2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#326 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Grazie FraPis, gentilissimo.
Vincenzo


Vincenzo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#327 Messaggio da Excalibur »

Francesco, stai diventando una celebrità tra i "principianti". :mrgreen:
Chiederò al Presidente di promuoverti sul campo. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#328 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: venerdì 9 marzo 2018, 12:31 Francesco, stai diventando una celebrità tra i "principianti". :mrgreen:
Chiederò al Presidente di promuoverti sul campo. [102]
[99] [99] [99]

Alceo, i forum servono per condividere e aiutarsi reciprocamente non faccio altro che il mio dovere da utente [102]

Diversi anni fa sono stato socio creatore ed amministratore di un portale e forum annesso di automodellismo R/C e conosco molto bene le dinamiche e le esigenze degli utenti, e quando ho la possibilità di dare il mio contributo, anche se minimo, lo faccio volentieri [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#329 Messaggio da FraPis »

Dopo un periodo di relativa pausa ho ripreso la costruzione, principalmente mi sono dedicato finitura della curva a valle del passaggio a livello, alla pittura della strada, ed allo sbiancamento delle rocce
IMG_20180310_170806-1984x1488.jpg
IMG_20180310_170828-1984x1488.jpg
IMG_20180310_170843-1984x1488.jpg
IMG_20180310_170849-1984x1488.jpg
IMG_20180310_170943-1984x1488.jpg
IMG_20180310_170905-1984x1488.jpg
E per ultimo ho iniziato la costruzione del vertice destro in basso, la mia idea differisce leggermente da quella che sarà proposta in seguito [102] per il momento ho dato la prima mano con colore scuro :wink:
IMG_20180310_170818-1984x1488.jpg
IMG_20180310_170742-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#330 Messaggio da gio_gio »

Seguo... ^_^
Giovanni

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#331 Messaggio da FraPis »

Prova virtuale dello sfondo
Allegati
prova sfondo.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#332 Messaggio da Excalibur »

Ci azzecca proprio. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#333 Messaggio da Sergio Trucco »

Ciao Francesco
la foto l'hai fatta tu? o era su internet io ne faccio tantissime in alta definizione ma non mi riesce di trovarne una che regga a questa qualità.
Complimenti per il tuo bel lavoro spero di incominciare il mio in primavera, per ora il laboratorio è troppo freddo ed è meglio non incollare.
Sergio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#334 Messaggio da FraPis »

La foto non è mia, in rete se ne trovano tante panoramiche in HD, occorre poi trovare quella giusta che fa al nostro caso
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#335 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo proseguimento Francesco, sta venendo moto bene :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#336 Messaggio da FraPis »

ALIMENTAZIONE BINARI

Uno dei temi più discussi è quello relativo all'alimentazione del tracciato, la soluzione proposta da DeA, in considerazione del target di utenza abbastanza inesperta, è quella di alimentare i binari utilizzando le scarpette elettrificate, questo sistema ha fatto storcere il naso agli esperti del forum che consigliano di saldare i conduttori di alimentazione direttamente alle rotaie, in un primo momento anch'io da modellista alle prime armi ho avallato questo consiglio ma per deformazione professionale nel settore elettrico ho voluto analizzare in reali benefici di questa soluzione e se il gioco ne vale la candela, la foto sottostante rappresenta uno schema elettrico semplificato con entrambe le soluzioni ed alcune mie considerazioni, non è mia intenzione indirizzare qualcuno verso una delle due soluzioni e lo scopo di questo post è solo quello di schiarire un po le idee a chi mastica poco di elettricità [102]
Allegati
Alimentazione binari.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#337 Messaggio da Excalibur »

A parte i punti critici, io ho scelto la soluzione delle scarpette già predisposte, perchè andare a saldare in due punti i binari, pur esperti che si possa essere, si rischia sempre di commettere, se non proprio errori, imperfezioni, come quella di squagliare la plastica, o saldature fredde, inoltre si va a tagliare e quindi indebolire la plastica in due punti che è pur sempre la struttura portante dei binari.
Vi è ancora un altro fattore, non ho più la vista di un'aquila, pertanto cerco di evitare lavori di precisione, se vi sono altre soluzioni, od alternative.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#338 Messaggio da FraPis »

