Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#1 Messaggio da Pierluigi1954 »

Buongiorno signori, eccomi a voi con l’ultima nata nella mia officina/cantina, la bellissima 633 chiamata più comunemente “tigre”.
La realizzazione non è stata delle più semplici soprattutto perché è in scala N
La lastrina in Alpacca realizzata da Mario Malinverno è stupenda, si possono realizzare due diverse versioni del modello, la 633 e la 652.
Dopo aver atteso invano un paio d’anni l’uscita della meccanica di Lineamodel, ho deciso, come consigliato, di realizzarla sfruttando una meccanica tratta dalla BR50 di Fleischmann, come potete vedere dalla foto.
Nella lastrina sono presenti i pezzi per la modifica, il motore è sempre Fleischmann più potente e con l’albero motore più lungo (acquistato come ricambio della BR120).
Il lavoro è durato tre mesi circa e, tanto per farmi del male, ho voluto metterci i fari funzionanti (led da 1mm tolti da un vecchio cellulare) collegati al decoder tramite una micro spina. La trasmissione è sui due carrelli esterni. Nella foto si vede, a lato del motore, una scatoletta bianca, la quale serve per riparare/separare i fili, la spina e il decoder dalla rotazione dell’albero motore.
Nell’ultima foto, un euro a lato della macchina, mostra la grandezza reale della loco.
La loco viaggia perfettamente grazie anche al “grande” Esu V4.

Saluti e…..alla prossima


Immagine:
Immagine
425,61 KB

Immagine:
Immagine
576,48 KB

Immagine:
Immagine
609,44 KB

Immagine:
Immagine
481,64 KB

Immagine:
Immagine
382,12 KB

Immagine:
Immagine
304,4 KB

Immagine:
Immagine
196 KB

Immagine:
Immagine
187,79 KB

Immagine:
Immagine
169,29 KB

Immagine:
Immagine
129,77 KB

Immagine:
Immagine
210,73 KB

Immagine:
Immagine
155,93 KB



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#2 Messaggio da Andrea »

Complimenti Pierluigi, la "Tigre" mi pare stupenda.
E' impressionante l'ultima foto con la moneta, soprattutto per uno come me che non è portato per questo genere di lavori.
Bravissimo. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti anche da parte mia.
Una realizzazione stupenda.
Tre l'altro, a mio parere, questa lastrina è una delle più difficili che ho montato e quindi doppio merito. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#4 Messaggio da adobel55 »

Un ottimo lavoro.
Non ci riuscirei mai.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#5 Messaggio da Peppe Petronio »

Complimenti, Pierluigi, vedo che anche ad agosto non ti lasci scoraggiare continui a lavorare. Comunque un bel lavoro, quali vernici hai usato ??
La motorizzazione calza perfettamente oppure hai fatto qualche modifica??
ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#6 Messaggio da roy67 »

Grande Pierluigi. Una realizzazione fantastica!!!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#7 Messaggio da Egidio »

Tanto di cappello, Pierluigi !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#8 Messaggio da Enrico57 »

Un lavoro strepitoso!!!
Complimenti Pier.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Pierluigi, complimenti :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#10 Messaggio da Pierluigi1954 »

Peppe Petronio ha scritto:

Complimenti, Pierluigi, vedo che anche ad agosto non ti lasci scoraggiare continui a lavorare. Comunque un bel lavoro, quali vernici hai usato ??
La motorizzazione calza perfettamente oppure hai fatto qualche modifica??
ciao
Peppe


Grazie a tutti, è bello condividere con voi le proprie soddisfazioni.
@Peppe: le vernici sono i classici Puravest.
Riguardo la motorizzazione, ho dovuto allungare un albero di circa 3mm. Non è stato difficile, ho trovato un tubetto di ottone col foro interno da 1mm, un goccio di colla bicomponente e il gioco è fatto. Quando ho montato il telaio non avevo il motore nuovo e mi sono fidato troppo. Ho sostituito anche le viti senza fine con quelle del vecchio motore, anche qui nessun problema dato che gli alberi hanno lo stesso diametro.

