Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao Massimo,davvero delle ottime realizzazioni,soprattutto nella sporcatura ed invecchiamento!
Inoltre,bellissima stazione,sta venendo un signor plastico...
Mi ricordo quando su quel tracciato ci girava il RoLA,mi sembra che hai cambiato decisamente epoca ed ambientazione...
Eh si Adriano, si fanno tanti errori all'inizio, avevo anche il frecciarossa, ma è molto più credibile adesso!!! Ora solo automotrici, elettromotrici, un po' di vapore e qualche convoglio con al massimo 5 carrozze tipo 59!
Grazie per i complimenti,
Massimo
Complimenti Massimo, la stazione è davvero molto bella e fa un fiigurone
Per i lampioni sono molto belli ma non saprei indicarti se sono giusti per l'epoca che vuoi riprodurre, sicuramente di daranno consigli gli amici più esperti di me
...in casa mi ha costretto a rivedere la sistemazione del locale destinato al plastico, che ora è parzialmente smontato in attesa anche dell'installazione di una nuova caldaia a pellet, nell'occasione apporterò anche importanti modifiche al tracciato, perevedendo oltre alla stazione di testa anche una di transito e la possibilità di effettuare un giro completo del tracciato senza entrare nella stazione di testa, vi terrò aggiornati!
Massimo
Nel frattempo, nel modulo della stazione di Borgo Collediana, l'unico rimasto "in funzione" sono arrivate dopo una lunga attesa, due nuove loco a vapore, una "signorina":
Immagine: 227,93 KB
Immagine: 258,79 KB
Immagine: 215,98 KB
ed una 880 Roco che è al momento in officina per installazione decoder, appena pronta la mettiamo in turno!
Massimo
Ciao Massimo. Da un po' di tempo avevo perso gli aggiornamenti.
Complimenti.
L'arrivo di un nuovo "inquilino" (leggasi cucciolo) è sempre fantastico.
pensa che io, nel 2011, dovetti smantellare il vecchio modulare (4x1,8 mt) per adibire la stanza a "nursery" cuccioli. Ora ho una stanza tutta mia (in cantina) di 5x3 mt... Tutta adibita a plastico.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Terminata l'installazione del decoder nella 880.051 Roco, un lavoraccio, ho installato un Hornby 8249, scarso ma dalle dimensioni ridotte, sono riuscito a farlo stare in una nicchia del telaio accanto al motore, limando un po la zama, alla fine è venuto un bel lavoro, non mi piaceva avere il decoder a vista nella cabina e neppure nella carboniera poichè avrei dovuto togliere la zavorra:
Massimo,
mii ero perso questa discussione, mi sono sfogliato tutto sin dall'inizio, è proprio un bel lavoro.
Tutto è molto bello e ben fatto, ma il borgo in alto è veramente spettacolare, mi piace molto.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo