Sede "Massimo Salvadori"
Moderatore: Andrea
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
marione ha scritto:
...come sarà gestita ?
Mi spiego meglio: solo magazzino/deposito, luogo di ritrovo, ecc.?
Sia come magazzino che come luogo di ritrovo per noi associati.
Non si potranno organizzare eventi o manifestazioni aperte al pubblico (esempio scolaresche) in quanto le regole condominiali lo impediscono.
Credo sarà molto utile anche per la logistica.
Sono già in possesso delle chiavi e pian piano potremo già portare qui tutto il materiale che riterremo utile.
Datemi solo un paio di settimane di tempo per organizzarmi in quanto i prossimi due fine settimana sarò super impegnato e dal 26 al 29 maggio sarò via.
Marione, dimenticavo una cosa: le ferree regole condominiali, vietano l'accesso agli Juventini, ma nulla ti impedisce di cambiare squadra.
- MarcoMN
- Messaggi: 642
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Ci possiamo sentire anche in privato per organizzare la cosa.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Comunque speravo in un incontro perchè avevo dato la mia disponibilità per vedere i locali della sede.
Ed
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Ditemi qualcosa, è una cattiva idea ?
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Gian Luca "Littlejohn"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Preventivo locale Segrate.pdf (67,38 KB)
Riporto per comodità il dettaglio relativo ai costi:

Chiaramente i lavori andranno fatti in economia (ovvero da noi) in quanto le spese resteranno a nostro carico.
In prima battuta dovremo sicuramente dare una bella ripulita, poi ci sarà da imbiancare e da decidere come trattare la pavimentazione.
Farebbe comodo un aspirapolvere "serio", io ho quello che uso a casa e non credo sia sufficiente.
Se qualcuno di noi ne avesse uno adeguato, sarebbe già un buon inizio.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Ciao
Fabrizio
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Marco
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Nel pomeriggio, tornando dal lavoro, ho fatto un veloce sopralluogo ed ho così anche avuto modo di provare il duplicato delle chiavi che avevo fatto la scorsa settimana.
Ho investito la bellezza di 4 eurini in questi splendidi portachiavi...
Ne ho approfittato per scattare qualche ulteriore foto.
Porta d'ingresso:
Vista dall'interno, l'interruttore della luce è un po' scomodo:
Vista del locale dal lato destro (ingresso a sinistra):
Lato opposto (ingresso a destra):
Dalla sede possiamo anche vedere il mare
Accanto ad essa, c'è il secondo interruttore della luce:
C'è anche un rubinetto dell'acqua posizionato nei pressi di una presa di corrente
Il locale ha due bocche di lupo:
Lo stato di pulizia dei caloriferi è allo stesso livello del resto del locale...
La parte che ci darà più da fare credo sarà la pulizia del pavimento che è sporchissimo... [|)]
La superfice è comunque buona, nel senso che non sembrano esserci crepe o avvallamenti...
Impianto elettrico.
Esistono diverse prese di corrente stagne, sono quelle che vedete nelle foto.
Poi ci sono due neon sicuramente da sostituire, qui Fabrizio entrerai in gioco tu...
La parte sinistra è scarsamente illuminata ma ho notato che vi è una ulteriore predisposizione per una terza plafoniera:
Per quanto riguarda i tubi che si vedono a soffitto, dare un'imbiancata anche a loro.
Per ora è tuTTo!
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Edgardo_Rosatti ha scritto:
....
Comunque speravo in un incontro perchè avevo dato la mia disponibilità per vedere i locali della sede.
Ed
quoto Edgardo e rilancio:
non è il caso di organizzare una bella inaugurazione ???
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
La presa è stagna, ma sarà meglio non indirizzarci comunque l'acqua sopra.
Per le plafoniere, mi pare di aver capito che la situazione è questa