Ok Alceo, a parte la difficoltà di realizzazione, la tua è stata una scelta di ripiego? quali i pregi e difetti tra le due soluzioni? hai perso qualcosa nella scelta? sono queste le domande che mi pongo
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#339 Messaggio da v200 »

In tema di sfondo occorre calcolare che manca ancora erba ed alberi, una volta posizionati si amalgamerà ancora meglio il fondale con il plastico.
Cercate dei colori simili per l'erba si noterà meno lo stacco.
Altro trucco utilizzare gli alberi come quinta scenografica.
Ma ne parliamo poi al momento giusto.
Complimenti per i vari lavori fino ad ora fatti Francesco sono molto ben eseguiti.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#340 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: domenica 11 marzo 2018, 12:47 Ok Alceo, a parte la difficoltà di realizzazione, la tua è stata una scelta di ripiego? quali i pregi e difetti tra le due soluzioni? hai perso qualcosa nella scelta? sono queste le domande che mi pongo
Posso dirti che, per prova, avevo iniziato con la soluzione di saldare le connessioni direttamente al binario, ne avevo preparate un paio per analizzarne il risultato, che non mi è piaciuto affatto, avevo squagliato una traversina che ho dovuto ricostruire, le saldature erano fredde e non lucide, una volta infilati i conduttori nelle plance, rimanevano scoperti e bisognava quindi mimetizzarli.
Ho eseguito la stessa prova con scarpette già predisposte ed il risultato ottenuto è stato sorprendente.
A questo punto non mi sono preoccupato dei punti critici, come tu giustamente li definisci, perchè anche se ce ne fossero, il loro effetto sarà annullato dal gran numero di connessioni che ho predisposto lungo tutta la linea, addirittura diciotto, praticamente una connessione ogni circa 50/60 cm., più di così..................... [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#341 Messaggio da FraPis »

Grazie Massimiliano e Roberto, detto da voi esperti il complimento assume un maggior valore [101] grazie anche a tutti gli altri, riceverli fa sempre piacere [101]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
tender60
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
Nome: Alfio
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#342 Messaggio da tender60 »

Ciao , io devo ancora iniziare a saldare i binari......ovviamente da dilettante la paura di fondere le traversine mi preoccupa.
Che dite scelgo i.......connettori [251] [251] [251] [251] ???
Grazie
Complimenti per il tuo lavoro Francy [264] [264] [264] .
Alfio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#343 Messaggio da Excalibur »

Io posso parlare per quel che mi riguarda, utilizzando le scarpette predisposte si eliminano un sacco di problemi e difficoltà, inoltre devi considerare che puoi cambiar loro di posizione a seconda delle necessità, una volta saldati i binari, in quelle posizioni rimangono le connessioni, a volerle cambiare si deve sostituire l'intero spezzone di binario.
Io sono, come più volte ripetuto, un vero principiante e non ho intenzione di complicarmi la vita al mio primo plastico.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#344 Messaggio da FraPis »

tender60 ha scritto: domenica 11 marzo 2018, 17:33 Ciao , io devo ancora iniziare a saldare i binari......ovviamente da dilettante la paura di fondere le traversine mi preoccupa.
Che dite scelgo i.......connettori [251] [251] [251] [251] ???
Grazie
Complimenti per il tuo lavoro Francy [264] [264] [264] .
Grazie per i complimenti Alfio [101]
Da una mia analisi probabilistica (vedi disegno qualche post sopra) ho dedotto che a parità di segmenti da alimentare oltre uno, si ha la stessa probabilità di guasto, di conseguenza vedi tu come comportarti, come dicevo in precedenza come fermodellista sono un principiante ma elettricamente me la cavo discretamente [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#345 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: domenica 11 marzo 2018, 18:03 Da una mia analisi probabilistica (vedi disegno qualche post sopra) ho dedotto che a parità di segmenti da alimentare oltre uno, si ha la stessa probabilità di guasto, di conseguenza vedi tu come comportarti, come dicevo in precedenza come fermodellista sono un principiante ma elettricamente me la cavo discretamente [102]
Francesco, ho analizzato a fondo le due tue proposte e secondo me, a parità di problematica, sarebbe meglio scegliere la meno impegnativa e più facile da attuare. [101]
Poi ognuno chiaramente è libero di scegliere la via che preferisce. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#346 Messaggio da MrMassy86 »

