Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao amici, ricordate il mio castello altoatesino di cui è stata pubblicata una guida?
Immagine: 128,96 KB
Beh ha subito una bella ristrutturazione...
Grazie ai vostri consigli ho sostituito tutti gli alberi e grazie all'aiuto di Edo ho inserito dei lampioni
Vi lascio qualche foto ed aspetto i vostri pareri
Ciao
Ciao Stefano, ottima realizzazione le immagini sono molto suggestive! L'ubicazione e la quota mi sembrano pertinenti e l'illuminazione è ottimale....che dire.....coplimenti vivissimi per il lavoro svolto!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Per la prima volta mi permetto da profano di intervenire con un giudizio, forse sbagliato, e per il quale Stefano mi perdonerà.
Ma le proporzioni fra lampione e castello sono giuste? è stata rispettata la scala?
Bravo Stefano, direi un grosso passo in avanti!
Roberto ha fatto una considerazione corretta ma... qualche libertà te la concediamo!
A proposito, l'effetto notte è bellissimo (e non si nota il lampione "sovradimensionato )
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Per la prima volta mi permetto da profano di intervenire con un giudizio, forse sbagliato, e per il quale Stefano mi perdonerà.
Ma le proporzioni fra lampione e castello sono giuste? è stata rispettata la scala?
Sì, anch'io l'ho notato, il palo arriva alle finestre ed un in castello queste non sono al 'primo piano' ma più su. Inoltre la lampada stessa è grande come le finestre in questione.
Ho scritto così perché penso che cremo75 valuterà ogni tipo di valutazione pur di migliorarsi... [:I]
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Intanto ringrazio tutti x i complimenti e poi pongo a voi un quesito che non mi è chiaro
scuderiroberto ha scritto:
Ma le proporzioni fra lampione e castello sono giuste? è stata rispettata la scala?
Le proporzioni del castello sono state (più o meno) rispettate (in quanto non ho lavorato su disegni quotati) ed i lampioni sono in scala Ho, dove ho sbagliato secondo voi?forse non è il tipo di lampione adatto o forse avrei dovuto usare un lampione più piccolo magari in scala N?
Il sud tirol è speciale pensa che ci passo le mie vacanze estive da 12 anni...Gli sfondi che vedi nella prima foto sono di li e da me realizzati!Quello a destra del castello è l'Alpe di Siusi mentre quello dietro è il passo del Giovo vicino a Vipiteno in quanto il plastico che sto cercando di realizzare è di pura fantasia ma è ispirato a quei luoghi a me tanto cari...Un pò come portarsi a casa un pò di vacanza...
Spesso i lampioni, in particolarmodo quelli Brawa ed anche quelli Viessmann di alcuni tipi, sono piùproporzionati quelli in N piuttosto che in H0....bisognerebbe di volta in volta controllare fisicamente quello che meglio si presta all'ambientazione in scala....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)