Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Grazie a tuTTi.
La campana suona in silenzio, si sono lamentati gli inquilini delle case vicino.
L'orologio idem, suona in silenzio ogni ora fino alle 24:00 con rintocchi per ogni quarto d'ora.
Oggi l'orologio purtroppo non funziona più, ma le campane si e sono comandate da un sistema elettrico.
Ciao.
Adolfo
Adolfo, se tutte quelle case più il castello dovessi farle io e mantenendo la stessa velocità che ho finora mantenuto con la costruzione della Rocca del Re, credo che potrei finire intorno al ......... 2030/2032!!
adobel55 ha scritto:
... ne ho molte ancora da fare, circa un 18 case...
Così poche?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie Fabrizio e Salvatore.
Per i tetti ho usato come base il cartoncino rigato delle scatole delle bomboniere che è abbstanza in scala.
Poi ho tagliato singole strisce alte 6 mm. dello stesso cartoncino, ho tolto la sottobase liscia ed il rigato l'ho incollato sopra la base del cartoncino rigato, così facendo sovrapponendo le strisce per 2 mm. partendo chiaramente dal basso.
Anche i colmi sono fatti con lo stesso cartoncino.
Un saluto.
Adolfo
Grazie Adolfo. Forse proverò a farlo, mi servono tetti diversi e ora ne ho solo di due tipi. Quali tinte hai miscelato per il colore? Il colore dei tetti e dei mattoni.
I colori che ho usato sono della Vallejo, Rosso mattone, poi lavggio con grigo verde e poi con nero molto diluiti.
Poi con pennello a secco ho picchiettato con un po' di arancio e giallo e di nuovo con rosso mattone se il lavaggio col nero ha scurito un po'.
Per variare i tetti puoi usare anche la tecnica che ho spiegato nelle guide, oppure fare tetti a mazigliesi, dovrei farli anche io, se ricordo la tecnica che ho usato nel DL del modulo Servizi la posto.
Per il mattonato della scalinata che porta alla chiesa ho usato il forex inciso poi colorato con rosso mattone e lavaggio con grigio scuro, con i bordi in bianco.
Ciao.
Adolfo