ciao, Alessandro
Sogliola in scala 0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
ciao, Alessandro
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23671
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Ma li inserirai in un futuro diorama?
-
Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5165
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Per il diorama avrei sempre in mente quello citato tempo fa quando Andrea ha aperto la discussione con la sogliola e visto che ora sto realizzando anche il carro, mi sa che le dimensioni dovranno essere riviste....
Il Carro SGGNSS FS che citavo, notare che per le proporzioni ho usato una scarpa numero 38 di mio figlio, mica una moneta
SGGNSS FS:
177,4 KB
Respingenti e tenditore funzionanti:
70,46 KB
Come sopra:
90,66 KB
Fiancata, serbatoi per l'aria e tubazioni:
72,99 KB
Carrello e sottocassa:
126,32 KB
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23671
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Complimenti per il montaggio.
-
Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5165
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Devo dire che ho già trovato un errore nella lastra, ma del tutto risolvibile. Praticamente manca una centina interna del pianale che corre in senso trasversale.
Diciamo che è un rinforzo interno di forma rettangolare, ce ne dovrebbero essere 5 ma nella lastra ne ho trovati solo 4. Ho risolto tagliando un avanzo della lastra.
Inoltre alcuni particolari del supporto predellino (si vede poco sul pancone) per realizzare 4 bulloni che lo sostengono è quasi impossibile montarli, almeno per me...
Avrei qualche domanda da fare:
Alla fine dovrà essere verniciato rosso vagone e ho visto qualche foto in rete per farmi un'idea. E' quel rosso scuro tendente al marrone?
Per le ruote stavo pensando di brunirle visto il colore ottone lucido, magari verniciando solo l'interno (cerchione escluso) con un nero semilucido?
Bulloni predellino:
90,31 KB
Centina mancante:
94,2 KB
In questa foto si notano anche delle macchioline color verde acqua, causate probabilmente dai residui di flussante e penso si tratti di ossidazione. Come eliminarle? L'ideale sarebbe sabbiare il modello, ma io non posseggo una sabbiatrice ed in alcuni punti sono presenti anche nelle parti interne del telaio.
Ciao
-
liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Piccol è bello, ma a parte lo spazio occupato, grande è "più meglio"
Rolando
-
Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5165
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
è lungo quasi 50 cm tra i respingenti e viste le dimensioni si monta che è una bellezza.
Per il diorama è come dici, più l'aspetto è grande e più particolari si possono inserire. Per ora ho una serie di vecchi binari della lima con
le rotaie in alluminio
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Ciao
Andrea
-
Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5165
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
In particolare sto completando il carro Sggnss porta container in scala 0 di Lineamodel; mancano ancora dei particolari da verniciare ma ci sono quasi.
Qualche foto con la sogliola e un paio di vecchi carri Lima da elaborare:
Sogliola+Sggnss:
101,38 KB
Carrello con ruote in ottone brunito:
129,05 KB
Treno completo:
103,48 KB
Carro:
102,71 KB
Respingenti e gancio realistici molleggiati:
128,13 KB
Accoppiamento con carro aperto:
98,94 KB
Come sfondo ho messo il pannello del GASTT per mascherare un po' la scena, ma è stata una scelta puramente casuale, in quanto non avevo uno sfondo neutro così grande da utilizzare
-
Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
-
MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Il carro pianale è bellissimo, ma la sogliola è semplicemente fantastica.
Hai intenzione di dipingerla in verde oppure preferisci lasciarla con il classico grigio, per esaltare i dettagli?
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
-
Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5165
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Dici bene Antonio, un invecchiamento ci starebbe bene. Il fatto è che io non sono molto bravo con questa tecnica e per ora preferisco lasciarli così.
I colori della sogliola previsti nel kit erano il grigio fs (quello usato), il verde vagone e l'arancione per le compagnie private; ho scelto il grigio fs.
Ho acquistato un po' di armamento Rivarossi che mi consente di comporre un ovale, più un paio di segnali alti e una serie di pali con catenaria di Lineamodel per poter far circolare i modelli, tuttavia lo spazio richiesto è quasi quello delle ferrovie da giardino.
Chissà, magari a Bereguardo si potrebbe organizzare uno spazio espositivo per far girare il convoglio.
Edgardo
-
Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Sogliola in scala 0
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Respingenti e gancio realistici molleggiati:
128,13 KB
Tutto molto bello Edgardo, questa scala permette di vedere dettagli straordinari... !!!