Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Molinetto della Croda

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11266
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#26 Messaggio da Fabrizio »

Si, davvero bello :cool:


Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#27 Messaggio da adobel55 »

Sempre meglio.
Complimenti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#28 Messaggio da dilan »

Complimenti, sta venendo molto bene.
Antonio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#29 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Qualche altra foto mentre sta asciugando l'acqua.....vinavil.
Su invito di Edo ho messo i cigni.
Carlo


Immagine:
Immagine
348,27 KB

Immagine:
Immagine
425,61 KB

Immagine:
Immagine
376,6 KB

Immagine:
Immagine
425,61 KB
Carlo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#30 Messaggio da 19max57 »

bellissimo scorcio . carlo, sei davvero precisissimo ottima pure l'ambientazione
Massimo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#31 Messaggio da adobel55 »

Bello Carlo.
Quanto vinavil ti ci è voluto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#32 Messaggio da Edo Mazzo »

Che opera imperiale ... quando sarà finito sarà indistinguibile dal originale :grin:
Saluti ed...
complimentissimi !!!
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#33 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Solo un flacone Adolfo, ho colorato bene il fondo per cui lo spessore del vinavil è basso.
Carlo
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11332
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#34 Messaggio da adobel55 »

Carlo vinavil puro o un po diluito con acqua ?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#35 Messaggio da Egidio »

Stupenda opera che incornicia un piccolo paesaggio davvero molto bello.
Tanto di cappello a te, Carlo !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#36 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Grazie ragazzi.
Il vinavil Adolfo è puro, mescolato non agitato.
Dimenticavo, i tre cignetti sul minuscolo isolotto non sono del commercio bensì modellati in cera e verniciati con acrilici. E' una quisquiglia come diceva Totò.
Carlo
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#37 Messaggio da MrMassy86 »

I miei complimenti Maestro, come sempre un lavoro fantastico :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#38 Messaggio da AXEL »

Complimenti Carlo.Veramente bravo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#39 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Il paesaggio inizia a prendere forma.


Immagine:
Immagine
462,94 KB

Immagine:
Immagine
453,9 KB

Immagine:
Immagine
439,95 KB

Immagine:
Immagine
329,63 KB

Immagine:
Immagine
451,71 KB

Immagine:
Immagine
432,13 KB

Immagine:
Immagine
448,69 KB

Immagine:
Immagine
508,93 KB

Immagine:
Immagine
431,66 KB

Immagine:
Immagine
532,58 KB

Immagine:
Immagine
441,83 KB
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#40 Messaggio da MrMassy86 »

Confermo i miei complimenti, un lavoro stupendo e molto armonioso in tutto il suo insieme Carlo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#41 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Grazie Massy,
spero di rivederti a Novegro.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#42 Messaggio da Egidio »

Dveero suggestivo : BRAVO Carlo ! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Grazie Massy,
spero di rivederti a Novegro.
Carlo


Grazie Carlo, spero anch'io di rivederti per scambiare amichevolmente quattro chiacchere, devo avere la conferma per il giorno preciso ma uno tra venerdi o sabato :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#44 Messaggio da filipo1 »

bravo .....bravo......

molto bello e fedele :cool: :cool:

potresti gentilmente spiegarmi in dettaglio la costruzione della ruota del mulino

grazie
peppe

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#45 Messaggio da Marshall61 »

Una splendida realizzazione Carlo, complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#46 Messaggio da Egidio »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Grazie Massy,
spero di rivederti a Novegro.
Carlo

Ah ma allora ci sei pure tu a Novegro ? Cosi' il gotha del fermo-modellismo e' al gran completo. Spero di incontrarti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#47 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Grazie ancora a tutti.
Per Filippo: costruire la ruota del mulino è semplice, io ho fatto così.
Materiale forex da 1 mm. Ritagliato i due cerchi precisi ho tagliato una striscetta lunga la circonferenza interna . Poi con il phon l'ho leggermente scaldata per dargli la piega senza spigoli e incollata nel diametro interno dei cerchi. Poi la ruota l'ho posizionata su carta millimetrata per ricavare il centro. Nel caso di questa ruota,come al vero, ci sono due quadrati che sostengono le barre collegate al perno centrale.
E' più difficile spiegarlo che realizzarla.
Carlo

Immagine:
Immagine
388,78 KB
Carlo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#48 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Finito. Posso ritenermi soddisfatto.
Non potevo fare a meno di mettere il pittore che sta dipingendo il molinetto con un curioso che osserva.
Ciao Carlo

Immagine:
Immagine
438,32 KB

Immagine:
Immagine
654,67 KB
Carlo

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#49 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Complimenti vivissimi per il diorama, ma permettimi di fare un osservazione.
L'acqua è limpida, se la cascata è in secca va bene cosi, ma in caso contrario l'acqua deve essere torbida.
L' ho scritto perché dalle foto non si capisce bene.

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#50 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Le foto non sono molto chiare, comunque l'acqua non è limpida in quanto ho riprodotto la cascata con un generoso flusso. La luce inganna.
Ciao
Carlo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”