Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#1 Messaggio da AXEL »

Utilizzando tubetti di plastica,tondini di metallo e filo di rame,ho realizzato queste colonne idriche in scala H0.La lanterna è fatta molando un comune led da 3 mm.

Immagine


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#2 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ...Alex, bellissima complimenti vivissimi per la realizzazione, pensare di molare un led per farne una lanterna non è certamente da tutti!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#3 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Alex, l'idea della lanterna mi pare "semplicemente" geniale.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#4 Messaggio da federico »

ma per modificare la forma di un led, bisogna limarlo, scartavetrarlo....perchè io sapevo che all'interno c'è un gas nobile che potrebbe fuoriuscire limandolo... :sad:
Federico

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#5 Messaggio da massimiliano »

PERFETTO COME SEMPRE CHE DIRE DI PIU'. :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#6 Messaggio da Riccardo »

Ciao AXEL,
anche questa è una splendida realizzazione....
... quella del led poi è geniale... :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#7 Messaggio da SilvestroZ »

Ho provato a costruirne una ma mi sembra che ho sbagliato nelle misure, potresti postare i disegni in scala HO ? Grazie [:I]
Silvestro

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#8 Messaggio da claudio »

Alex che devo dire... complimenti!!!!!!
Claudio

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#9 Messaggio da trenini »

Molto bella Alex Complimenti :cool: :cool: :cool:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#10 Messaggio da SilvestroZ »

Chi può postare i disegni in scala HO ? :grin:
Silvestro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

SilvestroZ ha scritto:

Chi può postare i disegni in scala HO ? :grin:

Eccola con le misure reali.
Basta ridurla :grin: .

Immagine:
Immagine
142,04 KB

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#12 Messaggio da SilvestroZ »

Grazie del disegno ma portandola in scala ho il braccio risulta molto più basso della loco
Silvestro

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#13 Messaggio da SilvestroZ »

Ho trovato dei disegni ed in scala ho il braccio dovrebbe essere a circa 38mm ma la loco è alta circa cieca50mm può essere? Grazie
Silvestro

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#14 Messaggio da SilvestroZ »

Un'altro disegno mi porta a circa 38mm il braccio e circa 50mm la loro
Silvestro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

Non so se le loco sono in scala perfetta, ma le misure sono queste.
Comunque tieni presente che le loco non devono transitare sotto al braccio, ma, una volta riempito il serbatoio, il braccio veniva sollevato e ruotato.
Quindi, direi che non dovresti avere problemi.

Immagine:
Immagine
112,66 KB

Qui si vede che é più bassa del tetto del vagone.

Immagine:
Immagine
102,93 KB

Qui é nella posizione di carico e rispetto al tetto della loco é più bassa.

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#16 Messaggio da SilvestroZ »

Grazie, appena posso posto una foto :grin:
Silvestro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#17 Messaggio da Egidio »

Ciao Alex, .... semplicemente magico come sempre. !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Alex, davvero un ottima realizzazione, stupenda :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#19 Messaggio da roy67 »

SilvestroZ ha scritto:

Ho trovato dei disegni ed in scala ho il braccio dovrebbe essere a circa 38mm ma la loco è alta circa cieca50mm può essere? Grazie


L'altezza della colonna idrica dev'essere tale da passare appena sopra alle "bocche di carico" del tender. E' li ove veniva caricata l'acqua. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#20 Messaggio da fabio »

roy67 ha scritto:
SilvestroZ ha scritto:

Ho trovato dei disegni ed in scala ho il braccio dovrebbe essere a circa 38mm ma la loco è alta circa cieca50mm può essere? Grazie


L'altezza della colonna idrica dev'essere tale da passare appena sopra alle "bocche di carico" del tender. E' li ove veniva caricata l'acqua. :wink:

esattamente 38,38 mm - al piano delle traversine :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Colonna idrica con lanterna illuminata in scala H0

#21 Messaggio da SilvestroZ »

Ecco finalmente finita la mia colonna d'acqua certamente non eccelsa ma la. . .

Immagine:
Immagine
80,91 KB
Silvestro

Torna a “EDIFICI & SCENERY”