Attentato in Francia
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Attentato in Francia
Purtroppo la mia età mi metterebbe fuori dai giochi di guerra, perchè è questo di cui si tratta, ma come ex tiratore scelto , potrei essere utile.
Io sento il dovere di accogliere la supplica, le speranze di quei ragazzi che per due ore all'interno del Bataclan hanno sperato che qualcuno intervenisse rapidamente per uccidere i terroristi e porre fine alla mattanza.
Quei ragazzi hanno dovuto subirla la mattanza e sento nel mio cuore le loro grida di aiuto, come quelle di tanti mussulmani, islamici uccisi in quelle terre.
non è vendetta, ma un atto dovuto a tutta la gente comune e per bene.
ciao
- girolamo
- Messaggi: 135
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
- Nome: girolamo
- Regione: Sicilia
- Città: palermo
- Stato: Non connesso
Re: Attentato in Francia
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Attentato in Francia
Quando questi si coalizzano danno vita a dei fenomeni conosciuti, per cui si rende necessario un lavoro di inteligens atto a neutralizzarli, e questo va fatto con ogni mezzo, considerato che non c'e' nessuna possibilita' di dialogo.
Qualsiasi atto di guerra aperta genera guerriglia, quindi diventa piu' efficace una operazioni con obiettivi mirati, colpendo chi rientra dagli addestramenti, chi simpatizza, chi parte, considerato che poche ore prima uno dei terroristi, era stato controllato e rilasciato dalla polizia.
Molti dei terroristi che hanno compiuto la strage al teatro Bat a Clan indossavano una cintura esplosiva con attivazione radiocomandata a distanza, e guarda caso, erono tenuti gia' sotto osservazione dall'intelligens francese, ecco perche' sono partiti dal Belgio.
Purtroppo la frontiera Francese della parte nord est verso le Ardenne, dove l'Olanda entra come un cuneo tra la Germania, Francia e Belgio, si rivela la parte vulnerabile sotto ogni profilo, per cui doventa difficile attuare un controllo capillare di qualsiasi movimento di persone e cose.
Noi italiani abbiamo una triste esperienza della strategia del terrore, che in sede comunitaria chissa' come mai, non viene mai tenuta in considerazione, ma queste potrebbero essere recriminazioni di circostanza, da non considerare.
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Attentato in Francia
Provo rabbia nel vedere soprattutto tante donne, giornaliste e non, che comunque giustificano una ideologia che equipara le donne ai cani e pratica infibulazione e matrimoni coatti di bambine a vecchi maiali.
Sono consapevole di uscire dai limiti che questo forum si è dato, ma provo la stessa rabbia impotente dell' 11 settembre o della strage di Nassirya che è anche quella che proveremo quando inesorabilmente toccherà a noi piangere i nostri figli.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Attentato in Francia
girolamo ha scritto:
tanto condoglio alle famiglie delle vittime, preferisco non esprimere il mio giudizio di chi potrebbe essere la colpa di tutto
Quoto Girolamo.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Attentato in Francia
Edgardo_Rosatti ha scritto:
girolamo ha scritto:
tanto condoglio alle famiglie delle vittime, preferisco non esprimere il mio giudizio di chi potrebbe essere la colpa di tutto
Quoto Girolamo.
Condivido anch'io, non resta che il cordoglio per le povere vittime, anche se non potrà rinfrancare i familiari dalla grave perdita.
Dalle nostre parti (mie e di Girolamo) si suole dire: "A megghiu parola è chidda chi un si rici"
Traduzione trovata in rete: La parola migliore è quella che non si dice. A volte la prudenza consiglia di non rispondere, ma riflettere.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Attentato in Francia

26,13 KB
Qualcuno ha notato la risposta che viene data al bambino ?
E' quell' " OVNI " scritto dietro le spalle del capostazione che tradotto in inglese è UFO, in italiano Oggetto volante non identificato.
Io lo interpreto come: devi affidarti a cose di un altro mondo perchè qui di migliore non c'è nulla.