Monumento al Genio Ferrovieri
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
non sono bravo con gli indovinelli, ma....aspetto fiducioso.
Ciao
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
- fernando
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 7 agosto 2013, 15:53
- Nome: fernando
- Regione: Campania
- Città: salerno
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
Andrew245 ha scritto:
- Eh stavolta no invece , volevo suggerire la realizzazzione delle obliteratrici f.s in esatta scala H0 , ci sono perfettamente riuscito si , l'ho realizzata e con tanto di cover trasparente, ma purtroppo l'oggetto è tremendamente piccolo ed è impossibile fotografarlo, pazienza...lasciamo perdere và...penso anche che avrei potuto ricevere parecchie critiche , la cosa avrebbe potuto risultare esagerata....![]()
Guarda di non fare il furbo
Rolando
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
volevi l'obliteratrice eccola :


- Ecco le dimensioni a calibro : 3,4 mm di alt. - 2,12 mm di larghezza X 1,8 mm di profondità
Comunque se volete venirmi a trovare, ben volentieri
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
Non c'è partita.
Grande.
Ciao. Adolfo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
ma le istruzioni d'uso le hai scritte con quella matita?
Ciao
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
idem per la fessura dei biglietti...
Comunque , io ho cercato di farlo il più possibile al meglio, ma senza esagerare all'estremo, si può fare anche davvero velocemente rispettandone almeno le dimensioni, è vero che se ci teniamo molto ai dettagli dei nostri rotabili, con estrema pignoleria a volte roba da contachiodi, lo stesso dovrebbe essere per gli oggetti di un plastico e questo che ho proposto un po per scherzo un po seriamente, penso valga la pena di provare a farlo, in una stazione ci vuole, del resto anche i nostri piccoli amici Preiseriani devono pur obliterare il biglietto .
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
In effetti è un oggetto che, anche se di piccolissime dimensioni, in un plastico fa la sua bella figura.
Spesso sono proprio questi dettagli che mancano nei nostri plastici.
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
Andrew245 ha scritto:
- Grazie dei vostri commenti positivi..pensavo di aver esagerato![]()
![]()
<font color="blue">SBORONE!!!</font id="blue">
Rolando
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
liftman ha scritto:
Andrew245 ha scritto:
- Grazie dei vostri commenti positivi..pensavo di aver esagerato![]()
![]()
<font color="blue">SBORONE!!!</font id="blue">![]()
![]()
![]()
-
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
Miticoooooooo
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
farlo con l'acetato, se stabilite le misure , basterebba farne una piccola dima e ritagliarlo .
-Per la matita, ho capito non vi piace proprio, hehehe ....che ne dite...faccio anche i biglietti in H0 ?
- Maurizio
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
- Nome: Maurizio
- Regione: Lombardia
- Città: Cassina de' Pecchi
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
... questa non so se riesco a copiarla con lo stesso realismo !!
Ciao e ancora complimenti.
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
Rolando
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
I biglietti solo se la stampa è 100% conforme....
Scherzo ovviamente. Rolando ha ragione: questi capolavori vanno veramente esposti!
Probabilmente hai ragione tu riguardo al vetro: ci si mette di meno a farli in acetato. La resina trasparente da ottimi risultati ma a fare i pezzi così sottili, c'è da spararsi.
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Monumento al Genio Ferrovieri
..Comunque Daniele hai ragione , non è da me .....lo so , quando voglio le cose riesco a farle , ma stavolta sinceramente sono molto avvilito , penso sia l'oggetto più brutto che io abbia mai presentato...LA MATITA ! hehehee