Ciao Antonio,
sono felice che i miei consigli ti possano essere stati utili e mi fa piacere che anche altri amici abbiano positivamente colto il senso dei miei suggerimenti. Per quanto riguarda il tuo schema, sempre nell'ottica di cercare di riprodurre il piu fedelmente possibile una situazione reale, io toglierei i segnali sul lato destro dei binari 3 e 4 ,da come sono messi gli scambi tu non hai la possibilità di ricevere su tali binari un treno proveniente da sinistra e reinstradarlo di nuovo a sinistra in uscita, quindi i segnali non servono e per i movimenti verso il deposito io metterei, come detto prima,delle marmotte. Inoltre ,come già detto prima, DEVI mettere due segnali di protezione ,uno da una parte e uno dall'altra, all'ingresso della stazione. Dal moimento che un treno puo essere ricevuto ,sia da una parte che dall'altra, sia in corretto tracciato che in deviata, detti segnali devono essere a due luci sovrapposte e devono poter dare come aspetti = Rosso/spento-Giallo/spento-Verde/spento-Rosso/Giallo-Rosso/Verde corrispondenti alle seguenti situazioni ovviamente riferite ad ognuno dei due segnali e dove il secondo termine.../spento o .../giallo ,..../verde si riferisce alla luce bassa o seconda luce :
-Rosso/Spento,fermata al segnale di protezione ; Giallo/Spento ingresso con fermata in binario 2 o 3 , Verde/Spento ,transito sui binari 2 o 3 ; Rosso/Giallo ,ingresso con fermata sui binari 1 o 4 ; Rosso/Verde , transito sui binari 1 o 4 .
Va da se che i segnali di partenza dei vari binari saranno disposti al rosso nel caso di ingresso con fermata mentre daranno il Verde nel caso di transito.
Sempre a disposizione e se vuoi maggiori info sui vari tipi di segnali che mi diletto a montare contattami alla mia mail (
nino51@libero.it) e sarò felice di aiutarti. Nino