MODULO "Borgo in collina"
Moderatore: Andrea
- cararci
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4694
 - Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
 - Nome: Carlo
 - Regione: Veneto
 - Città: Volpago del Montello
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- sal727
 - Messaggi: 4065
 - Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Bologna
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Rolando
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Bella la vista d'insieme che catturerà di certo l'attenzione dei visitatori alle mostre.
- benigni99
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1130
 - Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
 - Nome: Filippo
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Andrea ha scritto:
Molto bene Max, mi piace.
Bella la vista d'insieme che catturerà di certo l'attenzione dei visitatori alle mostre.![]()
![]()
Sono totalmente d' accordo anch' io...... Saluti. Egidio.
- saverD445
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4385
 - Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
 - Nome: Valerio
 - Regione: Sardegna
 - Città: Macomer
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
L'andamento sinuoso della linea ferrata con il borgo arroccato e la stradina che per una parte crea una trincea, è uno vero spettacolo .
Credo che sarà un modulo molto fotografato .
Buon proseguimento
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Molto ben studiata la scenografia, hai sfruttato molti dei dettami per i plastici modellistico statici
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Niente di ingestibile, ma se non lo hai già fatto, tieni conto di questo per il trasporto.
Ciao
Fabrizio
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- Riccardo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5639
 - Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
 - Nome: Riccardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Età: 21
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
vedo con piacere questa evoluzione in "3d" .... !!
Mi piace, tutto molto proporzionato e di sicuro impatto scenico, complimenti !!
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Valuta l'eventualità di rendere amovibile la parte alta con gli edifici.
E' solo un'idea...
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Non mi sembra molto, secondo me e' gestibile. posso eventualmente rendere smontabile la chiesa.
- Edimau
 - Messaggi: 514
 - Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
 - Nome: Maurizio
 - Regione: Umbria
 - Città: Assisi
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Da questa angolazione è stupendo, ma mi sorge qualche perplessitò sul lato opposto di come raccordi il colle con il piano visto il poco spazio a disposizione. (il modulo viene visto da entrambi i lati..
Maurizio
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Immagine:
170,17 KB
Immagine:
149,7 KB
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Edimau ha scritto:
Un solo appunto, potresti mettere anche la foto dall'altro lato del modulo?
Da questa angolazione è stupendo, ma mi sorge qualche perplessitò sul lato opposto di come raccordi il colle con il piano visto il poco spazio a disposizione. (il modulo viene visto da entrambi i lati..
Maurizio
Maurizio dietro viene applicato lo sfondo, quindi si vede d'avanti
Massimiliano
- Edimau
 - Messaggi: 514
 - Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
 - Nome: Maurizio
 - Regione: Umbria
 - Città: Assisi
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- Edimau
 - Messaggi: 514
 - Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
 - Nome: Maurizio
 - Regione: Umbria
 - Città: Assisi
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
MrMassy86 ha scritto:
Edimau ha scritto:
Un solo appunto, potresti mettere anche la foto dall'altro lato del modulo?
Da questa angolazione è stupendo, ma mi sorge qualche perplessitò sul lato opposto di come raccordi il colle con il piano visto il poco spazio a disposizione. (il modulo viene visto da entrambi i lati..
Maurizio
Maurizio dietro viene applicato lo sfondo, quindi si vede d'avanti![]()
Massimiliano![]()
Lati (testate, non davanti e dietro!!
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Edimau ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Edimau ha scritto:
Un solo appunto, potresti mettere anche la foto dall'altro lato del modulo?
Da questa angolazione è stupendo, ma mi sorge qualche perplessitò sul lato opposto di come raccordi il colle con il piano visto il poco spazio a disposizione. (il modulo viene visto da entrambi i lati..
Maurizio
Maurizio dietro viene applicato lo sfondo, quindi si vede d'avanti![]()
Massimiliano![]()
Lati (testate, non davanti e dietro!!![]()
Opss, avevo capito male [:I]
Massimiliano
- 58dedo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
 - Nome: Diego
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rovellasca
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Borgo in collina"
Dal piano alla punta del campanile sono 32 cm . I 2 cm in più' li posso togliere abbassando di di 1 cm la chiesa e 1 cm il campanile.
- 58dedo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
 - Nome: Diego
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rovellasca
 - Stato: Non connesso