Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1676 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :D
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1677 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano eccellente lavoro. Ottima pianificazione. Bravo!!
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1678 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Gianluca :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1679 Messaggio da Andrea »

Bellissimo Massy, stupendo questo scorcio.

IMG_20200310_220537.jpg
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1680 Messaggio da e_kane »

Molto bello, bravo!
Enrico

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1681 Messaggio da Roberto Fainelli »

É prevista l'elettrificazione della linea?
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1682 Messaggio da Egidio »

Andrea ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 23:37 Bellissimo Massy, stupendo questo scorcio.


IMG_20200310_220537.jpg
Sono d' accordo anch' io. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1683 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :D
Roberto Fainelli ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:15 É prevista l'elettrificazione della linea?
No è prevista Roberto, essendo a due passi dalla Lucca-Aulla ed essendo cresciuto con quella linea sono sempre rimasto fedele al vapore e la trazione termica, onestamente ci sarebbero alcuni convogli elettrici che mi piacciono ma al momento tra l'altro non possiedo nessuna macchina elettrica :wink:

Nel frattempo vi aggiorno con il completamento della vigna :)
Due foto work in progress durante i lavori di innesto delle piante :wink:
IMG_20200315_162537.jpg
IMG_20200316_135148.jpg
E le foto a lavoro ultimato :D
IMG_20200318_135418.jpg
IMG_20200318_135446.jpg
Lo stradello di accesso visto da i due lati con il casotto per gli attrezzi :)
IMG_20200318_135506.jpg
IMG_20200318_135626.jpg
Ho completato la zona destra vicino ai binari superiori con un muretto a secco, una staccionata a protezione dello stradello, un po' di verde incolto due piante :wink:
IMG_20200318_135557.jpg
Infine due foto con i treni non potevano mancare :D
IMG_20200318_135021.jpg
IMG_20200318_135209.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1684 Messaggio da v200 »

Le linee termiche possiedono un fascino particolare, con piccoli dettagli puoi caratterizzarle in periodi precisi. Al opposto mantenendoti sul vago senza caratterizzare troppo invece puoi utilizzare convogli fino alla epoca odierna.
Una bella flessibilità
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1685 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby :D
Hai pienamente ragione, io sto cercando di rimanere su epoca III-IV, è quella che preferisco :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1686 Messaggio da fabio »

tutto molto bello,appena pronta aspetto una bottiglia del vino di tua produzione [100]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1687 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabio :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1688 Messaggio da Egidio »

Bellissimo. Alcune foto poi sono notevoli e spettacolari. Intendo sottolineare ed esaltare sopratutto l' aspetto veritiero delle scene.
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1689 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio, troppo buono [101]
Egidio ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 11:55 ...Intendo sottolineare ed esaltare soprattutto l' aspetto veritiero delle scene.
Saluti. Egidio. [51]
So di non avere l'abilità di ottenere un elevato realismo di tanti bravi modellisti che seguo ed ammiro qua sul forum da cui cerco sempre di imparare per migliorare me stesso ma quello che hai scritto è proprio quello che nel mio piccolo vorrei ottenere, mi fa piacere sapere di essere sulla strada giusta :)

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1690 Messaggio da v200 »

Stai lavorando bene, i vari scorci di paesaggio sono ben fatti ;)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1691 Messaggio da luciano lepri »

