Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama Ferroviario

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#51 Messaggio da AXEL »

toni ha scritto:

Complimenti Axel per il diorama ma soprattutto per i pali della linea aerea
Che precisione
Ciao

Grazie :grin:

Messa la massicciata e un pò di erbetta...

Immagine


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#52 Messaggio da Marshall61 »

...mi piace proprio l'effetto del sughero, una domanda ma gli isolatori dei pali della catenaria sono commerciali?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#53 Messaggio da adobel55 »

Alex,

a forza di guardare i tuoi lavori sono diventato una pecora. Perchè ?
Sto lì e dico: beeeello, beeeello, beeeello.

Una domanda, di che spessore è il sughero e con che lo hai tagliato. A volte a me quando l'ho usato nel tagliarlo mi si è un pò sgranato.

Ciao.

Adolfo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#54 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

...mi piace proprio l'effetto del sughero, una domanda ma gli isolatori dei pali della catenaria sono commerciali?

Ciao, Carlo

Ciao Carlo.No gli isolatori li ho fatti io avvolgendo del fil di ferro :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#55 Messaggio da AXEL »

adobel55 ha scritto:

Alex,

a forza di guardare i tuoi lavori sono diventato una pecora. Perchè ?
Sto lì e dico: beeeello, beeeello, beeeello.

Una domanda, di che spessore è il sughero e con che lo hai tagliato. A volte a me quando l'ho usato nel tagliarlo mi si è un pò sgranato.

Ciao.

Adolfo

Grazie Adolfo :grin:
Il sughero è da 3 mm.Se voglio essere preciso lo taglio col cutter viceversa adopero le forbici :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#56 Messaggio da AXEL »

Altre foto

Immagine
Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#57 Messaggio da alexgaboardi »

cavoli, con quel cielo azzurro come sfondo sembra davvero una foto :grin: :grin: :grin:
davvero un bel lavoro :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#58 Messaggio da massimiliano »

qui i complimenti non bastano mai sei eccezziunale veramente e che panorama dal tuo terrazzo , scusa ma oltre il diorama non potevo non notarlo :geek:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#59 Messaggio da AXEL »

Grazie per i complimenti :grin:

Alberelli...

Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#60 Messaggio da toni »

Axel hai usato sempre il Dacron per gli alberelli?
Ottima realizzazione
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#61 Messaggio da AXEL »

toni ha scritto:

Axel hai usato sempre il Dacron per gli alberelli?
Ottima realizzazione

Si sempre dacron :wink:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#62 Messaggio da adobel55 »

Alex,
anche se mi ripeto è proprio una bellissima realizzazione.
Sarà possibile vedere delle foto di insieme con gli altri moduli ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#63 Messaggio da AXEL »

adobel55 ha scritto:

Alex,
anche se mi ripeto è proprio una bellissima realizzazione.
Sarà possibile vedere delle foto di insieme con gli altri moduli ??.
Ciao.
Adolfo

Spero di si,dipende dal mio amico.

Foto d'effettoooo.....
Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#64 Messaggio da marioscd »

bravissimo, come sempre, Axel! mi piace come riesci sempre a dare una collocazione realistica alle tue opere. Tutte le volte che vedo un tuo lavoro finito mi da subito l'idea di esserci già stato, in quel posto che hai rappresentato. bravo!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#65 Messaggio da AXEL »

marioscd ha scritto:

bravissimo, come sempre, Axel! mi piace come riesci sempre a dare una collocazione realistica alle tue opere. Tutte le volte che vedo un tuo lavoro finito mi da subito l'idea di esserci già stato, in quel posto che hai rappresentato. bravo!

ciao


Grazie mille Mario.
Ancora su questo diorama manca la catenaria,la vegetazione vicino al portale e gli ulivi da piantare nella zona di terreno pianeggiante :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#66 Messaggio da AXEL »

Ho migliorato gli alberi...

Immagine
Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#67 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Axel!, aspetto di vedere gli ulivi!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#68 Messaggio da adobel55 »

Axel,
sono l'ultimo che può esprimere giudizi, però i pini mi piacevano più prima della modifica.
Sarà la foto forse, ma ora mi sembrano più tozzi con i rami aggiunti che partono, forse troppo in basso.
Comunque sono sempre realizzati benissimo.
Una domanda da profano in botanica, possono coesistere pini marittimi ed ulivi ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#69 Messaggio da Egidio »

Ciao Alex, sei proprio.............un genio !! B E L L I S S I M O, sta mega bello. Saluti. Egidio. :cool: :cool: :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#70 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti per i complimenti

@Adolfo
I pini visti dal vivo sono molto meglio ora :wink:
Dalle mie parti ulivi e pini coesistono.

Immagine:
Immagine
133,01 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#71 Messaggio da adobel55 »

AXEL ha scritto:

Grazie a tutti per i complimenti

@Adolfo
I pini visti dal vivo sono molto meglio ora :wink:
Dalle mie parti ulivi e pini coesistono.


Ok Alex!!
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#72 Messaggio da sergio giordano »

eccezzionale...sembra davvero reale...bravissimo!!!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#73 Messaggio da AXEL »

sergio giordano ha scritto:

eccezzionale...sembra davvero reale...bravissimo!!!!


Grazie :grin:

Ho piantato gli ulivi e ho sistemato un pò il tutto :wink:

Immagine:
Immagine
162,35 KB

Immagine:
Immagine
160,4 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#74 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Axel, un lavoro veramente egregio, per curiosità potresti postare una foto ravvicinata degli ulivi, per la chioma hai utilizzato sempre la stessa tecnica del depron?
Grazie e complimenti vivissimi!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Diorama Ferroviario

#75 Messaggio da claudio »

Gran bel lavoro Alex!!!! rimane solo la raccolta delle ulive ciao.
Claudio

Torna a “SCALA H0”