Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti voglio inserire il mio primo semaforo a
portale costruito due anni fa,non ha nulla che vedere con i mostri di questo forum,ma faccio del mio meglio,la scala è H0 il materiale è rame e ottone,l'unica cosa commerciale è la scaletta non mi sentivo di autocostruirla,per la cassa del semaforo ho optato per questa soluzione vedi foto,è un morsetto elettrico ci sono di diverse misure,con qualche limatura è praticamente fatto,se qualcuno ha qualcosa di meglio per la cassa ben venga.
Ciao Claudio, prima di ogni cosa complimenti vivissimi per la tua realizzazione!! anch'io ,come forse saprai, realizzo segnali sia in HO che N in tutte le configurazioni, ma adotto la fotoincisione ( fatta da una Ditta ,quindi lavori a livello professionale) per cui resto stupito dalla pulizia del tuo lavoro e dalla perfezione delle saldature dei vari componenti, fatte FINALMENTE come Dio comanda e non raffazzonate alla meno peggio. Di nuovo complimenti e se hai realizzato altri modelli ,facceli vedere. Io,se la cosa può fare piacere ,posso postare la foto dello stesso segnale realizzato in fotoincisione,non certo per sminuire ma per esaltare ,nel confronto,la tua abilità Ciao Nino.
mi associo al coro dei complimenti, è davvero bellissimo
complimentoni Claudio
ciao, Alessandro
Sbalorditivo[:0][:0][:0][:0][:0]
E lo tenevi nel cassetto?
Sei bravissimo e le tue saldature sono fatte veramente molto bene.
Per aver raggiunto un simile grado di precisione, non può essere il primo lavoro che fai (in caso contrario sei un vero fenomeno) pertanto facci vedere cosa altro contiene ... il tuo cassetto.
Potevi dirlo prima che ci facevi i segnali per Carnate .
Giuseppe per le saldature ho sempre usato il saldatore a stagno per altri circuiti costruiti in passato,
Per Carnate la scala e più piccola se non sbaglio non so se posso essere all'altezza, comunque grazie.
Io sono a Novegro Venerdi non sarebbe male conoscere di persona qualcuno di voi.
Giuseppe per le saldature ho sempre usato il saldatore a stagno per altri circuiti costruiti in passato,
Per Carnate la scala e più piccola se non sbaglio non so se posso essere all'altezza, comunque grazie.
Io sono a Novegro Venerdi non sarebbe male conoscere di persona qualcuno di voi.
La TT é un po' più piccola, ma con la mano che ti ritrovi non avresti problemi.
Se vieni venerdì ci incontriamo sicuro, anzi se passi al mattino ci sarà la focaccia di Andrea che rischia di diventare dura e sono sicuro che sarà felice se te la mangi tu
claudio ha scritto:
Io sono a Novegro Venerdi non sarebbe male conoscere di persona qualcuno di voi.
Bravissimo Claudio, un lavoro di tutto rispetto, anche a me pare stupendo.
Ti conosco volentieri, io ci sarò dopo le 14,30.
Lasci un centimetro quadrato di focaccia (scala TT).
A buon rendere...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Nino grazie metti pure una foto i confroti servono per cresere,
Rolando grazie anche a te,due portali sono già nel plastico.
Ciao a tutti, come promesso e con il permesso di Claudio,mi permetto di postare le foto dello stesso tipo di segnale realizzato da Claudio ma con pezzi realizzati in fotoincisione passante. Ripeto ,metto le foto perchè solo così si può capire quale precisione e pulizia risiedono nel lavoro di Claudio. Ho aggiunto ,sperando di fare cosa gradita, anche le foto dello stesso segnale ma in scala N. Nino
Mi ero dimenticato una cosa: da buon Capo Stazione mi permetto di muovere un appunto sulla configurazione del segnale in foto . Non esiste nel Regolamento Segnali FS una configurazione come quella in figura ; il triangolo o tabella limitatrice di velocità va sempre montata sulla luce inferiore perchè è quella inferiore che dice al macchinista che transiterà su un ramo deviato e gli fornisce l'ulteriore informazione dei 30 o 60 Km/h. Nino
Davvero, entrambi, dei bei lavori. Io con la saldatura non ci so fare, ho letto diversi topic qui sul forum. Prima o poi mi devo procurare un minimo di attrezzaggio e iniziare a provare, prima o poi dovrò realizzare le mensole in versione per le linee AV. Sempre se qualche produttore non ci pensi prima, ma la vedo dura. Quando guardo lavori del genere mi chiedo come si faccia a raggiungere un tale livello di pulizia nel lavoro.
Nino giusta osservazione, ma io di regole sono a zero,ne terro conto
il tuo lavoro è eccellente, mi piacerebbe imparare la tecnica, di fofoto incisione
Adofo appena posso ti mando le foto per la cassa, è semplice ne frattempo smonta un morsetto da eletricista come nella foto di 2,5
vedrai che è quasi fatto.