Salute...Massi!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1692 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora :D
Andando avanti coi lavori ho riiniziato a stendere un po' di massicciata, di cui posterò poi i lavori e visto che deve ancora asciugare per bene oggi ho variato riprendendo in mano il mio carro spazzaneve portando a termine i lavori iniziati tempo fa :wink:
IMG_20200321_154655.jpg
IMG_20200321_154706.jpg
IMG_20200321_154729.jpg
Ricapitolando il carro è un vecchio Rivarossi in scala esatta ma per le ferrovie USA, ho quindi cercato di italianizzare simulando un qualcosa portato magari dagli americani in tempo di guerra e rimasto sul suolo italico: ho inserito i respingenti, modificato il carico che prima erano blocchi di cemento e rivisto il sistema di aggancio modificando l'originale ad occhiello inserendo un porta gancio NEM con la possibilità di inserire qualsiasi tipo di gancio(io adopero i corti Roco), una pesante invecchiamento e l'applicazione di decals FS di recupero hanno terminato il lavoro :)
Una cosa che mi piaceva ottenere e credo di esserci riuscito è far intravedere le vecchie marcature USA, il carro è principalmente scenico, l'idea è quello di uno scarso utilizzo e l'accantonamento all'aperto per la maggior parte del tempo, di qui l'idea di una pesante invecchiamento.
Ho anche riparato il faro anteriore che ora funziona, avevo pensato di inserire un piccolo interruttore all'interno con la possibilità di accensione sottocassa, essendo il carro nato per l'analogico mentre io l'impianto digitale la luce rimane sempre accesa anche quando il carro è fuori servizio.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1693 Messaggio da v200 »

Se hai utilizzato un led ti occorre un ponte diodi per convertire la corrente in CC con polarità riconoscibile, se hai utilizzato una lampadina ad incandescenza no problem.
per il micro interruttore qui un esempio https://www.sol-expert-group.de/1-87-mo ... 48_85.html
Li trovi anche su ebay
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1694 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro, stai andando alla grande davvero !! :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1695 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio per i complimenti e a Roby per il link, molto interessante!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1696 Messaggio da MrMassy86 »

E come avevo a nell'ultimo aggiornamento ecco i risultati sulla stesura della massicciata sulla linea di parata e nel tratto di raccordo dove è presente lo scambio :wink:
Alcune immagini work in progress
IMG_20200319_165637.jpg
IMG_20200319_165618.jpg
IMG_20200319_165549.jpg
E le foto a lavoro ultimato :wink:
IMG_20200323_175648.jpg
IMG_20200323_175709.jpg
IMG_20200323_175747.jpg
IMG_20200323_175158.jpg
IMG_20200323_175303.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1697 Messaggio da red »

wonderful
Pietro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1698 Messaggio da adobel55 »

Molto bello Massy, il vigneto è venuto benissimo.
Personalmente non avrei fatto l'ultimo filare, troppo vicino ai binari, le attività del vigneto sarebbero a rischio investimento e non conformi alle regole sulla sicurezza.
Non so se è un effetto ottico della foto, ma un millimetro in più di spessore sui muretti di protezione del ponte ci sarebbe stato bene.
:-)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1699 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Pietro ed Adolfo per i complimenti :)
Adolfo molto interessanti le tue osservazioni, Pensa che quando realizzai il ponte la mia prima preoccupazione era di rimanere con le misure in scala per questo feci i dovuti calcoli di riduzione con il reale, i corrimani del ponte furono realizzatati con Forex da 2mm per la parte a mattoncini, per le pietre sono state sovrapposte internamente ed esternamente strisce in cartoncino da 1mm(il cartoncino è ottimo per lavorarci sul momento, alla lunga però è più facile nel deteriorarsi, tornando indietro forse avrei usato il Forex) raggiungendo quindi in quei punti 4mm, il 2mm(circa 20cm al vero) lo ritenni la scelta migliore, sapere che sarei potuto andare anche 1mm in più è una buona cosa :)
L'ultimo filare è effettivamente un po' vicino, la cosa che aiuta è che non è sul solito livello dei binari ma comunque più in alto(2cm), alla fine un po' forzato ma ci può stare, a livello sicurezza l'operatore lavora sempre dalla parte interna :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1700 Messaggio da adobel55 »

Grazie per la risposta Massy.
Però se un treno viaggiatori si ferma altezza vigneto, i viaggiatori fanno man bassa dell'uva.
[99] [99]
Complimenti

Torna a “SCALA H0”