Discussioni relative alla scala H0 1:87
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 21302
- Iscritto il: mer ott 26, 2011 7:42 pm
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Età: 56
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da Andrea » mar lug 09, 2013 8:05 pm
Caspita Luciano, che MERAVIGLIA!!
Rimango senza parole....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
-
littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:17 pm
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Età: 61
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da littlejohn » mar lug 09, 2013 8:40 pm
Mi associo agli altri amici: Semplicemente fantastico . Veramente una realizzazione molto originale fatta in maniera strepitosa. Bravissimo come sempre
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mar lug 09, 2013 9:16 pm
adobel55 ha scritto:
Ho l'onore di essere il primo a farti i complimenti per la bellissima realizzazione.
Una domanda, ti sei ispirato a qualcosa di reale o tutta opera di ingegno.
Complimenti di nuovo.
Ciao.
Adolfo
Non avendo molta dimestichezza con le marinerie ho dovuto documentarmi. Oggi, internet, risponde a tutte le nostre domande!!!
Mi sono ispirato ad un cantiere che avevo notato tempo fà passando sulla FI-PI-LI nei pressi di Pisa. Il cantiere sorge su un canale chiamato"Navicelli" che comunica col mare passando per Livorno.
Immagine:
64,46 KB
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mar lug 09, 2013 9:17 pm
Alegiustizia ha scritto:
Spettacolare!
Gli infissi sono in cartoncino?
Cartoncino bristol tagliati al laser.
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mar lug 09, 2013 9:20 pm
marioscd ha scritto:
Luciano.... semplicemente superbo (ma da te ormai non ci si puo' aspettare nulla di meno...). Prima o poi voglio vederlo dal vero questo plastico a Scandicci... Davvero un'ennesima opera d'arte!
ciao
Da settembre sarà possibile visitarlo. In questo periodo stanno lavorando alla sostituzione del tetto del capannone che lo accoglie.
Per la visita basta contattarmi.
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mar lug 09, 2013 9:24 pm
g.briotti ha scritto:
Molto bello Luciano... adesso non resta che trovare un carro per il trasporto degli yacht...
Te gusta??
Immagine:
203,44 KB
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mar lug 09, 2013 9:27 pm
pichi ha scritto:
Semplicemente stupendo, l'invecchiamento è il solito capolavoro, ma per le vetrate come hai fatto?
Le vetrate sono in acetato trasparente carteggiato sul retro con carta a vetro per realizzare un "vedo non vedo". I supporti sono in cartoncino bristol tagliato al laser.
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mar lug 09, 2013 9:35 pm
elmofer ha scritto:
Luciano...i complimenti si sprecano
Ottima realizzazione come sempre.
Dimmi che saranno allestiti anche gli interni
Ti devo dare una brutta notizia....non saranno allestiti gli interni. C'è una ragione.Il cantiere farà parte di un plastico che è 200 mq. Sarà posizionato in una zona abbastanza lontana dai corridoi di passaggio dei visitatori per cui sarebbe solo lavoro inutile!!!!
-
Giannantonio
- Messaggi: 1429
- Iscritto il: lun nov 19, 2012 11:46 pm
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Età: 71
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Giannantonio » mer lug 10, 2013 1:15 am
Mai un tuo lavoro sarebbe inutile....
Complimenti grande grande grande Luciano.
Ciao
Giannantonio
-
gianluigi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:15 am
- Nome: gianluigi
- Regione: Veneto
- Città: monticello di fara
- Età: 61
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da gianluigi » mer lug 10, 2013 11:35 am
Fantastico complimenti Luciano ottima e superba realizzazione
Ciao
Gianluigi Mezzogori
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 8478
- Iscritto il: ven nov 18, 2011 3:51 pm
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Età: 64
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da adobel55 » mer lug 10, 2013 12:18 pm
Luciano,
grazie della risposta e devo dire che sei riuscito a riprodurre la realtà in modo perfetto.
Bravissimo.
Ciao.
Adolfo
-
FRANCO
- Messaggi: 587
- Iscritto il: ven ott 26, 2012 6:05 pm
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Età: 57
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da FRANCO » mer lug 10, 2013 4:52 pm
Un'altro GIOIELLO del maestro Luciano meraviglioso
Franco
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mer lug 10, 2013 9:26 pm
-
Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: dom mag 19, 2013 11:37 am
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 61
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Hochaxige » mer lug 10, 2013 10:12 pm
Ciao Luciano,
eccellenti lavori. Curiosità: le tecniche che utilizzi mi paiono di derivazione dioramistico-militare, in particolare verniciatura e patinatura. Confermi?
