Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Casa di campagna 1/87

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Casa di campagna 1/87

#1 Messaggio da ma76tteo »

Buongiorno a tutti, posto qui la costruzione dell'ultima casetta che devo sistemare sul plastico. Come sempre fatta in compensato. Ho utilizzato anche listelli di balsa e Das.



Immagine:
Immagine
231,07 KB

Immagine:
Immagine
240,87 KB

Questa è la prima fase, con la costruzione della sagoma, intonaco fatto con stucco per legno e mattoni a vista fatti con il das.

ritaglio delle finestre fatte in cartoncino, con vetri poi fatti con plastica dura.

Immagine:
Immagine
332,75 KB

Coloratura e inserimento delle finestre alle quali ho aggiunto delle tende.


Immagine:
Immagine
316,39 KB

Immagine:
Immagine
275,57 KB

Immagine:
Immagine
281,1 KB

Costruzione della tettoia in legno esterna. va ancora colorata e invecchiata. Per la costruzione ho utilizzato degli spiedi di legno di 4x4mm e dei listelli di balsa.

Immagine:
Immagine
304,21 KB

Immagine:
Immagine
242,62 KB

Immagine:
Immagine
264,91 KB

Immagine:
Immagine
311,73 KB

Immagine:
Immagine
334,2 KB

Ai prossimi aggiornamenti. buona giornata.


Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Mimmo Valle
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
Nome: Mimmo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#2 Messaggio da Mimmo Valle »

Mi sembra un buon lavoro....
Hai usato compensato da 10 mm?
Come hai fatto a tagliarlo così bene?

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#3 Messaggio da ma76tteo »

Mimmo Valle ha scritto:

Mi sembra un buon lavoro....
Hai usato compensato da 10 mm?
Come hai fatto a tagliarlo così bene?


Il compensato è da 4mm che sono scarti che avevo in casa. per quanto riguarda il tagliarlo bene.... forse è un pochino di esperienza con il traforo. Grazie comunque.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#4 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro Matteo. La casa e' davvero bella. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo bel lavoro Matteo, proprio per questo cercherei di curare maggiormente le pietre a vista, non so se è la prospettiva della foto ma mi sembrano un po' abbondanti, inoltre su una facciata hanno un andamento irregolare che non so se è voluto o no [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#6 Messaggio da ma76tteo »

MrMassy86 ha scritto:

Sta venendo bel lavoro Matteo, proprio per questo cercherei di curare maggiormente le pietre a vista, non so se è la prospettiva della foto ma mi sembrano un po' abbondanti, inoltre su una facciata hanno un andamento irregolare che non so se è voluto o no [:I]
Massimiliano :cool:


Ciao Massimiliano, le pietre sono a grandezza reale alla realtà, nelle nostre zone è pieno, per quanto riguarda l'irregolarità non è voluta, ma mi è piaciuta così. Tante case in campagna fatte in pietra hanno delle pareti un pò storte.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#7 Messaggio da ma76tteo »

I lavori proseguono, ho quasi finito. Mancano degli abbellimenti, ma il più è fatto.


Immagine:
Immagine
365,32 KB

Immagine:
Immagine
281,68 KB

Immagine:
Immagine
272,48 KB


Immagine:
Immagine
281 KB

Immagine:
Immagine
281,01 KB

Immagine:
Immagine
285,46 KB

Il pavimento è cartoncino con motivo creato con modellbuilder e poi incollato. i mattoni del prato invece è das.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Bel risultato Matteo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#9 Messaggio da ma76tteo »

Grazie mille Massimiliano
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#10 Messaggio da Andrew245 »

Bel lavoro Matteo ! :cool:

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#11 Messaggio da ma76tteo »

Grazie anche a te Andrea
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#12 Messaggio da Egidio »

Bravo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#13 Messaggio da v200 »

L'insieme è molto piacevole, delle varie parti anche i colori sono ben selezionati.
Ma a mio avviso (può essere l'effetto macro della foto) i pali di sostegno per la tettoia e i conci in laterizi sugli spigoli appaiono leggermente sovra dimensionati.
Ribadisco il risultato è buono :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#14 Messaggio da ma76tteo »

v200 ha scritto:

L'insieme è molto piacevole, delle varie parti anche i colori sono ben selezionati.
Ma a mio avviso (può essere l'effetto macro della foto) i pali di sostegno per la tettoia e i conci in laterizi sugli spigoli appaiono leggermente sovra dimensionati.
Ribadisco il risultato è buono :wink:


Ciao Roby, i pali di sostegno della tettoia son 4mm x 4mm (al vero 34cm) e sono misure che ho preso (per i pali) da una tettoia presente nel mio paese. per quanto riguarda i conci negli spigoli (teoricamente dovrebbero essere in granito) anche quelli qui da noi abbondano e di tutte le misure. ci sono case di campagna che hanno murature in blocchi veramente grandi. Poi per esperienza personale lavorativa quando abbiamo ristrutturato case abbiamo tolto massi di 60cm x30. Comunque grazie anche a te. sono tutte critiche costruttive
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#15 Messaggio da v200 »

Hai ragione Matteo case di campagna ante 1920 avevano alcune misure che oggi non sarebbero proponibili, come dicevo le macro falsano molto i dettagli occorre avere l'oggetto in mano per valutare bene :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#16 Messaggio da benigni99 »

ma76tteo ha scritto:

Il pavimento è cartoncino con motivo creato con modellbuilder e poi incollato. i mattoni del prato invece è das.


che cos' è modellbuilder??
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#17 Messaggio da ma76tteo »

benigni99 ha scritto:
ma76tteo ha scritto:

Il pavimento è cartoncino con motivo creato con modellbuilder e poi incollato. i mattoni del prato invece è das.


che cos' è modellbuilder??

E' un software a pagamento che serve per creare modelli di case/muri/pavimenti in cartoncino in svariate scale. puoi importare file cad e ricoprire i modelli con i motivi che ti piacciono di più.
se posso mettere il link te lo passo, ma devo avere il permesso.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#18 Messaggio da ma76tteo »

http://evandesignsmodelbuilder.com/ non è vietato dal regolamento.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#19 Messaggio da benigni99 »

grazie, scusa per l' ignoranza...[:I]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#20 Messaggio da ma76tteo »

benigni99 ha scritto:

grazie, scusa per l' ignoranza...[:I]

Di niente ma non è ignoranza. Anche io l'ho scoperto da poco
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#21 Messaggio da ma76tteo »

Ecco la casetta finita. Prossimo passo il posizionamento sul plastico.

Immagine:
Immagine
275,37 KB

Immagine:
Immagine
284,31 KB
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Matteo, davvero un bel risultato, farà sicuramente la sua figura sul plastico :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#23 Messaggio da adobel55 »

Mi piace un bel lavoro davvero.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna 1/87

#24 Messaggio da ma76tteo »

Grazie mille Massimiliano e Adolfo.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Torna a “EDIFICI & SCENERY”