Catenaria prima o dopo la massicciata?
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Catenaria prima o dopo la massicciata?
Voi come avete fatto?
Grazie
Andrea
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Aspettiamo i veri esperti che cosa consigliano
ciao
Loredano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Mettere i plinti dopo credo sia piú ostico.
Ciao.
Adolfo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Dopo aver terminato la posa binari, ho segnato la posizione dei pali, costruito i plinti ed incollati in posizione. Ho forato il multistrato insieme al plinto per fare la sede del palo, verniciato, poi steso la massicciata.
In questo modo la massicciata viene più omogenea, non rimangono segni di qualsiasi tipo. Anche per quanto riguarda la colorazione.
Colorazione che nel mio caso è venuta troppo scura a causa di un effetto chimico fra colla vinilica ed ossidi.. Dovrò "aggiustarla"....
Immagine:
325,43 KB
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11236
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
La stessa cosa stanno facendo tutti gli altri componenti del modulare TT a conferma che la sequenza è consigliabile per esperienza consolidata.
In generale credo sia consigliabile posare tutto quello che si prevede nella sede dei binari prima di stendere la massicciata; secondo me è più facile distribuire il ballast a contorno o meno dei manufatti (plinti, canaline, telefoni, casotti, marmotte....) creando anche gli immancabili sentieri calpestabili che, ovviamente, contornano i manufatti stessi.
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Scusate la banalità delle domande ma so già che è un argomento che se non preso in tempo poi mi diventerà fonte di problemi per la circolazione.......estetica a parte.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?

Ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Potresti creare "qualcosa" per calcolare la poligonazione (ad esempio un pezzo di filo di ferro, bello dritto) e poi, appoggiato sui binari, calcoli la distanza massima interna ed esterna. A quel punto hai la posizione dei palo.
Oppure usare una vecchia carrozza o carro, installandogli sopra un vecchio pantografo, segnato sulla larghezza massima.
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Aggiungo una ulteriore domanda senza aprire un nuovo topic.
In una parte del plastico vi è un largo curvone in rampa del 0,75%. Molto lieve e largo. Giocoforza ho dovuto creare un muro di mattoni che fa il classico muro di cinta a salire a fianco della linea. Nel punto interno le carrosse si avvicinano molto al muro ed i pali esterni non hanno lo spazio sufficiente per essere posati. Perlomento parrebbero posticci. Pensavi di porre i pali su di una mensola ataccata direttamente al muro. Il pezzo sarà lungo un metro in curva pertanto non sono molti i pali. Nella realtà si vedono a vostro avviso simili realizzazioni?
Grazie
Andrea
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Ciao
Saverio
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
aborotto ha scritto:
..............
Pensavo di porre i pali su di una mensola attaccata direttamente al muro. Il pezzo sarà lungo un metro in curva pertanto non sono molti i pali. Nella realtà si vedono a vostro avviso simili realizzazioni?
Grazie
Andrea
Certo ........... se aspetti un pò li vedrai sul tuo plastico!

Mi sembra che in casi simili ci siano delle rientranze nel muro per far posto al plinto e relativo palo. Pensa ai ponti, che hanno le piazzole di salvataggio e i pali fissati esternamente alla balaustra.
Non riesci a ricavare qualche scasso ne muro per infilarci il palo?
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
L'argomento è interessante ed anch'io me lo ero posto.
In H0 normalmente il palo va messo a circa 3,5 centimetri dall'interasse del binario e poichè il basamento del plinto è di circa 1,2 - 1,5 cm. il bordo in genere sfiora la linea della massicciata.
Io ho pensato quindi di posare la massicciata ed alla fine sistemare i plinti ed i pali contemporaneamente.
E' sempre possibile, nel caso si presenti la necessità, tirare via qualche granello di massicciata senza molte difficoltà e poi ripristinare il tutto.
Quanto sopra vale per i plinti ed i pali in piena linea, mentre in stazione, dove in alcuni punti i plinti possono essere circondati dalla massicciata, ovviamente conviene posizionarli prima.
Poi si sa ...... il modellismo è esperienza pratica ed ognuno si sceglie il metodo che ritiene più congeniale.
Ciao
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
la massicciata. E' adesso non ho piu' dubbi in merito su come procedere.


- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Egidio ha scritto:
E' risultato utile leggere la risposta degli altri esperti in quanto sul mio plastico, per motivi di indecisione ed altro, non ho ancora steso
la massicciata. E' adesso non ho piu' dubbi in merito su come procedere.Saluti. Egidio.
![]()
Beato te che non hai più dubbi


Ciao
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
la stesura della massicciata. Per meglio lavorare sul plastico evitero' di sistemare i pali della catenaria che comunque possono sempre intralciare
i lavori. In fase di fissaggio dei pali stessi valuteo' eventuali vuoti che ricopriro' con un successivo passaggio della massicciata. Saluti. Egidio.

- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Sul problema dei pali lungo il muro di contenimento la soluzione sembra più difficile. Scarterei subito l'idea di fare delle mensole sul muro perchè non ne ho mai viste e immaginarle mi fa pensare a qualcosa di arrangiato. Fare delle rientranze per far spazio al palo credo sia improponibile per come è la struttura in opera. Rimangono due possibilità: la prima posizionare i pali sul lato opposto del muro all'interno della curva (è il male minore anche se esteticamente non è il massimo); la seconda arretrare la curva di quanto basta per lasciare lo spazio sufficiente al posizionamento dei pali (il sacrificio è enorme, ma il risultato è il migliore)
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
risolvere la questione. Tutto sommato il tuo ragionamento, ad onor del vero, non fa proprio nessuna piega.


- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Ciao
Andrea
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Mi piace sempre l'idea del Doc...a mio avviso da valutare attentamente.

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
Concordo sugli scassi consigliati dal Doc. E' la "manovra" meno invasiva e... Credo non siano tanto irrealistici.
Non ne sono certo al 100% ma credo di averne visti sulla tratta Parma-La Spezia. Tale tratta ferroviaria è costruita su puro argilla (tipico dell'appennino tosco-emiliano) essendo molto franoso e cedevole, in parecchi tratti, sono state fatte opere di contenimento, creando vere e proprie "nervature" nella montagna. Credo vi siano anche pali "incassati" nella parete.
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
ci siano, ad onore del vero, altre alternative visto le foto che proponi, Andrea. Saluti. Egidio.

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Catenaria prima o dopo la massicciata?
O segui l'idea di Mauro e fai degli scassi sul muro di contenimento per ospitare i pali oppure potresti usare un solo palo esterno con due mensole.