo me non sei alle prime armi!
Garantisco come primo tentativo assoluto [:o)]
Grazie a tutti per i commenti!
Rolando
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Ciao, Carlo
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Armato di: forex, un listello di legno 2x2 mm colori, pennelli, colla e degli avanzi di carta "texturata"
Immagine:

60,05 KB
(si può notare la matita "regolamentare"
Immagine:

122,71 KB
Immagine:

54,72 KB
Immagine:

110,22 KB
per quanto riguarda la matita...... [:I][:I][:I]
ho barato, non è propriamente una matita "normale", anche se scrivere scrive...
Immagine:

131,39 KB
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Complimenti Rolando.
Ciao.
Adolfo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Ciao, Carlo
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Piccole cose, non cominciate a rimuginare per trovare dei superlativi assoluti non ancora usati nel forum[:o)] Ho iniziato con il "marcapiano".
Immagine:

133,23 KBì
Immagine:

113,97 KB
poi, visto che avevo realizzato il pavimento e i divisori del piano superiore, ho deciso che serviva una scala di accesso, non è granchè, ma è il meglio che sono riuscito a fare (al 2° tentativo...)
Immagine:

58,15 KB
Immagine:

56,65 KB
Immagine:

114,15 KB
dato che esteticamente non è il massimo, ho chiamato la ditta per il cartongesso.... [|)]
Immagine:

109,93 KB
...to be continued :geek:
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Bocciato!
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Andrea ha scritto:
Tutto OK a parte il disgustoso bianco e nero del pavimento... mancava solo lo facessi a strisce orizzontali e che ci mettessi la "terza stella"....
mi dispiace per Lei Egr. Presidente-Webmaster, ma se c'è un riferimento sportivo in quelle foto, NON è riferito al calcio, ma alla F1, infatti il motivo richiama la bandiera a scacchi con la quale si chiudono le gare.
Se proprio dovessi interessarmi ad altro sport, dove gli "attori" corrono (poco) come matti in mutande, sappia che:
- essendo di Firenze, preferirei un viola acceso, con giglio rosso, molto più elegante che non righe verticali bianco.nere o nero-azzurre....
- sempre per le mie origini, se fossi obbligato a tifare una squadra piemeontese, avrebbe il colore granata, molto più sobrio delle righe, e più vicino al colore viola.
[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
liftman ha scritto:
...mi dispiace per Lei Egr. Presidente-Webmaster, ma se c'è un riferimento sportivo in quelle foto...
Allora sei perdonato, però ricordati che sono Amministratore-Presidente-Webmaster.
Quello che è giusto è giusto.
Piuttosto.... ma l'edificio non lo illuminerai?
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Andrea ha scritto:
però ricordati che sono Amministratore-Presidente-Webmaster.
una piccola svista/dimenticanza, sorry!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Piuttosto.... ma l'edificio non lo illuminerai?
[/quote]
Ti dirò... ci stavo pensando mentre leggevo un post sull'illuminazione delle carrozze...
Ci ragiono sù, tanto c'è tempo.. mi basta finire prima che terminino i loro moduli Fabrizio e Giuseppe
Rolando
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama in H0
Immagine:

57,87 KB
Immagine:

65,51 KB
ovviamente è da rifinire e da dargli un poco di colore[8]
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso