mi sembra che i lavori stanno continuando in maniera eccellente, complimenti
2° step di autocostruzioni: il deposito!
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Riccardo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5639
 - Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
 - Nome: Riccardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Età: 21
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
mi sembra che i lavori stanno continuando in maniera eccellente, complimenti
- Massimo Salvadori
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Peschiera Borromeo
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Complimenti ! :geek: :geek: :geek: :geek:
Notevole poi avere usato il cartone della pizza, alla faccia di quelli che dicono che il modellismo è un hobby caro ![:o)][:o)][:o)]
Ma come fai a tenerlo unito a 90° ? Hai delle morse angolate ? Usi elastici, vista la tua capacità di utilizzare il cartone mi piacerebbe che ci illustrassi il procedimento.
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Massimo ha scritto:
Caspita che bella la colorazione, specialmente degli interni, con quella leggera sporcatura sembra vero !![]()
![]()
![]()
![]()
Complimenti ! :geek: :geek: :geek: :geek:
non esageriamo
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Notevole poi avere usato il cartone della pizza, alla faccia di quelli che dicono che il modellismo è un hobby caro
[/quote]
dato che sto imparando non volevo buttar via troppo materiale :geek:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Ma come fai a tenerlo unito a 90° ? Hai delle morse angolate ? Usi elastici, vista la tua capacità di utilizzare il cartone mi piacerebbe che ci illustrassi il procedimento.
[/quote]
semplicemente ho messo dei listelli negli angoli
Immagine:
112,75 KB
per il resto: cutter, righello e forbici... per certi versi sono stupito pure io dei discreti risultati
Rolando
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Mancano solo pochi piccoli ritocchi ma direi che la copertura del deposito si può considerare finita. Sono discretamente soddisfatto del risultato, considerando che si tratta comunque della prima costruzione e che il sistema scelto per il tetto non era dei più semplici.
(sembra più storto di quello che è in realtà, dato che è solo appoggiato)
Immagine:

114,13 KB
Immagine:

128,15 KB
Immagine:

126,46 KB
Immagine:

110,48 KB
Immagine:

128,68 KB
ora posso procedere con le finestre e i dettagli :geek:
Rolando
- Andrew245
 - Messaggi: 4192
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
 - Nome: Andrea
 - Regione: Veneto
 - Città: Venezia
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Ciao
Andrea
- Marshall61
 - Messaggi: 7203
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Livorno
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Ciao, Carlo
- badmax28
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1421
 - Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: tradate
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
- Riccardo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5639
 - Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
 - Nome: Riccardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Età: 21
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
quella leggera curvatura centrale del detto da un senso di vetusto veramente ottimo.....
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
liftman ha scritto:
Piccoli tetti crescono....![]()
![]()
Bei tetti crescono... bravo Rolando!
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
rbk250 ha scritto:
bel lavoro Rolando,
quella leggera curvatura centrale del detto da un senso di vetusto veramente ottimo....., mio consiglio è lasciare quella leggera curvatura
non sarà difficile
Grazie a te e a tutti per i commenti positivi
Rolando
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Ho aggiunto anche gli angoli (per nascondere la giunzione tra le pareti) e uno "zoccoletto" lungo tutto il perimetro. Devo ancora mettere le finestre dal lato opposto (mica son veloce come AXEL...) che ho già pronte, poi i pluviali (che non ho ancora idea di come realizzarrli) e un ritocco alla "sporcatura".
Immagine:

117,66 KB
Immagine:

102,99 KB
Rolando
- Maurizio
 - Messaggi: 208
 - Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
 - Nome: Maurizio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Cassina de' Pecchi
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Se vuoi proprio ritoccare la sporcatura, secondo me dovresti farla anche alle finestre che a mio avviso sono un po' troppo bianche.
Comunque complimenti.
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Maurizio ha scritto:
Se vuoi proprio ritoccare la sporcatura, secondo me dovresti farla anche alle finestre che a mio avviso sono un po' troppo bianche.
[:o)] per questo devo ritoccare le sporcature :geek: le finestre sono "nuove di pacca"[8] grazie comunque per i complimenti!
Rolando
- Riccardo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5639
 - Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
 - Nome: Riccardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Età: 21
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
sta uscendo un capolavoro!!!
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
portone e basetta
Immagine:
145,93 KB
dettaglio della basetta
Immagine:
108,55 KB
dettaglio dell'interno (ho tolto il tetto del lucernario per migliorare l'esposizione, dato che col flash veniva una mezza schifezza...
Immagine:
93,78 KB
per il momento è semplicemente appoggiato sopra, senza alcuna rifinitura.... poi deciderò di preciso come andare avanti, non ho fretta :geek:
Rolando
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Come hai realizzato il portone?
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Andrea ha scritto:
Come hai realizzato il portone?
il solito cartone da pizza
Immagine:
151,83 KB
4 parti "finestrate" incollate 2 per ogni lato alla parte "liscia" come si vede anche qua:
Immagine:
101,59 KB
Rolando
- Marshall61
 - Messaggi: 7203
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Livorno
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
liftman ha scritto:
Andrea ha scritto:
Come hai realizzato il portone?
il solito cartone da pizza![]()
Complimenti, davvero un bell'effetto!
- gavinca
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2042
 - Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
 - Nome: Carlo
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bellinzago Novarese
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Mi piacciono particolarmente queste "opere" realizzate con materiali poveri.
Per la rete delle finestre hai usato la zanzariera ?
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
gavinca ha scritto:
Per la rete delle finestre hai usato la zanzariera ?
semplice tulle (giallo)
Rolando
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: 2° step di autocostruzioni: il deposito!
Immagine:

87,83 KB
Immagine:

97,56 KB
Immagine:

143,8 KB
altro che materiali poveri....
Immagine:

123,07 KB
Rolando
- Massimo Salvadori
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Peschiera Borromeo
 - Stato: Non connesso