Ciao

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#11 Messaggio da Peppe Petronio »

Pierluigi1954 ha scritto:
Peppe Petronio ha scritto:

Complimenti, Pierluigi, vedo che anche ad agosto non ti lasci scoraggiare continui a lavorare. Comunque un bel lavoro, quali vernici hai usato ??
La motorizzazione calza perfettamente oppure hai fatto qualche modifica??
ciao
Peppe


Grazie a tutti, è bello condividere con voi le proprie soddisfazioni.
@Peppe: le vernici sono i classici Puravest.
Riguardo la motorizzazione, ho dovuto allungare un albero di circa 3mm. Non è stato difficile, ho trovato un tubetto di ottone col foro interno da 1mm, un goccio di colla bicomponente e il gioco è fatto. Quando ho montato il telaio non avevo il motore nuovo e mi sono fidato troppo. Ho sostituito anche le viti senza fine con quelle del vecchio motore, anche qui nessun problema dato che gli alberi hanno lo stesso diametro.

Ciao


Come dicevo in un altro forum i colori della puravest io li trovo buonissimi sapendoli dosare.
Molto ingegnoso Pierluigi!!!!, chissà se questa volta ci possiamo incontrare a novegro e scambiare qualche esperienza comune che possa tornarci utile!!!
Ciao.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#12 Messaggio da lorelay49 »

Ottima Pier, peccato che le foto non rendono giustiziavista dal vero è un'altra cosa, ve lo garantisco :wink:
Giuliano

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#13 Messaggio da Giannantonio »

Complimenti Pierluigi, splendida realizzazione, :cool: :cool: :cool: .
Giannantonio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Uno dei modelli meglio montati che ho visto.......bellissimo come quello di Matthias Mess, ex socio ASN!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
fabio_55
Socio GAS TT
Messaggi: 1119
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:50
Nome: Fabio
Regione: Lombardia
Città: Colle Brianza
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#15 Messaggio da fabio_55 »

Complimenti anche da parte mia, Pierluigi.
Come nelle tue altre realizzazioni sono assolutamente impeccabili sia l'assemblaggio che la colorazione. La cura e la precisione dei dettagli sono a dir poco strabilianti. Veramente magnifica! :cool:

Ciao. :cool:
Fabio Grassi - "Da' a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita" (Mark Twain)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#16 Messaggio da carlo mercuri »

Da parecchio tempo anch'io ne ho ben due avviate, ma non sono tra le mie priorità! Alcuni problemi di eccessiva incisione sulle lastre
mi hanno tolto molto dell'entusiasmo iniziale!! :sad:
Piccola rettifica a beneficio di chi volesse avventurarsi......la base è la loco Br 212(non Br 50!) e simili(ex V100) art 7230.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#17 Messaggio da sma835_47 »

Un lavoro strepitoso!!!
Complimenti Pierluigi.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#18 Messaggio da Pierluigi1954 »

carlo mercuri ha scritto:

Da parecchio tempo anch'io ne ho ben due avviate, ma non sono tra le mie priorità! Alcuni problemi di eccessiva incisione sulle lastre
mi hanno tolto molto dell'entusiasmo iniziale!! :sad:
Piccola rettifica a beneficio di chi volesse avventurarsi......la base è la loco Br 212(non Br 50!) e simili(ex V100) art 7230.


Grazie ancora a tutti per le vostre esternazioni :grin:
Hai ragione Carlo, chiedo scusa per l'errore madornale, oltretutto la BR50 è una loco a vapore [xx(].
Riguardo all'eccessiva incisione ho avuto problemi sui reostati che Mario mi ha sostituito con altri meno incisi.
A settembre, sembra..... :sad: che Lineamodel presenti la meccanica per il tigre......ma oramai ho perso le speranze, l'ho attesa invano per due anni.....ma chissà.

Saluti

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione: FS E633 Tigre in scala N

#19 Messaggio da aborotto »

Pierluigi sono anche io folgorato da questo lavoro. Strepitoso, eccellente!! Grande Pier. La vorrei vedere dal vivo quando ci vediamo per Novegro. Sei davvero un maestro.
Ancora complimenti.
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Torna a “SCALA N”