Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#51 Messaggio da Egidio »

Concordo anch' io con il parere espresso dall' amico Andrea...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#52 Messaggio da MrMassy86 »

Sono d'accordo anch'io Egidio, infatti seguirò il consiglio di Andrea per rimediare ad un mio errore [:I]
Nel frattempo ho seguito l'altro consiglio e mi sono realizzato, dopo varie prove e tentativi la prima delle quattro travature interne, ora mi realizzero' le altre tre

Immagine:
Immagine
408,28 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#53 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie Massimiliano, :cool: se proprio vuoi fare le cose al meglio e se gli interni saranno visibili, una cornice di contorno interna non sarebbe il massimo, si vedrebbe un'aggiunta poco coerente, visto che si tratta di un muro portante, mentre l'estetica esterna certamente si ne guadagnerebbe , quindi volendo si potrebbe applicare una seconda facciata interna uguale, io proverei , sei ancora in tempo... :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#54 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea, inserire un ultetiore facciata mi risulta difficile in quanto ormai ho incollato le travi portanti quindi preferisco utilizzare il sistema precedentemente consigliatomi per migliorare l'estetica, ho idea , per togliere l'effetto cornice di realizzarla con lo spessore all'ingesso mentre verso l'esterno sarà limata fino ad avere lo spessore a 0 come se fosse una piega del muro, l'effetto finale, considerando che sarà una riparazione non dovrebbe essere male [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#55 Messaggio da Egidio »

Bravo Massimiliano !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#56 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie :grin:
Ora sono presenti anche le travi interne e i muri hanno lo spessore adeguato :wink:

Immagine:
Immagine
279,6 KB

sinceramente sono soddisfatto del risultato anche perché lavorare a questo punto della realizzazione e stato molto più complesso che se le avessi realizzati e posizionati prima, ora mi dovrò dedicare alla parte superiore del tetto oltre a completare una delle due facciate :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#58 Messaggio da Egidio »

Ottimo. Bellissima poi la foto d' infilata dell' interno del deposito. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#59 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#60 Messaggio da v200 »

Capperi :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#61 Messaggio da dilan »

Magnifico! Con la travatura ha assunto un aspetto più realistico.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#62 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby ed Antonio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#63 Messaggio da MrMassy86 »

Altro passo avanti :wink:
Ho iniziato la realizzazione della travatura superiore che sta prima del posizionamento del tetto, ho fissato due micro lampadine di recupero che avevo dal precedente plastico che forniranno la futura illuminazione [:I]

Immagine:
Immagine
335,27 KB

Avendo terminato il primo lato ho voluto fare una prova visiva del tetto, quindi mi sono sagomato a misura la lastrina riproducente un tetto a coppi e quindi appoggiata per vedere l'effetto, il risultato non è male [:I]

Immagine:
Immagine
391,51 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#64 Messaggio da v200 »

:grin: vai così :wink: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#65 Messaggio da Egidio »

Grande. Puoi fare un paio di foto in notturna ? Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#66 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie :grin:
Egidio sicuramente quando avrò fini un paio di foto serali ci saranno :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#67 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

Ciao Massy, ma come riesci a fare tagli netti e diritti sul forex e che spessore hai usato?

Giovanni
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#68 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Giovanni, per i tagli fino ad ora ho sempre usato il comune trincetto, (voglio provare con il dreamel) però prima di tagliare, aiutato dalla riga, incido il Forex seguendo le linee precedentemente disegnate, con il cacciavite, dopodiché passo il cutter, avendo la linea guida già scavata riesco ad avere maggiore precisione, comunque ci vuole tanta pazienza e tanti tagli e nonostante questo a volte i tagli non sono mai precisissimi e in tal caso mi aiuto con lo stucco per rifinire, in questo caso ho usato il Forex di spessore 2mm e 1mm, sulla facciata avrei dovuto usare il Forex da 5mm, cosi risulta troppo fine, ho rimediato inserendo un secondo spessore di 2mm [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#69 Messaggio da v200 »

A volte uso il seghetto da traforo con lama tonda, ottimo per fare tagli curvi.
Trovo più comodo lavorare il forex con spessori sottili, poi al massimo agginugere un foglio per arrivare allo spessore voluto.
Con il forex sottile 1/2 mm trovo facile fare tagli netti.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#70 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

Ah. Capito. Proverò anche io grazie Massy e Roby
Giovanni
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#71 Messaggio da MrMassy86 »

Aggiornamento :cool:
Terminata tutta la travatura superiore, sporcate leggermente le pareti laterali, realizzati i contorni finestra sulla facciata chiusa, applicati i cartelli stazione(ho deciso di farli leggermente in rilievo 1mm, secondo voi stanno meglio cosi o senza spessore?) e la segnaletica alle porte di ingresso :wink:

Immagine:
Immagine
405,48 KB

Immagine:
Immagine
299,33 KB

Immagine:
Immagine
301,74 KB

Immagine:
Immagine
280,16 KB

Il prossimo passo il tetto e poi la rimessa può dirsi conclusa [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#72 Messaggio da Egidio »

Bellissimo lavoro. Per quanto riguarda il cartello credo che tu abbia fatto bene a dargli un leggerissimo spessore.
Credo che come al vero i cartelli hanno pur sempre uno spessore e comunque quando vengono sistemati appesi non sono
proprio al livello del muro. Ottima scelta, Massimiliano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#73 Messaggio da cararci »

Bravo, Massimiliano, la tua capacità manuale è invidiabile e i risultati si vedono, eccome!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#74 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi, mi fa piacere sapere che il lavoro sia apprezzato :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: La rimessa di Verni S.Martino - Scala HO

#75 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro, si nota la differenza fra questa e la prima :wink: .
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”