Andrea
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » mer lug 10, 2013 10:17 pm
Hochaxige ha scritto:
Ciao Luciano,
eccellenti lavori. Curiosità: le tecniche che utilizzi mi paiono di derivazione dioramistico-militare, in particolare verniciatura e patinatura. Confermi?
No,no.Mai realizzato niente di militare!!
-
mauro galiotto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: dom ago 26, 2012 9:14 pm
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: solferino
- Età: 45
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mauro galiotto » mer lug 10, 2013 10:45 pm
Mauro
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: gio ott 27, 2011 10:44 pm
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Età: 74
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da giuseppe_risso » mer lug 10, 2013 10:54 pm
luciano lepri ha scritto:
Gruppo filtraggio...
Immagine:
66,61 KB
Complimenti anche per questo.
Curioso: ne sto realizzando uno identico (in scala TT) per il modulo deposito locomotive.
-
dilan
- Messaggi: 3960
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 7:32 am
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Età: 73
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dilan » gio lug 11, 2013 3:10 am
Seguo sempre con interesse le tue stupende realizzazioni.
Quest'ultima non è da meno.
Complimenti
Antonio
-
Alegiustizia
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio apr 04, 2013 4:32 pm
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Acerra
- Età: 42
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Alegiustizia » gio lug 11, 2013 8:27 am
Grande Luciano, con i tuoi lavori non ti smentisci mai!
Toglimi una curiosità: dove effettui il taglio laser? Quanto costa?
Alessandro
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » gio lug 11, 2013 1:07 pm
giuseppe_risso ha scritto:
luciano lepri ha scritto:
Gruppo filtraggio...
Immagine:
66,61 KB
Complimenti anche per questo.
Curioso: ne sto realizzando uno identico (in scala TT) per il modulo deposito locomotive.
Allora presto vedremo qualcosa??
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: gio ott 27, 2011 10:44 pm
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Età: 74
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da giuseppe_risso » dom lug 14, 2013 6:46 pm
luciano lepri ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
luciano lepri ha scritto:
Gruppo filtraggio...
Immagine:
66,61 KB
Complimenti anche per questo.
Curioso: ne sto realizzando uno identico (in scala TT) per il modulo deposito locomotive.
Allora presto vedremo qualcosa??
Eccolo, ma come vedi sono ancora molto indietro.
Immagine:
74,24 KB
-
Marshall61
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7197
- Iscritto il: mar nov 01, 2011 8:50 pm
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Età: 58
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Marshall61 » dom lug 14, 2013 7:13 pm
....Giuseppe....accidenti anche tu non scherzi!!!!

.....complimenti vivissimi per la realizzazione, quando l'avrai ultimata sarà un opera d'arte!!!!!
Ciao, Carlo
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
-
luciano lepri
- Messaggi: 700
- Iscritto il: lun gen 30, 2012 12:30 pm
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Età: 65
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da luciano lepri » dom lug 14, 2013 8:07 pm
giuseppe_risso ha scritto:
luciano lepri ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Complimenti anche per questo.
Curioso: ne sto realizzando uno identico (in scala TT) per il modulo deposito locomotive.
Allora presto vedremo qualcosa??
Eccolo, ma come vedi sono ancora molto indietro.
Immagine:
74,24 KB
Vuoi vedere che lo abbiamo ricavato dalla stessa foto!?!
-
Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9954
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 9:17 pm
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Fabrizio » dom lug 14, 2013 8:19 pm
Può essere tuttavia questa tipologia di filtri sono caratterizzati tutti da una costruzione abbastanza simile. Se ne parla qui:
topic.asp?TOPIC_ID=7752&whichpage=7
magari è la stessa foto
Ovviamente, complimenti a tutti e due per la realizzazione.
Ciao
Fabrizio
Fabrizio Borca
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: gio ott 27, 2011 10:44 pm
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Età: 74
-
Stato:
Non connesso
-
Contatta:
Messaggio
da giuseppe_risso » dom lug 14, 2013 9:37 pm
Io l'ho ricavato dalla foto che ho fatto nel deposito locomotive di Genova Rivarolo.
Immagine:
73,81 KB
Mi sembra un po' più alto del tuo, ma può essere un effetto della foto.