Se mi permettete, visto che io per il mio plastico, anche se in HO, ho adottato la classica tecnica di saldare al binario, vi riporto le mie considerazioni.
Ho letto della paura di fondere la plastica o addirittura il binario, allora, io con il saldatore non sono certo un esperto, ma il binario non vi preoccupate, non si fonderà mai, per la plastica visto che comunque si potrebbe rovinare intanto consiglio di fare le saldature nei punti nascosti dove è possibile, qui si possono fare anche lateralmente ed è più semplice, basta poi con cura controllare che i rotabili non abbiano impedimenti, nei punti a vista invece le saldature vanno fatte sotto la rotaia come ben spiegato, un trucchetto, nei binari morti proprio per evitare di rovinare la plastica si possono fare le saldature nella parte terminale, io tendo ad eliminare l'ultima traversina e fare la saldatura sul terminale del binario, logicamente sotto, dopo tra ballast e un po' di erbetta si camuffa tutto e non si vede niente.
Alceo, visto che ho letto di indebolimmo del binario, ti posso assicurare che anche se tagli un po' di plastica non rovini la robustezza del binario, pensa in HO il binario ha già gli incassi fatti e ce ne sono diversi in uno spezzone proprio per agevolare il modellista a fare la saldatura dove gli torna meglio.
Voi logicamente utilizzate i binari forniti nella raccolta, quando ho iniziato con il mio primo plastico anch'io utilizzavo i binari(in HO) dritti e curvi come voi, poi con l'esperienza ho capito che sono meglio i flessibili o i dritti lunghi dove possibile, i benefici a livello elettrico sicuramente le capirete da voi, meno punti di giunzione delle scarpette e quindi una migliore conducibilità.
Scusate l'intromissione [101]
E complimenti a Francesco per l'ottimo lavoro che porta avanti :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#347 Messaggio da FraPis »

Nessuna intromissione Massimiliano, anzi ringrazio per l'intervento, il confronto è sempre costruttivo specialmente se si ha a che fare con persone più esperte :wink:
Personalmente non ho il timore di scaldare e squagliare la plastica nelle operazioni di saldatura, come tu giustamente dici più giunzioni ci sono è più il problema può presentarsi, il tracciato DeA per motivi commerciali deve concludersi nei tempi programmati ed i materiali, in questo caso i binari, sono stati realizzati ad hoc per soddisfare il numero delle pubblicazioni, quindi forse in numero maggiore di elementi di quanti ne sarebbero serviti se avessero aumentato la lunghezza del singolo elemento [102]
Per quanto riguarda la mia "Analisi di criticità" è solo un calcolo probabilistico che serve a dimostrare che il rischio aumenta con l'aumentare delle connessioni a prescindere dal sistema di collegamento utilizzato saldatura su scarpetta saldatura su binario, l'unico modo per diminuire il rischio è quello di prevedere un numero maggiore di alimentazioni distribuite lungo il tracciato [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
tender60
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
Nome: Alfio
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#348 Messaggio da tender60 »

Tutti gli incastri sono stati rinforzati con una placchetta in legno compensato
Ciao Francy .
hai incollato in tutte le giunture delle plance la placca di rinforzo ,al posto delle graffette.
Che dimensioni circa?
Ma se per caso le plance vanno corrette leggermente non lo puoi più fare.
Grazie
Alfio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#349 Messaggio da FraPis »

hai incollato in tutte le giunture delle plance la placca di rinforzo ,al posto delle graffette.
Che dimensioni circa?
Si ho incollato tutte le giunzioni, ho utilizzato piccoli pezzi di compensato +/- 3x4cm, le graffette le ho lasciate o meglio le ho levate dopo l'incollaggio
Ma se per caso le plance vanno corrette leggermente non lo puoi più fare.
Se hai ben posizionato i piloni, che sono vincolanti, non avrai nessun problema con le plance, tieni presente che le plance devono essere ben allineate e fissate per avere un buon risultato
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#350 Messaggio da Excalibur »

Io ho proceduto in maniera diversa.
Dopo aver posizionato i piloni consigliati dalla DeA, invece di rinforzare le giunzioni delle plance, dopo averle fissate con le graffette, ho inserito un altro pilone a misura esatta sotto ogni altra giunzione, del resto la DeA stessa consiglia di far capitare i piloni, dove possibile, sotto le giunzioni delle plance.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”