231,83 KB
Mi confermi?
Se le plafoniere le si vogliono cambiare, si possono eliminare e mettere 3 plafoniere doppie 2x36W. Si spendono 75 euro. Si dovrebbero raggiungere poco meno di 200 lux, un buon illuminamento.
Se si vuole più luce, anziché le 2x36W, si possono mettere le 2x58W ottenendo oltre 300 lux, forse anche troppi. Si spendono 90 euro.
Unico inconveniente è che il soffitto è in cemento armato, forse addirittura cemento armato precompresso. Per installare ciascuna plafoniera servono almeno due fori da 8 mm. Secondo me non sono facili da fare con trapani normali.
Diversamente le plafoniere esistenti non è che siano orribili, manca lo schermo, ma non è fatto grave. Si può aggiungere una 2x36W dove c'è la predisposizione e si spendono 25 euro.
Tutto questo se, effettivamente, i cavi nella predisposizione sono collegati.
Plafoniera 2x36W
http://www.bricoman.it/n/giardino-attre ... /10048041/
Plafoniera 2x58W
http://www.bricoman.it/n/giardino-attre ... /10048042/
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Fabrizio ha scritto:
Per le plafoniere, mi pare di aver capito che la situazione è questa
231,83 KB
Mi confermi?
Esatto Fabrizio è corretto, come si può vedere da questa foto, quella zona è poco illuminata (è anche più larga).
Rispetto alla piantina, le finestre sono più spostate verso destra ma quell'area è piuttosto buia.
La parte opposta è più luminosa, forse dipende anche dalla maggior potenza del neon.
Magari si potrebbe risolvere spostando leggermente la seconda plafoniera verso la parete.
Dimmi se necessiti di altri rilievi fotografici.
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Rolando
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Andrea ha scritto:
.... ma quell'area è piuttosto buia.
....
Dimmi se necessiti di altri rilievi fotografici.
Si, quella zona è buia perché manca la plafoniera. Direi che mettendo una plafoniera doppia 2x36W si dovrebbe ottenere un buon livello di illuminamento. Volendo, poiché la zona è più larga, si potrebbe mettere una 2x58W invece della 2x36W, ma temo che poi sia anche troppo.
Per quanto riguarda altre foto, sarebbe una buona cosa cercare l'interruttore generale e fare una foto a quello (se riesci in modo che si leggano le scritte sopra). Questo per verificare la taglia e sopratutto se c'è il "salvavita". L'interruttore dovrebbe essere nei pressi del contatore, ma potrebbe anche essere che la fornitura è in comune con i servizi condominiali. In questo caso, bisognerebbe individuare il quadro dei servizi condominiali e dovrebbe essere dentro. Probabilmente sarà già tutto ok, ma trovare l'interruttore generale servirà anche perché se va fatto qualche lavoro andrà tolta la luce.
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Il cemento è compatto o si sfarina? Se è compatto io ho del materiale a norma adatto al cemento, lo vendo regolarmente per cantine e garage...
Non è come avere 2 cm di resina posata con rete e tutti i crismi ma un pò di anni dura ed è sempre ritoccabile... Se qualcuno putroppo non io viene a fare il carico sarò felice di contribuire a un prezzo di favore.
Sia chiaro non è per fare il business non sono un bravo commerciante, e se qualcuno storce il naso preferisco evitare, andate pure dove volete, sono allergico alle polemiche.
Marco
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
SteaMarco ha scritto:
In che condizioni è il pavimento? Il cemento è compatto o si sfarina?
Il pavimento è in buone condizioni e direi compatto.
Molto sporco e con diverse chiazze qua e la.
Una volta ripulito dalle dita di polvere e sporco, andrebbe poi lavato per capire se quelle macchie vengono via o meno. Personalmente credo di si.
Marco, terremo sicuramente in seria considerazione proposte e suggerimenti da parte tua.
Fabrizio ha scritto:
Per quanto riguarda altre foto, sarebbe una buona cosa cercare l'interruttore generale e fare una foto a quello (se riesci in modo che si leggano le scritte sopra).
Accanto a dove siamo ubicati noi, c'è il locale contatori.
Inserisco qualche foto nella speranza che ti possano tornare utili...
All'interno del locale c'è invece questa scatola di derivazione.
Questa invece non penso che abbia a che fare con l'impianto elettrico.
Per quanto riguarda l'ulteriore punto luce ho notato che ci sono due fori. Uno è la canalina vuota, l'atro con è una canalina ma ha solo una predisposizione per l'aggancio di una eventuale plafoniera.
Il soffitto è assolutamente "tassellabile", ho notato che contiene diversi fori in più punti...
Massimo ha scritto:
Posso suggerire : c'è bisogno di un aspirapolvere industriale e di una mezza giornata di lavoro, io ci metto la mezza giornata, ma se qualcuno ha un "bidone aspiratutto" riusciamo a renderlo vivibile...
Ne parlavo stamane con Massimo alla consegna delle chiavi.
In effetti sarebbe comunque una spesa che dovremmo sostenere in quanto un aspirapolvere da tenere in sede ci servirà di sicuro.
Questo è solo un esempio e, visti i costi e le nostre esigenze, credo che sia una spesa assolutamente sostenibile....

Anche qui se ci sono consigli...
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sede "Massimo Salvadori"
Per la plafoniera, quindi, mi pare di capire che fili non ne arrivano? Se è così bisognerà far arrivare un tubo dalla lampada adiacente. Basterà mettere un tubo con i tre fili dentro e collegarli alla lampada centrale.