 
 Attento però a non andare troppo veloce senno che bradipo è, vedo troppi aggiornamenti frequenti
 
   
 Massimiliano
 
 Moderatore: Andrea
 
  
   
  
  
 adobel55 ha scritto:
E vai, il gallo Evalix spennato.
.....
 
   Che poi Evalix è femmina
  Che poi Evalix è femmina   
  (il prossimo c'è Carnate e il prossimo ancora credo di essere già occupato). Questa vernice da filo da torcere, ma voglio trovare un metodo efficiente  per sverniciare l'altra metà del treno. Finora ho provato la soda (no) e l'alcool a 99° (ni), non resta che provare il liquido freni e poi lo sgrassatore Chante Claire (ma Adolfo prima mi diceva che non ha avuto buoni risultati). Il liquido dei freni l'ho preso la settimana scorsa da Norauto, per circa 8 euro al litro. Si tratta del liquido tipo DOT3.
  (il prossimo c'è Carnate e il prossimo ancora credo di essere già occupato). Questa vernice da filo da torcere, ma voglio trovare un metodo efficiente  per sverniciare l'altra metà del treno. Finora ho provato la soda (no) e l'alcool a 99° (ni), non resta che provare il liquido freni e poi lo sgrassatore Chante Claire (ma Adolfo prima mi diceva che non ha avuto buoni risultati). Il liquido dei freni l'ho preso la settimana scorsa da Norauto, per circa 8 euro al litro. Si tratta del liquido tipo DOT3. 
 
   
 




 Massimiliano
  Massimiliano   
  
 Fabrizio ha scritto:
Grazie a tutti
No Adolfo, con questo tipo di gancio, lo sganciamento è impossibile. Il gancio ha due perni che si innestano in due sedi a forcella e assicurano una connessione impossibile da aprire, a meno di non tirare le due carrozze l'una nel verso opposto all'altra, con una certa forza. Questo tipo di connessione (che tra l'altro prevede anche la connessione elettrica) risolve il problema degli sganciamenti, ma purtroppo ne inserisce un altro, ovvero il treno svia. In pratica, quando c'è un dislivello accentuato, con i ganci normali si ha uno sganciamento, mentre questi non si sganciano, ma fanno sviare il treno. Purtroppo, quindi, il problema non si risolve ma si sposta solo (o forse peggiora, visto che il deragliamento è peggio dello sganciamento).
Vediamo se con questa modifica, la maggiore elasticità del gancio, unita ad un maggiore peso delle unità (che appesantirò), mitiga il problema.
 
   
   
  
   
  Proprio a breve no, Evalix è pur sempre una azienda del Gruppo Bradipo. Il prossimo step è la pulizia delle casse e la preparazione con fondo bianco, poi seguirà il rimontaggio provvisorio per le prove meccaniche del gancio modificato.
  Proprio a breve no, Evalix è pur sempre una azienda del Gruppo Bradipo. Il prossimo step è la pulizia delle casse e la preparazione con fondo bianco, poi seguirà il rimontaggio provvisorio per le prove meccaniche del gancio modificato.  
   
   
 



