Recinzione da cantiere
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11236
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Recinzione da cantiere
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
Mi serve una recinzione da cantiere di quelle arancioni. Non esistono in commercio in scala H0, o per lo meno io non le ho trovate.
Ho trovato un modellista che e' riuscito a realizzarle ma non spiega come e con che materiali. L'effetto e' molto realistico e sembra quasi essere di vinile come le vere!
Avete idee in merito?
[/quote]
Prova fare un giro al Briko della tua zona e va nel reparto dove ci sono le zanzariere. Cerca quella più fine.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
http://www.viessmann-modell.com/kibri/i ... %20H0.html
http://www.viessmann-modell.com/kibri/i ... %20H0.html
https://www.busch-model.info/modellbau/ ... d-tor?c=47
https://www.busch-model.info/modellbau/ ... r-set?c=47
https://www.busch-model.info/modellbau/ ... platz?c=47
https://www.busch-model.info/modellbau/ ... erung?c=47
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere

http://www.trainpassion.it/
Massimiliano

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
Ricde ha scritto:
Grazie, non sapevo. Io L ho trovata in rete. E' bravissimo a mio avviso. Ragazzi ma nessuno e' di Roma?
Mi sento un po' solo da queste parti ....
Volevo sapere se ci sono sessioni apposite di compra vendita sul forum e consiglierei di farlo se non ci fosse. Sarebbe utile tra di noi scambiare o vendere componenti in eccesso o di non utilizzo.
Veramente sul forum ci sono tantissimi utenti di Roma... [:I]
Per la questione mercatino è già stata trattata a suo tempo e si è preferito non inserirlo qua sul forum TT, una vecchia discussione che trattava l'argomento con le spiegazioni del perché non c'è

topic.asp?TOPIC_ID=7996&SearchTerms=mercatino
Massimiliano

- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
di che zona sei?
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
Ricde ha scritto:
Ragazzi oggi mi sono arrivati i binari Tillig per il nuovo diorama. Non li avevo mai preso, sono bruniti e mi piacciono molto. Il vostro consiglio e' stato ottimo ( come sempre ). Purtroppo ho sbagliato uno scambio ( 26,00 euro ) e non so se vale la pena rispedirlo e farmelo cambiare. Ho notato che le traversine si staccano ( cosa che potrebbe essere utile in caso di affogamento ) e poi ho notato che non sono presenti i fori per fissare i binari! #128563;#128563; ora vi chiedo: vanno forati con vite ( se si di che misura ) o vanno incollati?
Riccardo io i binari li ho fissati in posizione semplicemente con viti e rondelle, vedi foto sotto, poi una volta stesa ed asciutta la massicciata rimuovo le vite e rifinisco nel punto dove si trovava la vite, una volta asciutto il tutto è bello stabile senza bisogno di colla o chiodi [:I]
Immagine:
261,1 KB
Massimiliano

- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
Ricde ha scritto:
Roma. Mostacciano precisamente ( EUR ).
Beh allora siamo vicini ... zona S.Paolo asilic
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
Massimiliano

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
Ricde ha scritto:
Va beh continuerò la ricerca e proverò il realizzo poi vi farò sapere in modo che può servire ad altri.
Prendi un programma di disegno, lasci lo sfondo arancio e poi lo riempi di ovali bianchi a riprendere lo stesso motivo della recinzione, e poi lo stampi (o vai in un service) su carta trasparente. Tagli tante strisce ed hai la recinzione che ti piace.
Rolando
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
Ricde ha scritto:
Ho notato che le traversine si staccano ( cosa che potrebbe essere utile in caso di affogamento ) e poi ho notato che non sono presenti i fori per fissare i binari! #128563;#128563; ora vi chiedo: vanno forati con vite ( se si di che misura ) o vanno incollati?
Ciao Riccardo anche io sono di Roma,se hai bisogno di un contatto ravvicinato !
scherzo naturalmente

I tillig sono ottimi,tutto il mio plastico,nelle zone visibili è Tillig.
Se vuoi fissarli con dei chiodini puoi forare le traversine con una punta da 0,5-0,6 e poi fissarli con i chiodini Roco.
Personalmente ho usato questa tecnica,ma non sono molto soddisfatto,i Tillig avrai notato che sono molto flessibili soprattutto gli scambi,e in caso di errori togliere i chiodini non è semplice.
Meglio come ti ha consigliato Massy
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Recinzione da cantiere
ti sggeriamo di proseguire qui la discussione sulle "Recinzione da cantiere" e nell'altra quella relativa al tracciato (topic.asp?rand=8704532&whichpage=2&TOPI ... 041#220530)
Diversamente si fa fatica a seguire gli sviluppi con post in discussioni differenti.

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso