Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Chiesetta del Borgo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Chiesetta del Borgo

#1 Messaggio da wmax53 »

Ciao , negli ultimi giorni ho iniziato a costruire un altro borgo per il mio plastico in scala N.
Il primo edificio e' stata questa chiesetta.
Per prima cosa ho fatto un progetto un po' sommario, non sono molto bravo nel progettare, preferisco modificare e aggiungere durante la realizzazione della costruzione,
ben consapevole che e' piu' rischioso, nel senso che e' facile buttare via il tutto.

Allego qualche foto iniziando dal disegno su carta millimetrata

Immagine:
Immagine
371,36 KB
Le fasi del taglio pezzi

Immagine:
Immagine
330,57 KB

Immagine:
Immagine
355,23 KB

Immagine:
Immagine
289,45 KB

....Le fasi di assemblaggio


Immagine:
Immagine
286,48 KB

Immagine:
Immagine
215,68 KB

Immagine:
Immagine
218 KB

Immagine:
Immagine
238,17 KB

Le finestre sono state fatte internamente con la tela delle zanzariere con e con lucidi per proiezione, incollati con Pattex Contact. ho colorato poi i "vetri" con pennarelli per lucidi.

Immagine:
Immagine
289,58 KB
Il tetto è realizzato con strisce di cartone ondulato incollate su catoncino da 1 mm.

Immagine:
Immagine
244,46 KB

Le campane sono fatte con 4 piccoli Leds a cui ho tagliato i terminalie poi incollate
su un pezzeto di legno 2X2 mm e fissate con del filo di ottone diametro 0,7 mm alle pareti del campanile. La campanella sulla sommità della facciata e' un chiodino a testa rotonda.

Immagine:
Immagine
293,44 KB

Immagine:
Immagine
246,96 KB
Ho poi dato una mano di fondo grigio scuro su tutta la costruzione.

Immagine:
Immagine
252,98 KB
Asciugato il fondo, con il sistema dell'imprinting e del dry brusch ho usato i seguenti colori :Terra di Siena bruciata, terra di Siena naturale e giallo ocra e ...... questo e' il risultato


Immagine:
Immagine
352,51 KB

Immagine:
Immagine
384,07 KB

Immagine:
Immagine
372,67 KB

Immagine:
Immagine
363,51 KB

Questa sara' la collocazione nel plastico

Immagine:
Immagine
397,88 KB

Come vi sembra? Qualche suggerimento o critica ? Grazie Ciao


Ciao Massimo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#2 Messaggio da v200 »

La chiesa perfetta, ottima sia la costruzione che la colorazione.
Per il campanile ho un dubbio sul tetto, mi sembra fuori scala più largo che alto :?

Immagine:
Immagine
298,12 KB

Immagine:
Immagine
129,64 KB

Immagine:
Immagine
128,01 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#3 Messaggio da Pierluigi1954 »

Davvero molto carina! :grin:
Una critica? Noooo assolutamente.
Però farei sparire quella casa in costruzione davanti alla chiesa.....ma è un mio personalissimo parere. :wink:

Ciao

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#4 Messaggio da v200 »

Forse ho capito.
Confrontando con la prima foto da me postata, le tue falde del tetto escono dal perimetro delle mura dando l' effetto schiacciato al tetto :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#5 Messaggio da sal727 »

Bel lavoro, complimenti :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione, molto caratteristica :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#7 Messaggio da adobel55 »

Bell realizzazione.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#8 Messaggio da liftman »

Alla faccia del progetto sommario... Al contrario dalla carta millimetrata già si vede che l'idea di cosa si realizza è abbastanza chiara, e la realizzazione è molto curata, considerata pure la scala .
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#9 Messaggio da Egidio »

Bellissima, complimenti davvero !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#10 Messaggio da wmax53 »

Grazie.
Roby, si hai ragione, il fatto che le tegole sporgono dai muri perimetrali del campanile danno un effetto di appiattimento del tetto, questo in fotografia risulta piu' evidente , dal vero l'effetto e' meno marcato. Potrei staccare il tetto dal campanile e rifarlo un po' più a punta, non molto perchè è con le tegole o facendo sporgere meno le stesse dal perimetro come quello nella foto .

