marco...
Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- marco cacelli
 - Messaggi: 2088
 - Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
 - Nome: marco
 - Regione: Lombardia
 - Città: Erba
 - Stato: Non connesso
 
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- DadeDJ
 - Messaggi: 207
 - Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
 - Nome: Davide
 - Regione: Liguria
 - Città: Genova
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Ci sono alcuni ritocchi da fare ma la valigetta si può dire terminata
ecco le foto.
Immagine:

130,95 KB
Immagine:

102,7 KB
Immagine:

120,28 KB
Immagine:

124,66 KB
Immagine:

136,9 KB
Immagine:

149,01 KB
Immagine:

46,13 KB
Immagine:

47,7 KB
Immagine:

48,56 KB
Immagine:

45,76 KB
Appena riesco spero di postare un filmato
- Egidio
 - Messaggi: 14244
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- carlo mercuri
 - Messaggi: 3502
 - Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Scandicci
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15748
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Ora la fotostoria mi sembra la doverosa conclusione di tutto il lavoro
Impaziente di ammirare il filmato
Massimiliano
- carlo mercuri
 - Messaggi: 3502
 - Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Scandicci
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
A presto con le ultime foto
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
So che gli Svizzeri fanno in Zeta lo scartamento ridotto per L'Rhb.
Ciao Carlo
- marco cacelli
 - Messaggi: 2088
 - Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
 - Nome: marco
 - Regione: Lombardia
 - Città: Erba
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
ciao...
marco..
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- sal727
 - Messaggi: 4065
 - Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Bologna
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Fra i ritocchi che devi fare ci sono anche le staccionate ed il PL, il suo interruttore l'ho visto
- DadeDJ
 - Messaggi: 207
 - Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
 - Nome: Davide
 - Regione: Liguria
 - Città: Genova
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Il PL e senza barriere ma solo presenziato dal lampeggiante, l' interruttore serve per attivarlo o disattivarlo alla bisogna.Anche perché lasciarlo sempre acceso non mi piaceva.
Grazie per il complimento
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- sal727
 - Messaggi: 4065
 - Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Bologna
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
v200 ha scritto:
Ciao Salvatore,
Il PL e senza barriere ma solo presenziato dal lampeggiante, l' interruttore serve per attivarlo o disattivarlo alla bisogna.Anche perché lasciarlo sempre acceso non mi piaceva.
Grazie per il complimento![]()
Non riesci ad inserire due sensori ottici, per l'attivazione e disattivazione, essendo l'ovale così piccolo devi sempre essere li ad accendere e spegnere.
Per le staccionate intendevo anteriormente fra la strada e la rotaia, non starebbe male, in alternativa un proseguimento della siepe.
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
ho preferito la soluzione del classico P.L delle linee secondarie Tedesche attraversate da strade con scarso traffico
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
https://www.youtube.com/watch?v=
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- marco cacelli
 - Messaggi: 2088
 - Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
 - Nome: marco
 - Regione: Lombardia
 - Città: Erba
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
ciao...
marco...
- sal727
 - Messaggi: 4065
 - Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Bologna
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11363
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Solo la velocità della loco troppo eccessiva.
Complimenti
Ciao
Adolfo