Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un teatro greco in H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#51 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Ed ecco, in anteprima per gli amici del forum, la guida di Carlo:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _greco.htm


Perfect!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ciao!
Rolando

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#52 Messaggio da sma835_47 »

complimenti Carlo,
idea estremamente originale ed ottima realizzazione....
Per la collocazione mi sembrerebbe migliore sulla montagna, magari leggermente in secondo piano.
Complimenti
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#53 Messaggio da Andrea »

Carlo... sei in home page. :wink:
Per la riscossione dei diritti d'autore, rivolgiti pure all'amico Giuseppe (quello che fa il tifo per il Grifone :cool: ).
:cool: :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
164,22 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#54 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Carlo... sei in home page. :wink:
Per la riscossione dei diritti d'autore, rivolgiti pure all'amico Giuseppe

Troppo onore!

Per i diritti comunicherò l'iban :cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#55 Messaggio da Fulvio Zanda »

bellissmo, complimenti Carlo

ora ti voglio vedere a cercare nella gamma Presiser i vari Socrate, Posidoro, Euclide, etc.etc.tec.

forse e dico forse potresti trovare Socrates conn la maglia della Fiorentina, un oriundo Brasiliano convertito alla sapienza

ciao

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#56 Messaggio da liftman »

Fulvio Zanda ha scritto:
forse e dico forse potresti trovare Socrates conn la maglia della Fiorentina, un oriundo Brasiliano convertito alla sapienza


....l'unico brasiliano che non sapeva giocare a pallone :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#57 Messaggio da Fulvio Zanda »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> ....l'unico brasiliano che non sapeva giocare a pallone :cool: :cool:
[/quote]

beh ....oddio....ci ha fatto una pera al mondiale Spagna 82


https://www.youtube.com/watch?v= gdtPuMxAjvI

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#58 Messaggio da Enrico57 »

Complimenti Carlo!

Un colpo d'occhio notevole per una realizzazione non comune: bellissimo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#59 Messaggio da liftman »

Fulvio Zanda ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> ....l'unico brasiliano che non sapeva giocare a pallone :cool: :cool:


beh ....oddio....ci ha fatto una pera al mondiale Spagna 82

[/quote]

Mi corrego.... quando giocava nella Fiorentina era l'unico che non sapeva giocare a pallone..... :sad:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#60 Messaggio da marioscd »

nella Fiorentina non so, ma quando giocava in Brasile era un piacere per gli occhi... ma era anche un'altro calcio, quello carioca di quei tempi. Detto ciò... complimenti a Carlo per il suo bellissimo lavoro che si merita assolutamente la copertina!!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “EDIFICI & SCENERY”