Pierluigi dovevo toglierla , mi sono dimenticato, si tratta di una casa che sto costruendo nel borgo così pure la fontana di pietra

Immagine:
Immagine
384,29 KB
Ciao Massimo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#11 Messaggio da v200 »

Forse fare le falde che non sbordino e cercare di non alzare troppo il culmine, in pratica appiattirlo leggermente come appare in foto.
Un ottimo risultato la colorazione dei mattoni :wink: :grin:
Prova quale dei due metodi per fare il tetto al campanile si presenta meglio con del semplice cartoncino bianco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#12 Messaggio da Andrew245 »

-Molto bravo Massimo, l'effetto murale è ottimo così pure l'insieme, pensando anche alla scala adottata , mi piace molto, forse rivedrei un'attimo il tetto del campanile, comunque bel lavoro ! :cool: :cool:

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#13 Messaggio da wmax53 »

Vedrò di fare delle prove di modifica al tetto del campanile, poi vi manderò le foto.
Ciao Massimo

Avatar utente
titoit
Messaggi: 80
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 8:03
Nome: Paolo
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#14 Messaggio da titoit »

Complimenti davvero!!! Che materiale hai usato per la costruzione? Cartoncino?
Anche la trovata delle campane con i led è ottima... :wink:
Paolo - Saluti ferroviari

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#15 Messaggio da wmax53 »

Ciao Paolo, ho usato il forex per i muri e cartoncino per i tetti. La trovata dei Led è quella della disperazione, perché in scala N quando scendi nei particolari la faccenda si fa complicata .
Ciao Massimo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#16 Messaggio da Egidio »

wmax53 ha scritto:

Ciao Paolo, ho usato il forex per i muri e cartoncino per i tetti. La trovata dei Led è quella della disperazione, perché in scala N quando scendi nei particolari la faccenda si fa complicata .

Embe' la scala N non perdona proprio........Comunque rinnovo i complimenti. Saluti. Egidio.
:cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#17 Messaggio da v200 »

Massimo,
bella idea usare i led per le campane, volendo rifinire meglio la sagoma si può usare un trapano da modellismo fissato in una morsa, blocchi il led su una punta e facendo girare con una lima sagomi meglio il led a mo di tornio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#18 Messaggio da Andrea »

Complimenti Massimo, mi piace molto il tuo lavoro.
Decisamente realistica anche la colorazione.
Bravo. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#19 Messaggio da wmax53 »

Grazie Andrea.
Oggi ho fatto le prove sulla modifica del tetto suggerita da Roby e in effetti i risultati mi soddisfano .
Ho staccato il tetto, così ho fatto una foto all'attacco delle campane ( mi ero dimenticato di farla)

Immagine:
Immagine
300,47 KB
...poi ho costruito due tetti di altezza diversa e una cornice da interporre tra il muro del campanile e il tetto per dare uno stacco


Immagine:
Immagine
223,89 KB

questo il risultato
variazione 1

Immagine:
Immagine
305,63 KB
Variazione 2

Immagine:
Immagine
311,34 KB

Io preferisco la 1° .
naturalmente la dimensione del tetto a lavoro ultimato comprenderà anche l'ingombro delle tegole.
Ciao Massimo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#20 Messaggio da adobel55 »

Per me meglio la seconda col tetto più basso.
Mia opinione è sottinteso.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#21 Messaggio da Andrea »

Vedendole affiancate, mi pare più proporzionata la seconda.
Però il miglior giudice sei tu che puoi vedere dal vivo l'edificio.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#22 Messaggio da v200 »

Idem la seconda rassomiglia alla foto postata da te :wink:
Ovvio che dal vivo tu giudichi meglio, entrambe le versioni sono decisamente più proporzionate.
Controlla le proporzioni quando aggiungersi le tegole
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 875
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#23 Messaggio da wmax53 »

Va beh! vedo che la maggioranza e' per la 2°. ....mi avete convinto :cool: . ho deciso anche di alzare il campanile di una decina di millimetri.
Ciao Massimo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#24 Messaggio da adobel55 »

wmax53 ha scritto:

Va beh! vedo che la maggioranza e' per la 2°. ....mi avete convinto :cool: . ho deciso anche di alzare il campanile di una decina di millimetri.


:cool: :cool:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesetta del Borgo

#25 Messaggio da v200 »

Non male come idea lo slancera di più :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”