Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#76 Messaggio da v200 »

Massy vedo che la tua manualità da ottimi risultati :wink:
personalmente preferisco i cartelli in rilievo, calcolando la scala e il punto di osservazione ( distanza) il rilievo permette una visione maggiormente nitida dando profondità :smile:


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#77 Messaggio da carlo mercuri »

Lavoro davvero certosino, Massy!! Specie la travatura.....è uno spettacolo!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#78 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#79 Messaggio da Mauricio »

complimenti Massimiliano, non sembra fatto a mano!
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#80 Messaggio da Andrea »

Bravo Massy, intervengo poco ma ti seguo e mi sono permesso di "sbatterti in prima pagina"....

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#81 Messaggio da v200 »

Bello :grin:
un meritato encomio alle fatiche di Massy :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#82 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea ha scritto:

Bravo Massy, intervengo poco ma ti seguo e mi sono permesso di "sbatterti in prima pagina"....

Immagine


Grazie Andrea, è per me un onore [:I] :grin:

Grazie a tutti :grin:
Proprio oggi ho montato il tetto ottenuto da lastrine commerciali, le quali sono state prima colorate e sporcate, ora tutto è in fase di asciugatura quindi per le foto aspetto domani :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#83 Messaggio da v200 »

BENE :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#84 Messaggio da MrMassy86 »

E come promesso ecco le foto con la copertura :grin:

Immagine:
Immagine
304,69 KB

Immagine:
Immagine
299,78 KB

Immagine:
Immagine
269,99 KB

Come detto il tetto è stato ricavato da una lastrina commerciale la quale e stata colorata e dovutamente sporcata, ormai mancano da inserire alcuni particolari(grondaie e pluviali) e poi questo lavoretto può dirsi concluso(almeno per la struttura, devo realizzare la fossa di visita e il piano di appoggio oltre inserire le varie attrezzature) :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#85 Messaggio da v200 »

Come hai fatto le ombreggiature sul Tetto?
si presentano bene :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#86 Messaggio da Egidio »

Alla grande...... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#87 Messaggio da sal727 »

Bello, è venuto bene :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#88 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :grin:
Roby le ombreggiature sono realizzate dando il colore nero molto diluito, quasi acqua sporca come lavaggio, ho dato due passate poi con la tecnica del pennello a secco ho passato vari colori in vari punti diversi proprio per creare questo effetto finale, ho usato un po di giallo, il bianco, di nuovo il colore base e rosso vagone puravast che è molto simile ma un po più scuro [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#89 Messaggio da adobel55 »

È venuta bene, i finestroni li hai fatti ?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#90 Messaggio da v200 »

Ottimo Massy :wink: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#91 Messaggio da MrMassy86 »

adobel55 ha scritto:

È venuta bene, i finestroni li hai fatti ?
Ciao
Adolfo


Adolfo se intendi la finestra vera è propria dietro l'inferriata no, volutamente volevo riprodurre solo l'inferriata, quindi non ho inserito l'acetato, per l'inferriata se può essere utile è stata realizzata con il reticolo di una vecchia zanzariera, ho realizzato al PC il contorno del telaio, il solito che ho utilizzato all'esterno per il contorno della finestra, incollato sul reticolo ed utilizzarlo come dima per il taglio, in questo modo la rete rimane bella compatta e non si sfilaccia :wink:

Grazie ancora a tuTTi per i complimenti :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#92 Messaggio da dilan »

Bravo! Hai fatto un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#93 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Antonio :grin:
Ormai sono quasi infondo sto terminando di montare grondaie e pluviali, quando ho terminato posto le foto del modello finito :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#94 Messaggio da MrMassy86 »

Finito :grin:
Con l'aggiunta di grondaie e pluviali il lavoro può dirsi concluso, le grondaie sono state realizzate utilizzando vecchie stecche d'ombrelli, grandezza (3x2mm), mi erano state consigliate dal caro e mai dimenticato amico Max(Badmax) da allora ne avevo come scorta in attesa di un possibile utilizzo mentre i pluviali li ho realizzati con acciaio armonico dello spessore di 0,8 quello che sto utilizzando come asta dei servo, il tutto colorato e sporcato :wink:

Immagine:
Immagine
290,98 KB

Immagine:
Immagine
288,5 KB

In ultimo una foto nel luogo dove sarà collocata la rimessa, zona ancora tutta da fare e qualche scatto diciamo in "notturna" [:I]

Immagine:
Immagine
275,22 KB

Immagine:
Immagine
318,46 KB

Immagine:
Immagine
506,07 KB

Immagine:
Immagine
297,87 KB

La costruzione è terminata, ora poi con calma mi dedicherò alla base e alla fossa di visita che sarà al suo interno :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#95 Messaggio da v200 »

Un lavoretto azzeccato caro Massy, :grin:
anche la posizione tra i binari mi piace struttura stretta che non incombe troppo lasciando spazio per il resto :cool:
Le foto in notturna con la luce interna danno quel tocco retrò molto carino :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#96 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby, l'effetto retrò piace molto anche a me considerando l'epoca dove sarà ambientato il tutto :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#97 Messaggio da robiravasi62 »

:cool: :cool: :cool: i tuoi lavori sono sempre ottimi, fonte di ispirazione. Bravo!!
Roberto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#98 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roberto :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#99 Messaggio da Egidio »

v200 ha scritto:

Un lavoretto azzeccato caro Massy, :grin:
anche la posizione tra i binari mi piace struttura stretta che non incombe troppo lasciando spazio per il resto :cool:
Le foto in notturna con la luce interna danno quel tocco retrò molto carino :wink:

Bravissimo Massimiliano. Per il resto sono d' accordo con il parere espresso dall' amico Roby !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#100 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie anche a te Egidio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”