Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il mio castello Altoatesino

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cremo75
Socio GAS TT
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

il mio castello Altoatesino

#1 Messaggio da cremo75 »

Ciao amici, ricordate il mio castello altoatesino di cui è stata pubblicata una guida?


Immagine:
Immagine
128,96 KB

Beh ha subito una bella ristrutturazione...
Grazie ai vostri consigli ho sostituito tutti gli alberi e grazie all'aiuto di Edo ho inserito dei lampioni
Vi lascio qualche foto ed aspetto i vostri pareri
Ciao


Immagine:
Immagine
589,01 KB


Immagine:
Immagine
598,18 KB


Immagine:
Immagine
602,97 KB


Immagine:
Immagine
511,94 KB


Immagine:
Immagine
539,56 KB


Immagine:
Immagine
497,03 KB


Immagine:
Immagine
482,65 KB


Stefano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Stefano, ottima realizzazione le immagini sono molto suggestive! L'ubicazione e la quota mi sembrano pertinenti e l'illuminazione è ottimale....che dire.....coplimenti vivissimi per il lavoro svolto!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#3 Messaggio da scuderiroberto »

Per la prima volta mi permetto da profano di intervenire con un giudizio, forse sbagliato, e per il quale Stefano mi perdonerà.
Ma le proporzioni fra lampione e castello sono giuste? è stata rispettata la scala?
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#4 Messaggio da Egidio »

Ciao Stefano, hai fatto davvero un bel lavoro. Belle e suggestive le immagini che hai postato. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti tefano, tutto molto bello :wink:

Le immagini notturne sono di grande effetto :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#6 Messaggio da Andrea »

Bravo Stefano, direi un grosso passo in avanti!
Roberto ha fatto una considerazione corretta ma... qualche libertà te la concediamo!
A proposito, l'effetto notte è bellissimo (e non si nota il lampione "sovradimensionato :wink: )
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#7 Messaggio da alexgaboardi »

ciao Stefano, davvero un bel lavoro :wink: :wink: :wink:
hai fatto bene a sostituire i pini, ora è molto più realistico :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#8 Messaggio da adobel55 »

Stefano, molto suggestivo, specialmente le foto in notturna.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#9 Messaggio da Pecetta »

scuderiroberto ha scritto:

Per la prima volta mi permetto da profano di intervenire con un giudizio, forse sbagliato, e per il quale Stefano mi perdonerà.
Ma le proporzioni fra lampione e castello sono giuste? è stata rispettata la scala?


Sì, anch'io l'ho notato, il palo arriva alle finestre ed un in castello queste non sono al 'primo piano' ma più su. Inoltre la lampada stessa è grande come le finestre in questione.
Ho scritto così perché penso che cremo75 valuterà ogni tipo di valutazione pur di migliorarsi... [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#10 Messaggio da Andrew245 »

Molto suggestivo, Stefano , bel lavoro ! :cool:
Andrea

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#11 Messaggio da Riccardo »

molto bello Stefano,
il sudTirol è fantastico.... :cool:
Riccardo

Avatar utente
cremo75
Socio GAS TT
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#12 Messaggio da cremo75 »

Intanto ringrazio tutti x i complimenti e poi pongo a voi un quesito che non mi è chiaro
scuderiroberto ha scritto:


Ma le proporzioni fra lampione e castello sono giuste? è stata rispettata la scala?

Le proporzioni del castello sono state (più o meno) rispettate (in quanto non ho lavorato su disegni quotati) ed i lampioni sono in scala Ho, dove ho sbagliato secondo voi?forse non è il tipo di lampione adatto o forse avrei dovuto usare un lampione più piccolo magari in scala N?
Stefano

Avatar utente
cremo75
Socio GAS TT
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#13 Messaggio da cremo75 »

rbk250 ha scritto:


il sudTirol è fantastico.... :cool:


Il sud tirol è speciale pensa che ci passo le mie vacanze estive da 12 anni...Gli sfondi che vedi nella prima foto sono di li e da me realizzati!Quello a destra del castello è l'Alpe di Siusi mentre quello dietro è il passo del Giovo vicino a Vipiteno in quanto il plastico che sto cercando di realizzare è di pura fantasia ma è ispirato a quei luoghi a me tanto cari...Un pò come portarsi a casa un pò di vacanza...
Stefano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#14 Messaggio da Marshall61 »

Spesso i lampioni, in particolarmodo quelli Brawa ed anche quelli Viessmann di alcuni tipi, sono piùproporzionati quelli in N piuttosto che in H0....bisognerebbe di volta in volta controllare fisicamente quello che meglio si presta all'ambientazione in scala....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cremo75
Socio GAS TT
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#15 Messaggio da cremo75 »

Quindi tu Carlo metteresti dei lampioni in scala N?
Ciao
Stefano
Stefano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio castello Altoatesino

#16 Messaggio da Marshall61 »

...per mia esperienza, spesso sono ricorso all'illuminazione in N in luogo di quella H0, comunque è a discrezione personale......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”