La realizzazione non è stata delle più semplici soprattutto perché è in scala N
La lastrina in Alpacca realizzata da Mario Malinverno è stupenda, si possono realizzare due diverse versioni del modello, la 633 e la 652.
Dopo aver atteso invano un paio d’anni l’uscita della meccanica di Lineamodel, ho deciso, come consigliato, di realizzarla sfruttando una meccanica tratta dalla BR50 di Fleischmann, come potete vedere dalla foto.
Nella lastrina sono presenti i pezzi per la modifica, il motore è sempre Fleischmann più potente e con l’albero motore più lungo (acquistato come ricambio della BR120).
Il lavoro è durato tre mesi circa e, tanto per farmi del male, ho voluto metterci i fari funzionanti (led da 1mm tolti da un vecchio cellulare) collegati al decoder tramite una micro spina. La trasmissione è sui due carrelli esterni. Nella foto si vede, a lato del motore, una scatoletta bianca, la quale serve per riparare/separare i fili, la spina e il decoder dalla rotazione dell’albero motore.
Nell’ultima foto, un euro a lato della macchina, mostra la grandezza reale della loco.
La loco viaggia perfettamente grazie anche al “grande” Esu V4.
Saluti e…..alla prossima
Immagine:
425,61 KB
Immagine:
576,48 KB
Immagine:
609,44 KB
Immagine:
481,64 KB
Immagine:
382,12 KB
Immagine:
304,4 KB
Immagine:
196 KB
Immagine:
187,79 KB
Immagine:
169,29 KB
Immagine:
129,77 KB
Immagine:
210,73 KB
Immagine:
155,93 KB